'N.I.D.I. Nuove Iniziative d'Impresa', 54 milioni dall'Europa per aprire un'attività

L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano, in collaborazione con Confartigianato Imprese Lecce, Confesercenti Lecce e la Rete InformagiovaniSociale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, organizza venerdì 7 marzo un incontro di approfondimento relativo al Fondo regionale “N.I.D.I.” (Nuove Iniziative D’Impresa), che sostiene le microimprese di nuova costituzione attraverso un contributo a fondo perduto ed un prestito rimborsabile a tasso agevolato.

Oggi raduno di minivolley a Cutrofiano, partecipa anche la Showy-Boys di Galatina

Si svolgerà oggi, domenica 2 marzo, alle ore 16, presso il palazzetto dello sport “Cesari” di Cutrofiano, la seconda tappa del raduno minivolley organizzato dal Comitato Fipav di Lecce. La Showy Boys parteciperà all’evento con i suoi piccoli allievi, suddivisi in più gruppi e per classi di età, secondo le seguenti attività: palla rilanciata (2006-2007-2008), 1° livello (2004-2005-2006) e 2° livello (2002-2003-2004).

"Ad oggi nessun allarme rosso nel sottosuolo di Cutrofiano"

L’accusa di essere stata apatica ed inerte sulla questione della pericolosità geomorfologica di alcune aree a Cutrofiano ben si attaglia alla attuale minoranza in Consiglio Comunale, sorda ed inerte quando aveva il governo del paese in mano e vogliosa di rimuovere il problema e di nasconderlo sotto la sabbia della propria irresponsabilità, per non vederlo, non appena l’ Autorità di Bacino con la perimetrazione di 800 ettari di territorio ha voluto porlo in evidenza.

Parte la riqualificazione delle periferie di Cutrofiano

L'Amministrazione comunale di Cutrofiano  ha approvato il progetto esecutivo  dell’intervento di P.O. FERS 2007-2013-Asse VII –Completamento del programma  integrato di Riqualificazione delle periferie-PIRP dell’importo complessivo di 320.000 euro redatto dal settore tecnico, dando atto dell’immediata cantierabilità  dell’opera. Gli interventi programmati immediatamente cantierabili, dovranno realizzarsi entro Giugno 2015.

Fuoco nella casa di campagna di un pensionato di Noha

A.C., un pensionato di Noha dell’età di 64 anni, questa mattina, vista la bella giornata, era andato ad aprire la sua casa di campagna in Contrada Cavazza a Cutrofiano. La sua sorpresa è stata grande quando, entrando, ha sentito l’acre odore di bruciato ed ha visto i materassi, alcuni mobili e oggetti vari semidistrutti dal fuoco. Ha avvertito gli agenti della Polizia di Stato di Galatina che sono intervenuti sul posto ed hanno chiesto l’appoggio dei Vigili del Fuoco di Maglie.

Santa Claus a Corigliano e Cutrofiano

“Santa Claus”, giunge a Corigliano, in un viaggio immerso nello scenario tipico natalizio, tra sapori, tradizioni, e intrattenimento sia per grandi che per piccini. Scenario che accende l’atmosfera del Natale, seguendo un percorso nello splendido castello di Corigliano d’Otranto diviso tra il mercatino dei doni e pensieri, tra l’area delle delizie gastronomiche e dolciarie e la casa di Babbo Natale. tanti piccoli intrattenimenti musicali allieteranno l’atmosfera con dolci note.

Bonifica cave ipogee, "Rolli metta a frutto gli atti avuti in eredità"

Di seguito la sintesi dell'intervento di Aldo Tarantini, capogruppo di minoranza ed ex sindaco di Cutrofiano, nel corso del consiglio comunale che si è tenuto lunedì 18 novembre 2013, sul tema delle cave e dell'inquinamento ambientale nei confini comunali, anche a nome degli altri consiglieri di minoranza presenti, Luigi Melissano e Fabio Bandello. "Il Comune di Cutrofiano può e deve muoversi istituzionalmente per porre nelle sedi competenti la questione della bonifica delle cave ipogee.

"Stiamo monitorando le cave per bonificarle. Affrontiamo problemi lasciati per anni irrisolti"

"L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli -si legge in una nota diffusa nella serata di ieri-fin dal suo insediamento ha  affrontato  i temi delle cave, dell’inquinamento e dello stato di salute dell’ambiente, problematiche ricevute  in eredità irrisoltedall’Amministrazione Tarantini e su cui l’ex Sindaco era stato sollecitato più volte e invano a voler sviluppare riflessioni approfondite e condivise.

Cutrofiano, oggi Consiglio comunale sulle cave in ipogeo

L’intervento del Consigliere Regionale di SEL Antonio Galati, apparso su varie testate giornalistiche il 16 Novembre, sembra viziato da partigianeria, inesattezze e da una generica confusione dei problemi di cui cerca di parlare. Se così non fosse, non avrebbe avuto la pretesa di pontificare dalle pagine degli organi di informazione e avrebbe cercato, invece,  un dialogo diretto con l’attuale Amministrazione Comunale di Cutrofiano, che si sta occupando con serietà dei problemi a cui egli fa riferimento.  Diventa pertanto necessario precisare e chiarire alcune questioni.

"Cutrofiano prepari un piano per ripulire completamente le cave"

«Le bonifiche dei rifiuti sepolti nelle cave ipogee di Cutrofiano sono state già in parte effettuate: il Comune elabori un progetto per completarle e troverà la giusta attenzione presso la Regione Puglia. Sarà così possibile rimuovere non solo i rifiuti rimanenti, ma anche i vincoli urbanistici ingiustificati». Così il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) sottolinea la necessità di passare dall'allarme sul presunto interramento di rifiuti tossici in terra salentina alle azioni concrete per bonificare i luoghi nei quali le contaminazioni sono accertate.