L'ospedale di Galatina non ha "protettori" politici

Carissimi amici e lettori di Galatina.it, il problema del nostro ospedale, lo sanno tutti, è un problema di protettorato politico. Si è preferito tutelare Copertino e lasciar morire Galatina.

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre cade la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una data simbolica in quanto ogni giorno assistiamo a casi che vedono le donne vittime di atti efferati. In particolare gli avvenimenti degli ultimi giorni ci fanno comprendere come la violenza contro le donne sia tuttavia una triste realtà del nostro Paese e quanti passi in avanti ci siano ancora da fare.

Ospedale di Galatina, tre domande ad Emiliano. "Aspettiamo le risposte"

Cari concittadini, prendiamo le distanze dagli odierni appelli che noti esponenti politici locali ed europarlamentari hanno rivolto al presidente Emiliano per sollecitare l’attivazione dei reparti Covid dell’ospedale di Galatina.

Per l'ospedale di Galatina "forse qualcosa è cambiato"

Cari concittadini, una nuova unità di intenti coinvolge la nostra collettività. Da domenica mattina tanti concittadini e lavoratori della sanità si sono messi in fila davanti al nostro gazebo, posto davanti all’ingresso dell’ospedale, per dare la propria adesione alla campagna in difesa dell’ospedale. Abbiamo inoltre riscontrato la partecipazione dei Sindaci dei comuni di Galatina e Sogliano, nonché di consiglieri provinciali, comunali, di sindacalisti del mondo del comparto della sanità e del nostro consigliere regionale Paolo Pagliaro.

A Galatina la prima Auotomedica Veterinaria a servizio del Salento

L’Associazione U. T. A. o.d.v., insieme al centro cinofilo "Ci metto lo zampino" di Galatina, è fiera di presentare la prima Auotomedica Veterinaria. Il mezzo sarà guidato da operatori qualificati ed è allestito al primo soccorso di tutti gli animali (cani, gatti e animali selvatici). Sarà al servizio di tutto il territorio della Provincia di Lecce e ovviamente del territorio galatinese.
A disposizione dei cittadini privati e delle forze dell'ordine è stato attivato un numero di reperibilità H24 per le emergenze sul territorio: 340 5124812.

"L'ospedale di Galatina non diventi ora un Lazzaretto per poi sparire!"

In occasione della donazione del Robot Pepper da parte del Comitato #UNITISIVINCE all’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive dell’Ospedale di Galatina, avvenuta in maggio, durante la prima ondata pandemica, il Direttore dell’ASL di Lecce, Dott. Rollo, assicurava l’importanza dell’Ospedale Santa Caterina Novella in quanto sarebbe stato riqualificato con alcune specializzazioni di alto livello come la Riabilitazione.

Quattro domande al Sindaco sulla manifestazione nei pressi dell'Ospedale di Galatina

Quando i cattivi esempi provengono dall’alto sono i più pericolosi. Se poi a compierli sono rappresentanti delle istituzioni, e che dovrebbero far rispettare le leggi, non vi sono parole per definirli. E’ successo ieri, domenica 15 novembre, a Galatina. Un movimento politico ha organizzato, nei pressi dell’entrata dell’Ospedale Santa Caterina Novella, un sit – in di protesta contro le scelte della Regione.

"Fuori la politica dalla sanità!"

Uno spettacolo indecoroso. Le immagini che girano sui social riguardanti le strutture ospedaliere situate nella nostra Italia fanno accapponare la pelle. Pronto soccorso colmi di gente, mancanza di posti letto, di sale per malati covid, medici e personale paramedico allo stremo. Capisco l’emergenza sanitaria ma per uno stato occidentale come il nostro, nel terzo millennio è possibile trovarsi in così serie difficoltà sanitarie? Qualcosa non ha funzionato negli anni scorsi e non funziona adesso in periodo di pandemia.

Ospedale di Galatina: "unire gli sforzi per gridare ad una sola voce"

Alcuni giorni or sono, siamo intervenuti per denunciare la preoccupante situazione della sanità galatinese, dopo la conversione del nostro ospedale a struttura destinata esclusivamente ai pazienti Covid positivi. Tale conversione è causa del fatto che gli utenti dell’Ospedale di Galatina, una popolazione di oltre 60000 abitanti, siano orfani di assistenza sanitaria ospedaliera e condannati al purgatorio del “Fazzi”, per qualunque patologia non Covid.

"Abbiamo fatto un salto nel futuro"

Il Presidente Emiliano ha concesso a tutti i ragazzi la possibilità di non andare a scuola. Ha dato alle famiglie la possibilità di scegliere. Strana soluzione quella di far scegliere alle famiglie. La scuola in presenza serve a tutti. Lunedì i ragazzi saranno per la maggior parte a scuola e per chi decidesse di non riprendere in presenza, i prof sono già attrezzati per fare didattica a distanza. Nessun problema, lo hanno fatto già durante il lockdown di marzo aprile e maggio 2020.