“Terra d’Otranto: dalle radici il futuro”, un protocollo di intesa per il Grande Salento

La Provincia di Lecce ha siglato con i Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto, le Province di Brindisi e Taranto e con l’Università del Salento, il Protocollo d’intesa “Terra d’Otranto: dalle radici il futuro”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico dell’intero territorio provinciale attraverso una programmazione strategica per l’intera area ionico – salentina, che consenta un più efficace utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie. Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva evidenzia: “Il protocollo è in continuità con quanto fatto in questi anni.

Fermo pesca di 30 giorni nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto

E’ appena iniziato il fermo pesca di 30 giorni nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’iniziativa voluta dal Consorzio di Gestione dell’area protetta non danneggerà i pescatori locali che, per il periodo di stop, saranno ristorati per il mancato reddito. Al termine di questo mese, il Consorzio, affiancato da Enti di ricerca, attraverso la raccolta di dati specifici, farà una fotografia dell’attuale stato di salute della fauna marina della riserva.

COVID-19- Sono diventati 29 i galatinesi positivi al test

Sono 29 (una settimana fa erano 20) i galatinesi che risultano positivi al covid-19 secondo quanto riportato nel report settimanale divulgato, oggi, 6 Novembre 2020, dalla Asl Lecce. Diventano così 71 i residenti a Galatina i cui tamponi hanno dato esito positivo al SARS-CoV2. Nel report emerge l’andamento dell’infezione con i dati del 29 febbraio, i dati di oggi e quelli registrati nel report di una settimana fa.

Iniziato ad Ugento il primo corso nazionale per unità cinofile dei Vigili del Fuoco

Presso il Centro formazione Nazionale Vigili del Fuoco – Campo Macerie di Ugento, in data 02 novembre 2020, ha avuto inizio il primo corso nazionale per unità cinofile dei Vigili del Fuoco. Il corso, che sarà articolato su dieci settimane, vedrà impegnati tre istruttori nazionali e 15 aspiranti unità cinofile, composte ciascuna da un cane e un conduttore VF, provenienti dalle regioni del Sud Italia (Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania).

#siamospenti, serrata degli imprenidtori salentini

#SIAMOSPENTI Martedì 3 novembre 2020 dalle ore 18:00 in tutti i comuni della provincia di Lecce ciascun imprenditore spegnerà tutte le proprie luci (insegne, vetrine ed illuminazione interna) e chiuderà i propri ingressi (abbassando le saracinesche ove presenti). Verranno riprese le vie commerciali spente per documentare la sofferenza dell’imprenditoria salentina.

È fatto nel Salento il miglior panettone del mondo

Il maestro Pasticcere Giuseppe Zippo, titolare della Pasticceria “Le Mille Voglie” di Specchia ha conquistato la Medaglia d’Oro per la Categoria Classico al Campionato Mondiale Miglior Panettone del Mondo, svoltosi dal 24 al 25 ottobre 2020 a Roma presso Cinecittà World.

Domenica in diretta su RAI UNO la Santa Messa dalla Chiesa San Nicola Magno in Salve

Domenica 25 Ottobre, a partire dalle ore 10.55, la Santa Messa sarà trasmessa in diretta su RAI UNO dalla Chiesa San Nicola Magno in Salve, in provincia di Lecce. La celebrazione sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca e concelebrata da Don Marco Annesi, Parroco di Salve e si svolgerà nel pieno rispetto delle regole previste per l’emergenza sanitaria Anti COVID-19 previste per le liturgie religiose, indossando le mascherine e osservando il distanziamento sociale.

Torna libero un piccolo di barbagianni curato a Torre Guaceto

Si è rimesso in forze, è cresciuto ed è tornato in natura, alla sua natura di animale libero. E’ questo l’epilogo dei tre mesi di cure alle quali è stato assicurato un piccolo di barbagianni arrivato presso il centro recupero di Torre Guaceto a luglio. Aveva appena 20 giorni di vita quando il personale del Consorzio di Gestione dell’area protetta lo ha soccorso. Il piccolo, nato a Cellino San Marco, era caduto dal nido ed era precipitato su di un vano ascensore. Il fratello, più forte e vitale di lui era ancora nel nido. Il piccolo, invece, era già denutrito.

La Scuola Primaria di Collemeto nel programma “Igiene Insieme”

Grande adesione a Lecce e in provincia al programma “Igiene Insieme”, con 42 scuole che, attraverso alcuni tra i loro insegnanti, hanno scelto di aderire all’iniziativa. A Galatina, ad aderire è stata la Scuola Primaria di Collemeto. "Una grande risposta dal territorio per un progetto di grande valore, che mira ad aiutare, sensibilizzare e supportare direttamente bambini, genitori ed insegnanti in un percorso di educazione alla salute e di responsabilità in un momento così delicato per la nostra società", ha commentato Enrico Marchelli, AD di RB Hygiene Italia.

L'Ordine Professionale Infermieri di Lecce all'Expo 2000 di Miggiano

Il Consiglio Direttivo dell’OPI di Lecce è lieto di invitarvi Fiera Regionale Expo 2000 Miggiano edizione 2020. Siamo al diciottesimo appuntamento consecutivo. Nelle passate edizioni si è riscosso tanto successo sia in termini di visitatori sia di consulenze professionali erogate. Per queste motivazioni, anche quest’anno, abbiamo deciso d’essere presenti.