"Riconosciamo una simbolica cittadinanza italiana ai figli di immigrati residenti nel Comune"

Si riunisce oggi alle ore 10:00 presso l’Istituto Scolastico di via Annunziata il Consiglio Comunale di Melpignano per la nuova elezione del  Consiglio Comunale dei Ragazzi e del Sindaco dei ragazzi di Melpignano, che resteranno in carica per il biennio 2012-2014.

"E' una scelta scellerata volere il megaparco"

Un comunicato stampa a firma Apollonio Tundo, Segretario Circolo Federazione della Sinistra Galatina. "Partecipazione e trasparenza sono gli elementi imprenscindibili della nostra azione politico-amministrativa, ed ulteriormente essi assumono particolare rilevanza in questa importante decisione che cambierà inevitabilmente il tessuto commerciale della nostra città e gli stili ed i modelli di consumo di tutto un intero territorio.

Convocazione coatta del Consiglio Comunale sulla questione megaparco a Collemeto

"Nel ringraziare i consiglieri firmatari della richiesta di convocazione di un consiglio straordinario, e tutti coloro che si sono interessati alla questione, vorremmo sottolineare come la frazione di Collemeto abbia voluto portare avanti le proprie istanze, in merito alla possibile realizzazione di un Mega Parco in località “Cascioni”, in maniera assolutamente democratica e nel pieno rispetto della funzione  istituzionale di Giunta e Consiglio.

Risolti alcuni problemi della circonvallazione sud-ovest. E gli altri?
'Galatina libera dal cemento!' Si raccolgono le firme

È partita la sottoscrizione della petizione popolare promossa dalla rete delle associazioni e dei cittadini e dal nascente Comitato per la tutela del territorio, contro il consumo del suolo intorno alla città di Galatina. Lo scopo di questa petizione è quello di far riflettere l’amministrazione sull’utilità delle opere pubbliche previste dal piano vigente, ma anche quello di sollecitare un confronto tra la società civile e gli amministratori in modo da avviare un percorso di partecipazione che sia visto come una risorsa e non come un luogo in cui nascono polemiche strumentali.

Le opportunità offerte dalla Regione Puglia alle piccole imprese

Il Comune di Galatina, in collaborazione con la Società Cooperativa Reti di PAN, organizza nella giornata di GIOVEDI’ 13 DICEMBRE 2012, alle ore 17.30,nella sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura, sito in Galatina alla Piazza Alighieri n.51, un INCONTRO PUBBLICO sulle OPPORTUNITA’ della REGIONE PUGLIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE PUGLIESI OPERANTI NEL SETTORE DELL’ARTIGIANATO, DEL COMMERCIO, DELLA PICCOLA INDUSTRIA E DEL TURISMO.

L'Imu si poteva abbassare. E' mancata la volontà politica

Riparliamo  di IMU la tassa, come lo è stata per la sua antenata  ICI,  tra le più odiate dagli italiani, almeno quella sulla prima casa. Quando fu portata in Consiglio Comunale per approvarne il tariffario, le  dichiarazioni della maggioranza furono  che le aliquote non potessero essere assolutamente ritoccate in basso, pena il default della finanza comunale. Il sindaco Montagna aggiunse che il dirigente del dipartimento dei Servizi Finanziari, dott.

Un pulmino elettrico per trasportare gli anziani all'interno del cimitero

L’Amministrazione Comunale di Galatina - Assessorato alle Politiche Sociali – con il nuovo servizio di trasporto all’interno dell’area cimiteriale vuole dare risposta alle richieste di numerosi cittadini disabili e anziani con difficoltà di deambulazione che intendono fare visita ai propri cari defunti. Il servizio, in collaborazione con l’Associazione Casamica di Galatina, è partito in via sperimentale per un anno l'8 dicembre.

Inerti nell'edilizia: l'obbligo del riciclo al 70%

La Giunta Provinciale guidata da Antonio Gabellone ha dato indirizzo agli uffici tecnici della Provincia di Lecce di prevedere nei prossimi capitolati d’appalto e nei relativi progetti il recupero e il riutilizzo del materiale inerte proveniente dall’attività di demolizione delle sovrastrutture stradali.

Daniela Vantaggiato: "Non cambieremo l'organizzazione scolastica già decisa"

Tredici pagine di firme (vedi allegato) avevano convinto  Antonio Delvino, delegato del Presidente della Provincia di Lecce alla pubblica istruzione, a convocare, per ieri alle ore 10, a Palazzo dei Celestini il Sindaco di Galatina, le dirigenti dei tre Poli scolastici della città e i rappresentanti dei genitori firmatari. L’oggetto dell’incontro è stata la ormai nota delibera 212/2012 della Giunta comunale galatinese che si occupa del riordino scolastico della scuola primaria.