Parco commerciale. Considerazioni ed esempi sull'impatto della grande distribuzione (III parte)

Gent.mo Direttore, in modo inaspettato giungo alla terza e, prometto ultima, parte di riflessioni che ormai di breve hanno ben poco. Purtroppo nella redazione della seconda, data la volontà di farla pubblicare prima dei due incontri organizzati dalla cittadinanza, non avevo avuto modo di concludere il mio contributo con alcune considerazioni sui cosi detti “impatti”. Forse è stato meglio così, altrimenti sarebbe stata ancor più “pesante”.

Attenzione, loculi esauriti!

"Premesso che  i loculi comunali del Cimitero di Collemeto  sono ESAURITI -scrive Dario Franco, segretario cittadino di Azione e Rinnovamento- che, la sensibilità di amministratori degni di questo nome si denota anche dall’attenzione che questi ultimi dedicano a chi ci ha preceduto ed al luogo dove riposano, che, data l’urgenza, codesta Amministrazione Comunale sicuramente ha constatato l’effettiva necessità di provvedere alla realizzazione di altri blocchi-loculi per fronteggiare la carenza in esamina, invitiamo il Settore LL.

"La malaburocrazia blocca il parco commerciale" (Villani). "Siamo amministrati da dittatori"(Gervasi)

Non si placano le polemiche sull'eventuale costruzione di un parco commerciale in Contrada Cascioni a Collemeto dopo l'infuocato Consiglio Comunale di mercoledì scorso.. In attesa della conferenza di servizi convocata per il 24 gennaio, Lilli Villani, Udc, ribadisce la sua posizione nel merito.

Parco Commerciale, il Consiglio decide di non decidere. "Non rientra nelle nostre attuali competenze"

“Quella di questa sera è un’inutile riunione” (si è poi conclusa senza nessuna decisione, ndr). Ad affermarlo è stato, poco prima delle ore 17 di ieri, Carlo Gervasi, primo firmatario della richiesta di convocazione coatta del Consiglio comunale. E’ cominciata così la seduta, che si preannunciava bollente, della massima assise cittadina. Le prime reciproche urla iniziali fra i numerosissimi collemetesi presenti, i commercianti e qualche ecologista non lasciavano, infatti, presagire bene. L’intervento deciso delle forze dell’ordine ha riportato un’apparente calma.

Riqualificare i beni rurali con il 50% delle spese a carico dell'Europa? Ora si può

Il Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” ha pubblicato un bando per la presentazione di domande di aiuto riguardanti la Misura 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” - Azione 1 che prevede interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale territoriale, composto da beni immobili privati e pubblici a gestione privata, di particolare e comprovato interesse artistico, storico e archeologico, o che rivestono un interesse sotto il profilo paesaggistico, e che sono espressione della storia, dell’

Il parco commerciale arriva in Consiglio Comunale

E' stato convocato per il 3 gennaio 2013 alle ore 16, il Consiglio Comunale 'coatto' (nel senso che è stato richiesto ed imposto alla maggioranza dai consiglieri Antonio Pepe, Carlo Carmine Gervasi, Giuseppe Viva, Giovanni Carlo Coluccia, Pasqualina Villani) che dovrà discutere e deliberare su una mozione riguardante il parco commerciale in Contrada Cascioni. I sostenitori del 'no' e quelli del 'si' si sono dati appuntamento a Palazzo Orsini nel corso di due incontri che si sono tenuti, sabato scorso, rispettivamente a Collemeto e a Galatina.

"Cinque domande al Sindaco sul parco commerciale"

"In questi giorni due opposte opinioni si confrontano -scrivono diciannove commercianti galatinesi- sul delicato tema del grande centro commerciale che si vorrebbe far sorgere in contrada “Cascioni” a Collemeto. Si susseguono gli interventi dei “pro” e dei “contro”, alcuni interessanti e ben fatti, altri un po’ meno, ma tutti sembrano poter portare argomentazioni a favore dell’una o dell’altra tesi. Noi abbiamo voluto, in questo brevissimo intervento, porre poche domande e non dare risposte.

Sandra Antonica vince le primarie del PD a Galatina ed è sesta in provincia

Sandra Antonica è la prima, a Galatina, fra le donne candidate alle parlamentarie del PD, mentre Paolo Foresio, renziano è il primo fra gli uomini. Questi i risultati finali di tutte le candidate donne: Antonica 321, L. Capone 106, Bellanova 45, Manca 3, Alemanno 2, Bardoscia 1. Gli uomini: Foresio 97, Casilli 63, Massa 43, Durante 36, S. Capone 35, Bianco 2.

Manutenzione delle spiagge. La burocrazia gallipolina non consente ciò che a Riccione si può fare
"Con un provvedimento emesso circa tre giorni fa il Comune di Gallipoli -scrive Mauro Della Valle,vice presidente nazionale di FederBalneari Italia e Presidente di Assobalneari Salento-
Riflessioni sul megaparco (II parte). La grande distribuzione

Gent.mo Direttore, le invio come promesso nella mia precedente, la seconda parte del mio intervento sul tema Parco Commerciale. La presente è decisamente più lunga e complessa e non pochi passaggi ho dovuto saltare per non renderla eccessivamente noiosa. Come avrà modo di leggere, parto da considerazioni sui trend di evoluzione della Grande Distribuzione in Europa, parlo poi del contesto Italia.