Galatina «centro di gravità permanente»

«Dunque, dove eravamo rimasti?», avrebbe detto un illustre italiano... In realtà ci siamo sempre stati in questi anni, sicuramente facendo più politica «di strada» che «di palazzo»: come sempre d’altronde... come ci hanno insegnato i nostri padri, come ci sprona a fare il nostro cuore... Tuttavia siamo nuovamente qui, con qualche anno in più e sicuramente con qualche cicatrice di troppo, per riprendere un impegno politico non più solo privato... ma più propriamente collettivo, intimamente sociale.

"TUTTO E PER TUTTI" della DITTA MAZZOTTA"

Durante il ripristino della facciata di Palazzo Mongiò in via Cavoti a Galatina, è riemerso un pezzo di Storia cittadina: l'insegna "TUTTO E PER TUTTI" della DITTA MAZZOTTA. A dare la notizia è stato Massimo Bello con un post su facebook. La prima insegna era scritta direttamente sul muro, probabilmente durante il periodo fascista o forse prima. "In seguito -spiega l'ideatore di 'Galatina... come eravamo'- fu sostituita da un'insegna staccata dalla parete. Finché essa esisterà, sarà l'insegna più vecchia della Città, molto più vecchia di quella di "CACCIA E PESCA".

Consegnate le borse di studio ai figli dei dipendenti Colacem del Circolo Quadrifoglio

Si sono svolte ieri, presso il Circolo Ricreativo Quadrifoglio, le premiazioni del concorso “Borse di studio dei figli dei dipendenti” soci circolo. A presenziare vi era, da parte del Comune di Galatina, l’assessore Loredana Tundo, il nuovo direttore dello stabilimento di Galatina, Massimo Giaccari. A far gli onori di casa è stato il presidente Francesco Luperto  con il  consiglio direttivo.

"Galatina è una città unica nella provincia di Lecce"

Nasce dalla gente, dalla condivisione di aspirazioni comuni per la città di Galatina, la candidatura a Primo cittadino di Antonio Antonaci in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Una volta tanto scevra da condizionamenti o, addirittura, indicazioni partitiche. In tale guisa propone la propria candidatura a Sindaco di Galatina il dottor Antonaci in occasione del suo primo incontro con i cittadini, andato in scena nel suggestivo cortile di Palazzo Congedo, adiacente la chiesa di San Paolo, in Corso Garibaldi.

Dopo una petizione online risolti alcuni problemi del Polo 2 e del Polo 3 di Galatina

Sono trascorsi 5 mesi da quando è stata lanciata una petizione on-line con la quale si chiedevano interventi tempestivi per alcune Scuole dell’Istituto Comprensivo Polo2 di Galatina. Con la petizione si avanzava presso l’Amministrazione di Galatina l’istanza della fornitura dell’ADSL per le due Scuole dell’Infanzia del Polo2, del collegamento alla corrente elettrica di un forno per il laboratorio di ceramica della Scuola Media di Noha, della separazione dell’unica linea telefonica tra le due Scuole Medie del Polo 2 e del Polo 3.

Banchetti informativi sul Servizio Civile Universale

Nell’ambito del Programma d’intervento “Leonia 2019: Le città sostenibili”, gli operatori volontari dell’aggregazione del Comune di Galatina, composta dal Comune di Galatina (capofila) e dai Comuni di Cutrofiano, Martano e Melpignano (enti accoglienza), organizzano i banchetti informativi sul Servizio Civile Universale (SCU) nelle varie sedi di progetto, il giorno 24 gennaio 2022 a partire dalle ore 10:00.

"Costruiremo insieme". La candidatura di Antonio Antonaci a Sindaco di Galatina

Domenica 23 gennaio 2022, alle ore 10:30, nel cortile di Palazzo Congedo (chiesetta di San Paolo) in Corso Garibaldi, Antonio Antonaci, medico di famiglia, presenterà la sua candidatura a Sindaco per le elezioni amministrative della prossima Primavera e il progetto per la città di Galatina.

COVID-19. Cala leggermente il numero dei galatinesi attualmente positivi

E' in leggero calo il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19. In tutto sono 657, pari a 24,8 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 703. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Sanarica 48,7/1000 seguita da Monteroni 45,7/1000  e poi da San Donato 45,1/1000,  e Surbo 42,6/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Una vita al servizio della città di Galatina

La Festa di San Sebastiano ha riunito anche quest’anno, nella “tenda” sulla collina, la comunità parrocchiale e la Polizia Municipale di Galatina. Le celebrazioni per il Santo Martire hanno assunto un significato particolare soprattutto per Domenico Angelelli, comandante del Corpo, sia perché, da Novembre 2022, lascerà la divisa per andare in pensione ma anche perché l’Amministrazione comunale ha voluto salutarlo con un encomio solenne che gli è stato consegnato sull’altare dal Sindaco, Marcello Amante.

Anna Stomeo all'Università Popolare di Galatina

Amor mortis: voci di donne tra albe e tramonti; suggestioni e riflessioni da uno spettacolo cult di Itaca Min Fars Hus, questo il titolo della performance di Anna Stomeo, programmata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, prevista oggi venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduta da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.