Mangiare i funghi spontanei solo dopo averli fatti controllare dalla Asl

All'interno del Dipartimento di Prevenzione della ASL Lecce operano i Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) Area Nord (Lecce) e Area Sud (Maglie) nei quali sono istituiti i Centri di Controllo Micologico (o Ispettorati Micologici) che svolgono la loro attività istituzionale nel campo della prevenzione delle intossicazioni da funghi.

Ennesima beffa del Governo sulla statale 275: non è stata inserita fra le opere da commissariare. Protestano i sindacati

 “Il mancato inserimento della Maglie-Leuca tra le opere strategiche per le quali è previsto il Commissariamento del Governo è l’ennesima beffa per l’economia, la sicurezza e lo sviluppo del Salento”. Così i sindacati commentano la decisione di Palazzo Chigi che suona come un ulteriore rallentamento nella realizzazione di lavori attesi da oltre 30 anni. Cgil, Cisl, Uil e le organizzazioni sindacali di Categoria Filca, Fillea e Feneal avevano chiesto già un anno e mezzo fa il Commissariamento, ma l’appello è rimasto inascoltato.

Riattivato anche nel Reparto di Malattie Infettive Covid di Galatina il servizio di prossimità parentale

Le nuove tecnologie per accorciare le distanze e riportare un po' di normalità in vite bruscamente interrotte. Questa la funzione del servizio di prossimità parentale, il servizio telefonico, riattivato in collaborazione tra ASL e Sanitaservice, per consentire un collegamento tra i pazienti affetti da Covid 19 e le loro famiglie. Il servizio coinvolge i reparti di Pneumologia Covid Dea, Terapia Intensiva Covid Dea, Malattie Infettive Covid Fazzi, Malattie Infettive Covid di Galatina, il reparto Post Acuzie di San Cesario.

Il Club per l'Unesco di Galatina si allarga alla Grecìa Salentina

Il “Club per l’UNESCO di Galatina” cambia denominazione e diventa “Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV” In occasione dell’adeguamento dello Statuto societario alle normative del Terzo Settore, l’Assemblea dei Soci del Club di Galatina, in accordo e con il pieno assenso della Presidenza dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, ha deciso la variazione della propria denominazione in quello di “Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV” Così, in sintonia con le linee programmatiche della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, il Cl

Ape contromano, sfiorato il disastro stradale sulla Maglie-Lecce

Il coraggioso e tempestivo intervento degli Agenti della Polizia di Stato in servizio di volante presso il Commissariato di Otranto ha scongiurato, ieri 2 dicembre, quello che avrebbe potuto in breve trasformarsi in un vero e proprio disastro stradale. Sono le 10,15 del mattino quando inizia, nella Sala Operativa del Commissariato di Otranto, una serie ininterrotta di chiamate sul servizio di pubblico soccorso per segnalare una motoape che percorre contromano la S.S.16 in direzione Lecce, proveniente da Maglie.

Asl Lecce ha riavviato il programma di screening al colon retto

Nel mese di ottobre la ASL Lecce ha riavviato il programma di screening al colon retto, un programma di prevenzione per intercettare piccole formazioni benigne che possono evolvere in tumore maligno. Lo screening del colon retto si rivolge a donne e uomini in età fra i 50 e i 69 anni che vengono invitati, tramite una lettera personale, a effettuare l’esame del sangue occulto nelle feci. L’esame è completamente gratuito, semplice da eseguire, non invasivo.

Cinque polmoni verdi per il Salento

“L’obiettivo? Il rimboschimento e l’ampliamento della macchia mediterranea sul territorio, per donare al Salento almeno cinque polmoni verdi. Abbiamo il dovere di consegnare questo scenario alle nuove generazioni”. E’ questa la vision di Salento verde del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva che, sin da quando ha messo piede a Palazzo dei Celestini, ha fissato in cima alla sua agenda i temi della questione ambientale.

“Corti di genere: generiamo parità”

Manifesti a tema e una sezione dedicata sul sito istituzionale con le immagini e le voci dei giovani salentini: Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità celebrano così, quest’anno, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa scaturisce dal primo Concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso nel 2019, proprio in occasione del 25 novembre, da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.

“Salento d’Amare”

Un unico brand per promuovere il territorio salentino anche a livello internazionale. La Provincia di Lecce lancia la sfida e accelera sul suo progetto di rilancio del marchio “Salento d’Amare”, ritenuto centrale nei processi di sviluppo locale e strategico per valorizzare l’identità territoriale, sostenere la competitività del sistema socio-economico e facilitare il posizionamento sui mercati delle produzioni e dei servizi.

Riavviato il servizio di Telemedicina della Rete Parkinson della ASL Lecce

La Rete Parkinson della ASL Lecce ha riavviato il servizio di telemedicina per i pazienti affetti da Malattia di Parkinson, attivato già tra marzo e maggio. L’emergenza sanitaria ha fatto emergere la necessità di servizi sanitari basati sull'interazione medico-paziente con modalità alternative a quelle della “visita in presenza”, per ridurre i contatti interpersonali, gli spostamenti, e per poter effettuare le valutazioni cliniche indispensabili per una corretta gestione delle patologie, soprattutto quelle croniche.