Una petizione per rendere accettabile il servizio di trasporto urbano di Galatina

Il servizio di trasporto urbano continua ad essere inaccettabile per una serie di motivi che l'Amministrazione Comunale conosce bene. I mezzi utilizzati sono vecchi e usurati, con pneumatici lisci e pericolosi. La manutenzione è approssimativa e alquanto dubbia, per quel che ci è dato da sapere. Eppure tali mezzi trasportano giornalmente decine di cittadini, perlopiù anziani o persone prive di veicolo proprio. Consentono anche a tanti studenti residenti nelle frazioni di raggiungere le Scuole di Istruzione secondaria di 1° e 2° grado.

"Rifiuti abbandonati. Galatina saprà cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti regionali?"

Galatina saprà sfruttare questa ulteriore opportunità? I nostri amministratori sapranno collaborare con le forze dell’ordine proposte alla lotta di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e delle discariche abusive?

COVID-19. Non accenna a scendere il numero dei galatinesi ancora positivi (526)

Risulta sostanzialmente stabile (ma alto) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19. In tutto sono 526, pari a 19,9 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 522. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia medo/bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Giurdignano 46,7/1000 seguita da Cursi 43,3/1000 e San Pietro in Lama 41,3/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

“Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”

Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”, conletture di Maria Rita Bozzetti e il commento di Alessandra Giani, è il titolodell’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

"Comunità energetiche" anche a Galatina con il M5s

Le comunità energetiche siamo noi. E la nostra capacità – grazie al sostegno dello Stato – di autoprodurre energia con i pannelli fotovoltaici che installiamo sulle nostre abitazioni. Energia pulita, energia che possiamo scambiare e donare a chi ha più bisogno, energia che non inquina e non produce emissioni di gas serra.

Ai domiciliari 32enne galatinese accusato di spaccio

Gli Agenti della Polizia di Stato della Squadra Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina, nel corso dell’attività rivolta al contrasto dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti, hanno, oggi, arrestato in flagranza di reato C. A. un 32enne di Galatina.

"Galatina deve riconquistare la sua centralità ma per ora si vedono solo personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni"

Lo scenario che si prospetta in vista delle prossime elezioni amministrative appare sempre più frammentato e incentrato su proposte nelle quali, al momento, non si intravedono chiari riferimenti programmatici e progettuali mentre prevalgono personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni.

“Musica & Musica”, in Aprile al Cavallino Bianco una rassegna firmata "I Concerti del Chiostro"

Sarà un aprile all’insegna della grande musica con due appuntamenti proposti da “I Concerti del Chiostro” che tornano in una nuova location, quella del Teatro Cavallino Bianco di Galatina, con la rassegna “Musica & Musica”, diretta dal maestro Luigi Fracasso, con il patrocinio e il contributo del Comune di Galatina – Assessorato alla Cultura.

"Spreco meno", ancora dubbi

Caro Assessore Palumbo, leggo e rileggo il Suo articolo in risposta al mio e mi dispiace dover dire che tante cose non quadrano. Intanto, come Lei stesso sostiene, il primo finanziamento risale al 2018. Poi, che succede!?! Si avviano le attività e si va avanti per due anni senza un programma preciso? Oppure, per dare il via alle misure, si aspetta lo studio di fattibilità presentato il 17 gennaio 2020, secondo quanto riportato nel suo comunicato?

Presto le colonnine per la ricarica di auto elettriche in alcune piazze galatinesi

È stata pubblicata sul sito del comune di Galatina la Manifestazione d’interesse per la progettazione, fornitura, installazione e gestione di colonnine per ricarica di veicoli elettrici. Sono stati individuati 15 punti di interesse per l'istallazione di Colonnine con doppia erogazione. Nello specifico le zone individuate sono: 1. Piazza Cesari; 2. Piazza Valdoni; 3. Piazzale Stazione; 4. Piazzetta Fedele; 5. Via Ippolito de Maria (zona Quartiere Fieristico); 6. Piazzale Padre Giovanni Campanella; 7. Piazza Lago Maggiore; 8. Piazzale Vittima delle Foibe; 9. Piazzetta Prof.