"Grazie, Galatina!"

Galatina – Pensavano di dover riconoscere il padre morto mentre tentava di lasciare il Norman Atlantic in fiamme ma il cadavere che hanno trovato nella camera mortuaria del ‘Perrino’ di Brindisi era quello di un altro uomo. “È stato un momento drammatico” –racconta Vito Murrone, responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Galatina, che aveva accompagnato i due figli della signora Teodora Douli, giunti nella mattinata di ieri dalla Svizzera, e corsi subito al capezzale della madre ricoverata in Ortopedia con forti contusioni ed ematomi.

"Paura, tanta paura"

Galatina – “Mamma, mamma”. Un bimbo ed una bimba (un anno e mezzo e quattro) sono seduti su una lettiga spinta da due infermiere. Si lamentano ma stanno bene. Le porte colorate del reparto di Pediatria si aprono per loro. Vengono portati nell’ambulatorio in attesa del Primario, Raffaele Montinaro. Sono i primi due naufraghi del ‘Norman Atlantic’ trasportati dall’Aeroporto, dove sono giunti in elicottero, al ‘Santa Caterina Novella’. Alle ore 14:30 dell’ultima domenica di dicembre, i cronisti, ormai, assediano il reparto.

"Tu scendi e sali in bici e siam tutti più felici"

Galatina - Il freddo è tagliente ma l’atmosfera è calda. La passione brucia i cinquanta coraggiosi che alle cinque della sera salgono su una bici e vanno in giro per la città in cerca di piazze da invadere per ricevere il dono di parole dette con affetto da Fabrizio Saccomanno (davanti alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria) e da Fausto Romano (sotto la Chiesa Madre).

Sorrisi e presepi in piazza a Galatina

Galatina - L'autobus in piazza San Pietro degli artisti di strada è circondato da tanti curiosi. Gli acrobati si alternano sul trapezio. Più in là, intorno alla 'Pupa', il Trenino azzurro carica e scarica bambini vocianti e festosi. Sorrisi, tanti sorrisi si muovono in via Vittorio Emanuele II fra i presepi del Polo 3 e del "Falcone e Borsellino". Gli applausi scattano fragorosi quando le ragazze del Professionale si esibiscono nell'azione coreografica a lungo preparata durante le ore di Scienze Motorie. Gabriella Bianco, la loro insegnante, le osserva e le guida.

Una bella XIX Mostra Micologica a Galatina

Ormai è diventata una tradizione. La mostra micologica che, per la diciannovesima volta, hanno organizzato gli appassionati raccoglitori galatinesi riuniti nell'Associazione Micologica 'G. Bresadola', Gruppo 'R. Romano' di Galatina, quest'anno è veramente bella e ricca. Merita una visita magari anche questa sera prima di tornare a casa per mangiare le pittule dell'Immacolata.
Oggi l'esposizione, organizzata nell'ex-Mercato Coperto, in via Principessa Iolanda, rimarrà aperta dalle ore 9 alle ore 12:30 e poi dalle ore 16 alle ore 20:30.

Muore dopo diciannove ore al Pronto Soccorso di Galatina

Si era imbottita di farmaci perché, probabilmente, voleva farla finita. Quando è giunta al Pronto Soccorso del ‘Santa Caterina Novella’, all’una di notte del 25 novembre,  la signora di trentasette anni, abitante in un paese confinante con Galatina, è stata sottoposta a tutti i trattamenti sanitari necessari  per tentare di salvarle la vita. È rimasta però per venti ore ricoverata nel reparto d’urgenza  dell’Ospedale galatinese e, intorno alle ore 21, sarebbe stata trasferita nel reparto di Pneumologia dove, mezzora dopo, sarebbe spirata.

Il bandeonon di Satto ed il pianoforte di Favero commuovono "I Concerti del Chiostro'

“Ho conosciuto questo musicista a Melbourne. Ora è chiaro a tutti perché gli ho detto che avrebbe dovuto venire a suonare a Galatina, per “I Concerti del Chiostro”. Luigi Fracasso sorride alla fine dell’intrigante concerto di Mirko Satto (fisarmonica e bandeonon) e Valter Favero (pianoforte). Il suo riferimento, con abbraccio, è a Satto mentre il suo sguardo va anche verso Favero.

"Abbiamo l'obbligo di sognare"

“Non mi aspettavo tanta partecipazione”. Philippe Daverio è costretto ad entrare nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria passando per il Chiostro. La chiesa è gremita. Le persone rimaste fuori (almeno cinquecento)  fanno ressa sugli ingressi e si accalcano attorno al maxischermo che trasmetterà la sua lezione magistrale. Il professore dell’Università di Palermo riesce a raggiungere il primo gradino dell’altare passando dalla sagrestia scortato dal parroco, fra’ Rocco Cagnazzo.

Rapina all'Eurospin di Galatina, una cliente si sente male

Per Mengacci anche le 'rape 'nfucate alla ceca mariti'

Galatina - Per la gioia di Davide Mengacci  si è inventata anche le “rape ‘nfucate alle cecamariti”, facendo aprire un dibattito fra chi sostiene che quella ricetta con il pane fritto sia riservata ai soli piselli passati in tegame con l'aceto e chi, invece, ritiene che sia una tecnica adottabile per ogni pietanza. Un’emozionata Marilù Amato è stata, ieri, la cuoca di ‘Ricette d’Italia’, la popolare trasmissione di Rete 4 che va in onda dal lunedì al sabato dalle ore 10:50 alle ore 11:30.