Partorire una femminuccia e tornare a casa con un maschietto

Storie da cinema, ma la realtà non smette più di stupire e ciò che sembra incredibile si tocca con mano. La gioia di una nascita può così trasformarsi in un momento drammatico. I fatti risalgono ai primi giorni di dicembre. Una madre, presso il nosocomio di Galatina, ha dato alla luce una femminuccia. Tutto secondo la routine, fortunatamente nessuna complicazione e in tre giorni mamma e figlia sono state dimesse. Ma, arrivata a casa, il primo cambio di pannolino ha lasciato senza parole: si trattava di un maschietto.

Premiati a Galatina i presepi più belli

Hanno vinto Beatrice e Massimo con il presepe realizzato in un locale di Palazzo Robertini. Il secondo premio è andato ai genitori del Polo 1. Al terzo posto si sono classificati i presepi del Centro di Igiene Mentale mentre il quarto riconoscimento è andato al Cral del Comune di Galatina. Sono risultate quinte in graduatoria le due natività di Zeffiri Sereni e dei genitori del Polo 2.

A Galatina la Motobefana di solidarietà

Anche quest'anno i soci del Motoclub Chirone di Galatina, guidati dal presidente Gino Codazzo, hanno voluto dare vita alla 'Motobefana di solidarietà'. Hanno raccolto fondi e doni in natura e li hanno consegnati alla Caritas della Parrocchia San Sebastiano. Una simpatica Befana, con il classico abito della dispensatrice di doni, inforcata la tradizionale scopa, ha fatto un giro in moto intorno a Piazza Alighieri.

Benvenuto 2014!

Il 2014 si è presentato con la pioggia e gli ottimisti hanno subito sentenziato: anno bagnato, anno fortunato. Da due punti di osservazione però le prime ore sembrano confermare quell'auspicio. In ospedale la notte è trascorsa tranquilla. Non c'è stato nessun intervento per danni fisici dovuti ai botti di fine anno. Si è affacciato solo un uomo che aveva alzato un po' troppo il gomito. È stato trovato in piazza Alighieri dalla Polizia di Stato e dopo un controllo al Pronto Soccorso è stato accompagnato a casa.

I dolci galatinesi vincono sul freddo e conquistano i golosi

Galatina - "Questa prima edizione ha avuto un buon successo - Gianfranco Conese, esponente dell'Associazione Città Nostra, commenta così la serata di domenica scorsa tutta dedicata ai dolci tipici galatinesi. Il freddo, la contemporaneità di altri quattro eventi a Galatina e di almeno altrettanti nei paesi limitrofi non hanno scoraggiato i golosi nostrani che si sono riversati fin dal primo pomeriggio in Piazza San Pietro, in via Vittorio Emanuele, in via Umberto I e in via Garibaldi alla caccia dei veri dolci galatinesi.

"Una guida fatta con amore per scoprire il bello e nascosto del Salento"

Galatina - “Porteremo alla Bit di Milano le pagine di ‘Lecce e il Salento 2014’ dedicate a Galatina”. Lino De Matteis, giornalista galatinese, autore ed editore della più fresca ed innovativa guida dedicata ai 97 comuni leccesi (“racconta quello che altre guide non dicono: i segreti, le persone,  i soprannomi, le curiosità”) sorride alla promessa del Sindaco. Cosimo Montagna arriva trafelato nella Chiesa dei Battenti, “eccezionale contenitore culturale restituito recentemente alla città” e prende subito la parola.

Monsignor Enzo Pisanello compra 42 tablet per i suoi parroci e qualche imprudente li fa diventare quattromila

A Lecce, dalle parti della zona industriale, devono aver confuso il 23 dicembre con il primo aprile e l'hanno sparata veramente grossa. Secondo i redattori di un noto network multimediale, monsignor Vincenzo Pisanello, galatinese vescovo di Oria, avrebbe regalato per Natale ai suoi parroci ben 4000 (quattromila) tablet del costo di 100 euro l'uno. L'incauto redattore prima di mettere in pagina il suo pezzo avrebbe fatto bene a documentarsi.

Per Gesù Bambino una capanna di pane

"Babbo Natale esiste ed io lo so". L'acqua è tornata nella fontana della 'Lampada senza luce'

Galatina - "Babbo Natale esiste". La 'Pupa' l'altra mattina non stava più nella pelle. Lo andava ripetendo a chiunque si avvicinasse alla vasca e, se il suo bronzo non fosse stato un po' stonato (gli 85 anni di esposizione alle intemperie si fanno sentire tutti) forse lo avrebbe addirittura canticchiato. Quando ha visto Francesco Mariano arrivare armato di ramazza e chiave inglese ha pensato che fosse un Elfo ed ha capito che qualcosa stava per accadere.

Centinaia di persone nel centro storico chiuso ed animato

"Sembra già Natale". I bambini camminano davanti. Hanno lasciato la mano dei genitori che li controllano a qualche metro di distanza. Il trampoliere in Piazza San Pietro è l'attrazione del momento. Non circolano automobili. Sotto il grande albero di Natale si affollano liberi grandi e piccini. Poi si dirigono verso piazza Alighieri. Un giocoliere equilibrista riesce a radunare intorno a sè centinaia di persone. Il traffico è deviato intorno alla 'Villa' e non c'è paura di rimanere schiacciati. In piazza Galluccio c'è un pezzo di mercatino  di Natale.