Il cral del Comune di Galatina in udienza dal Papa

"Da quando ho visto Papa Francesco il primo desiderio è stato quello di venire ad incontrarlo". È appena finita l'udienza generale in Piazza San Pietro di mercoledì 11 dicembre 2013 e Adolfo Notaro, presidente del Cral Comune di Galatina, risponde alle domande di Federico Plotti di TV2000 che sta trasmettendo in diretta (il video è a lato). "Mi sono molto emozionato a vedere tutte queste persone e poi quando Papa Bergoglio mi è passato a 30 centimetri" -dice Claudio Colaci con voce tremante.

A Galatina vince Matteo Renzi con Mimino Montagna, secondo Gianni Cuperlo con Sandra Antonica

Sono stati 1661 i galatinesi che hanno espresso dei voti validi alle elezioni primarie del PD. Ad ottenere il maggior numero di consensi è stato Matteo Renzi (942: 724 a Galatina e 218 a Noha), seguito da Gianni Cuperlo (623, solo 5 nella frazione). Giuseppe Civati ha totalizzato 78 voti in città e 18 a Noha. "È stata una bella gara quella che abbiamo disputato con Sandra -dice Cosimo Montagna- ho vinto e spero che in tutta Italia si siano registrati analoghi risultati.

Successo a Galatina della XVIII mostra micologica

Si spaventano e abbandonano un furgone carico di pannelli fotovoltaici, probabilmente rubati

Galatina - Appena si sono visti seguiti da un'auto della Fidelpol hanno abbandonato un furgone carico di pannelli fotovoltaici e si sono dati alla fuga. Erano circa le 21:45 di ieri quando una guardia giurata dell'Istituto di vigilanza galatinese, in servizio nella zona industriale, ha notato il camioncino aggirarsi in maniera sospetta ed ha deciso di capire di più. È bastato questo per convincere i due giovani occupanti del mezzo a parcheggiarlo nei pressi del distributore di metano sulla Galatina-Lecce e poi a far perdere le loro tracce nella campagna.

A Palazzo Orsini qualcuno non vede?

"Sono cinque anni che metto le foto di questo angolo giornalmente "violentato", inutilmente. Chi dovrebbe ascoltare pare che sia sordo, chi dovrebbe vedere pare sia cieco, speriamo solo che non ci truffino con qualche falsa pensione di invalidità". Alle 9:34 di oggi Salvatore Chiffi ha così commentato su facebook Lu pesce nu fete sulu de la capu, l'articolo che appare in apertura.

Un fiume di fango invade Collemeto e la Provincia mette i cartelli di pericolo in caso di pioggia

Un fiume attraversa Collemeto ogni volta che piove un po’ più forte. Si era verificato l’8 ottobre scorso e si è ripetuto ieri. L’acqua entra dalla provinciale 18 e da una sua complanare e si incanala  verso largo Milano per poi proseguire su via Rimini, girare a destra in via Vesuvio,  attraversare via San Paolo e imboccare lo stradone che conduce alla masseria Babboi e, finalmente da qui, dopo un nuovo salto sulla provinciale, disperdersi in campagna. (video)

"Abbiamo capito che dovevamo reagire"

Galatina, 12  - “Scendi immediatamente, stenditi a terra e non ti muovere!”. Quando Marco Curto, 21 anni di Brindisi, ha visto Gino De Pascalis, il fondatore dell’omonima gioielleria di Galatina,  spalancare lo sportello della Punto verde, parcheggiata, in moto, contro mano davanti a via Roma 43, ha subito capito che qualcosa era andato storto. È uscito docilmente dal posto di guida e, dopo aver balbettato un “e io che c’entro?”, si è inginocchiato sotto al portico ed ha aspettato l’arrivo della Polizia e della Fidelpol.

Rintracciato nella notte Bruno Abbracciavento

È stato rintracciato da una pattuglia dei Carabinieri di Copertino intorno alle ore 0:30 di questa notte sulla Copertino-Nardò. Bruno Abbracciavento vagava a piedi e quando è stato raggiunto dagli uomini dell'Arma è salito quasi volentieri sull'auto che lo ha portato in caserma. Da lì sono stati rintracciati i famigliari che lo hanno subito raggiunto e preso in affidamento. Il giovane, 36 anni, originario di Maglie, circa ventiquattro ore prima, si era allontanato dalla casa in via Mantova a Galatina in cui, da alcuni mesi, viveva con la madre.

I funghi in vendita sulle strade di Galatina sono 'sicuri'

I funghi che vengono venduti a Galatina sono tutti commestibili. Lo attestano i micologi dell’Ispettorato micologico della Asl di Lecce. Ieri mattina due ispettori accompagnati da un medico e da due vigili urbani hanno visionato i funghi esposti da quattro raccoglitori in quattro banchetti collocati in altrettante zone della città ed hanno rilasciato la relativa certificazione obbligatoria per poterli vendere. In un solo caso si è accertato che due chilogrammi di miceti commestibili (Russola delica) erano stati posti in vendita senza attendere l’arrivo dei micologi.

Corso Porta Luce 31, "Ricominciare con la paura nel cuore"

Galatina - “Quando il cellulare, alle 4:26, ha squillato abbiamo sperato che fosse solo scattato l’allarme, e che i ladri, come è accaduto in almeno altre tre occasioni, non fossero riusciti ad entrare. Purtroppo ce l’avevano fatta”.  La famiglia di Piero Mele, titolare di ‘Corso Porta Luce 31’, il negozio di abbigliamento preso d’assalto da un commando di professionisti della ‘spaccata’, alle 12:30 di un incredibile 6 novembre, è intorno al banco di vendita.