L'Amministrazione comunale di Galatina mette a disposizione dei profughi ucraini 9 posti letto

La città di Galatina si mobilita a sostegno della popolazione Ucraina e lo fa da città dell’accoglienza che è sempre stata. Ho firmato un avviso pubblico per raccogliere le adesioni da parte di tutti i nostri concittadini che fossero disponibili a fornire alloggi in abitazioni private, strutture alberghiere o extra alberghiere, mediante la compilazione di un form sul sito ufficiale del Comune di Galatina.

A Galatina una “Caccia al tesoro culturale”

L’Università Popolare “A. Vallone” di Galatina organizza nel centro storico di Galatina domenica 6 marzo una “Caccia al tesoro culturale”, un percorso ludico-culturale rivolto agli studenti delle scuole di primo e secondo grado che ha la finalità di avvicinare al patrimonio culturale locale, e non, nell’ambito di un dialogo inter-generazionale per intensificare la rete di relazioni sul territorio ed ampliare la conoscenza del patrimonio artistico-letterario nei giovani.

"La Giornata dell'ATS di Galatina”

L'Ambito Territoriale Sociale di Galatina, comprendente i Comuni di Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Soleto e Sogliano Cavour, ha istituito "La Giornata dell'ATS di Galatina”. La Manifestazione, prevista per il 06 Marzo 2022, è la prima edizione. “L'obiettivo è quello di far conoscere meglio e nel dettaglio i molteplici Servizi sociali e sociosanitari erogati dall'Ente, attuatore di un welfare sociale moderno ed efficace, a dimensione partecipata e comunitaria, che assume, quale asse strategico di sviluppo, l’apporto di tutti gli “attori sociali” del territorio”.

“La forza delle donne: cinema e narrazioni al femminile”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2022, l’Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano il Cineforum alla Pari dal titolo “La forza delle donne: cinema e narrazioni al femminile”, presso la sala convegni dell’ex convento monastico delle Clarisse, sito in P.zzetta Galluccio a Galatina. Il programma prevede tre proiezioni:

Sabato 5 marzo, h 17:30  “Ribelle – The brave” film di animazione.

David Riondino in "LettureperBene" presso la Cantina Fiorentino di Galatina

Dice Goffredo Fofi che, forse “è soltanto nell’asino che vola San Giuseppe da Copertino – anima meridionale barocca ed esaltata di Carmelo Bene – che si può trovare il progetto di una santità oltre la sconfitta nella storia e nella vita”.

Trasferimento Uffici Comunali: "Tutto cominciò con l'Amministrazione Montagna"

La campagna elettorale è uno stimolo per tutti. A ben vedere lo è soprattutto per l'amministrazione comunale e per il Sindaco Amante che da un paio di mesi a questa parte ha trovato lo spirito propositivo che, secondo me, è mancato negli ultimi quattro anni e che lo vede protagonista di inaugurazioni di molte opere pubbliche.

Trasferimento degli uffici comunali e propaganda politica

Trasloco Uffici comunali: occorre fare chiarezza. Il 24 aprile 2019 con una nota indirizzata al Sindaco Amante, il Partito Democratico di Galatina chiedeva riscontro alla “lettera aperta”, pubblicata anche dalla stampa, del 5 gennaio 2018. I democratici volevano conoscere quando gli uffici comunali sarebbero stati trasferiti presso l’ex tribunale, essendo presente un progetto, completo anche delle risorse finanziarie necessarie alla realizzazione, ricevuto in “eredità” dalla precedente amministrazione.

COVID-19. Significativo calo del numero dei galatinesi ancora positivi

Nell'ultima settimana si è continuato a registrare un significativo calo del numero dei galatinesi  positivi al covid-19. In tutto sono 301, pari a 11,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 357. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Martignano 34,4/1000 seguita da Salve 25,2/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

"Galatina apra al più presto un sistema di prima accoglienza dei Cittadini Ucraini"

In un periodo pre-elettorale, in cui la provocazione è quasi d'obbligo per giocare la propria partita a scacchi nel migliore dei modi e mettere l'avversario in difficoltà, noi DOBBIAMO fare altro. Tendere la mano a chi in questo momento è aggrappato al ciglio di un burrone e sensibilizzare chi, come noi, è al riparo da quel precipizio.

"Ricomincio da me", in presenza all'Università Popolare di Galatina

Oggi venerdì 4 marzo alle ore 18:00 riprende la programmazione in presenza dell’Università Popolare “Aldo Vallone”: nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio ritorna l’appuntamento con la rassegna “Cineforum”, curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Ricomincio da me di Peter Segal con Jennifer Lopez e Milo Ventimiglia, una commedia del 2018 di 104 minuti. Ricomincio da me è un omaggio alla bravura di Jennifer Lopez, che ancora una volta riesce a conquistare lo spettatore in un film che è molto più di una commedia romantica.