Arance e miele: il Polo 3 di Galatina "raccoglie" con entusiasmo l'appello dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro

AIRC promuove la sensibilizzazione ai corretti stili alimentari e di vita nelle scuole e l'Istituto comprensivo Polo 3 di Galatina risponde con una generosa raccolta di fondi per sostenere la ricerca, acquistando le arance rosse, il miele millefiori e la marmellata di arance. Simbolo di sana alimentazione, le arance rosse contengono gli antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti, e il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.

“L’Amministrazione Comunale: Ponte tra Scuole e Imprese”

"Il convegno del 30 gennaio dal titolo “L’Amministrazione Comunale: Ponte tra Scuole e Imprese” fa parte di una rassegna di incontri che stiamo organizzando. Si tratta -spiegano Paola Carrozzini, consigliere comunale e Roberto Tundo, imprenditore- in generale, di convegni interattivi su tematiche importanti, con il preciso scopo di creare un patrimonio collettivo di conoscenze, una cultura politico-sociale condivisa".

A tarda notte Galatina su Rai 2

Nella notte tra Sabato 29 e Domenica 30 gennaio 2022, alle ore 00:10, la Basilica di Santa Caterina ed i suoi splendidi affreschi verranno raccontati all'interno della trasmissione televisiva "STORIE – I racconti della settimana", su RAI2, condotta da Maria Concetta Maffei.
Continuiamo a valorizzare la bellezza della nostra Città, con il piacere di condividere con la comunità un servizio di circa sette minuti in cui Angela Beccarisi, con la riconosciuta competenza, ci guiderà in un percorso tra parola ed immagine. L'ora è tarda, ma ne varrà la pena.

“Leonia 2019: Le città sostenibili”, incontro online sul programma

Nell’ambito del Programma d’intervento “Leonia 2019: Le città sostenibili”, gli operatori volontari dell’aggregazione del Comune di Galatina, composta dal Comune di Galatina (capofila) e dai Comuni di Cutrofiano, Martano e Melpignano (enti accoglienza), organizzano l’incontro online sul programma d’intervento il giorno 31 gennaio 2022 a partire dalle ore 10:00.

Domenica 30 Gennaio si dona il sangue a Galatina con A.GA.DO.S.

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 30 Gennaio presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tra tutti i donatori verranno estratti due buoni per una torta pasticciotto. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue.

COVID-19. In deciso calo ma sempre molto alto il numero dei galatinesi attualmente positivi

E' in deciso calo ma sempre molto alto il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19. In tutto sono 503, pari a 19 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 657. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a San Donato 40,6/1000 seguita da Taurisano 36/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

"Un'altra vita, un altro tempo"

"Un'altra vita, un altro tempo", emozioni evocate e vissute attraverso la musica, questo il titolo dell’evento curato dalle consigliere dell’Associazione, Marinella Olivieri e Roberta Lisi, programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Due studenti del liceo Vallone di Galatina ammessi alle attività di orientamento della prestigiosissima Scuola Superiore Universitaria di Pisa Sant’Anna

Due studenti del Liceo Scientifico Linguistico “A.Vallone” di Galatina sono state ammessi a partecipare alle attività di orientamento universitario organizzate dalla prestigiosissima Scuola Superiore Universitaria di Pisa Sant’Anna. Gli studenti, Enrico Guido  del Liceo Scientifico e Gabriele Russo  del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate seguiranno un programma di orientamento completamente gratuito che si svolge da febbraio 2022 a luglio 2022 ed è realizzato come attività PCTO (Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali e l’orientamento).

Elezioni provinciali: "l'amministrazione Amante ha preferito mettere la testa sotto la sabbia"

Le recenti elezioni provinciali hanno rappresentato l'ennesimo fallimento politico di questa amministrazione comunale. Eppure Galatina è il terzo Comune per abitanti della provincia. La nostra è una città che viene ammirata dall'esterno per la sua bellezza, per la sua dinamicità imprenditoriale, per la sua vocazione turistico-culturale, ma il tutto, poi, viene offuscato e ridimensionato da una incapacità di avere una visione complessiva, di un progetto condiviso, che solo la politica può dare.

"Il bimbo n. 1337"

Giovedì 27 Gennaio 2022, in prima visione assoluta, il nuovo corto del regista Gino Brotto "Il bimbo n.1337" andrà in onda alle 21.00 su Mediterranea Tv sul canale 698 del digitale terrestre e per i social, su Lecce Video (facebook) alle ore 21.30. "Il bimbo n.1337", ispirato all'omonimo libro di Cosimoclaudio Carrozzo, racconta la storia di Gioele, un bambino ebreo, vittima delle persecuzioni naziste insieme alla sua famiglia.