"Per cambiare occorre mettere la faccia"

La Corte Costituzionale, come noto, ha ammesso la maggior parte dei referendum sulla giustizia che già nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione, ha registrato un’alta partecipazione dei cittadini, superando di gran lunga il quorum delle 500.00 mila firme, richieste dalla legge affinchè l’iniziativa referendaria possa proseguire il suo iter.

Per quattro domeniche mercato in Piazza Alighieri

La Giunta Comunale ha deliberato l’istituzione di un mercato straordinario in via sperimentale in piazza D. Alighieri, nelle seguenti domeniche: 20 marzo 2022, 10 aprile 2022, 15 maggio 2022, 19 giugno 2022 per l’interna giornata. L’iniziativa permette di agevolare la ripresa economica degli operatori del commercio su area pubblica (titolari di posteggio di tipo A) nel settore non alimentare ed è aperta anche agli operatori ambulanti “fieristi” che commerciano in giocattoli, frutta secca, dolciumi e “scapece”.

La Polizia Municipale di Galatina durante il mercato del giovedì sequestra 96 capi ed accessori contraffatti

Durante il mercato settimanale di giovedì scorso la Polizia Locale di Galatina ha sequestrato 53 tra borse, borselli e portafogli, 37 capi abbigliamento (cappelli, sciarpe, felpe, giubbini, tute) 6 paia di scarpe delle migliori marche contraffatte (Adidas, Gucci, Louis Vutton, Moschino, Prada, Chanel, OBag, Burberry, Saucony) pronti per la vendita. A coordinare l'azione è stato Luigi Tundo, vicecomandante del Corpo, e ad eseguirla Oronzo Vergine, sovrintendente capo, e Gianluca Quarta, agente.

COVID-19. Alto anche se in calo il numero dei galatinesi ancora positivi

E' in leggera flessione (ma sempre alto) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19. In tutto sono 488, pari a 18,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 526. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia medo/bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Cannole 51,9/1000 seguita da Scorrano  36,6/1000, Montesano Salentino 36,3 e San Pietro in Lama 35,1/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

L'Infopoint di Galatina torna sotto l'Orologio restaurato

Sabato 19 febbraio alle ore 11 si terrà l’inaugurazione della nuova sede dell’INFOPOINT turistico presso la sede della Torre dell’Orologio, in via Vittorio Emanuele. Gli ambienti che accoglieranno la nuova casa del turista sono stati restaurati con i fondi di un bando regionale del GAL VALLE DELLA CUPA per un importo totale di euro 175.000,00 che ha permesso anche il restauro del prezioso e raro orologio datato 1878.

“Il ruolo del geologo in una terra che cambia”

Il professore Paolo Sansò, docente di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento, oggi venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 18:00, in videoconferenza, terrà una relazione su “Il ruolo del geologo in una terra che cambia”, evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” con un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi. L’incontro si propone lo scopo di illustrare quali siano i risvolti sociali ed economici della Geologia: una disciplina, infatti, che in apparenza si occupa di oggetti, le rocce, alquanto lontani dalla nostra sfera personale.

“Galatina territorio a portata di tutti”

L’Istituto Comprensivo Statale Polo 1 di Galatina, nel corso dell’anno scolastico 2020/21, ha avviato il progetto “Galatina territorio a portata di tutti”, che ha visto il pieno coinvolgimento degli alunni nelle attività di realizzazione di sussidi utili e fruibili anche da persone diversamente abili, realizzando a propria cura e spesa un pannello tattile, delle dimensioni di cm. 50 x 60, relativo alla descrizione storica della chiesa “Madre” dei Santi Pietro e Paolo, da installare all’interno, ed all’occasione all’esterno, dell’edificio.

Scoprire Galatina grazie al "Primo digital photo educational tour"

Quando si ha a cuore il bene della propria città, si fa di tutto per farla uscire dal torpore in cui è avvolta, provando a dare quella scossa, per spezzare quel sortilegio di indolenza e scetticismo. Tuttavia, per far accadere qualcosa di incredibile, bisogna pensare fuori dagli schemi, saper fare squadra e utilizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione.

Gli uomini dell'Aeroporto di Galatina donano una ludobarella all'Oncologico pediatrico del Fazzi

Nella mattinata di martedì 15 febbraio, presso il Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” di Lecce, il col. Filippo Nannelli, comandante del 61° Stormo, il ten. col. Luca Corsi, vicedirettore del 10° Reparto Manutenzione Velivoli in rappresentanza del direttore col. Fabio Cerase, e don Gianni Mattia, presidente dell’associazione “Cuore e Mani Aperte OdV”, hanno donato all’Unità Operativa di “oncoematologia pediatrica” del nosocomio leccese, una “ludobarella”, un dispositivo sanitario destinato al trasporto dei piccoli pazienti.

"Ospedali di Comunità e Case di Comunità. Galatina, come sempre, cenerentola del Salento"

L’assenza che non ti aspetti. Una grave assenza. Galatina è tagliata fuori dalla possibilità di accedere ai fondi PNRR per la sanità territoriale per la realizzazione di Ospedali di Comunità e Case di Comunità. Un piano che prevede l’istituzione di case di comunità a Lecce, Copertino, Santa Cesarea Terme, Casarano, Gallipoli, Tricase, Galatone, Cavallino, Racale, Melendugno, Aradeo, Zollino, Nociglia, Presicce, Monteroni, Taviano, Sannicola, Surbo. Ed ancora la costituzione di 6 ospedali di comunità a Campi Salentina, Nardò, San Cesario, Maglie, Poggiardo, Gagliano del Capo.