Campionesse provinciali!

28/02/2017: Magic Cutrofiano Project contro Fly Blu Taviano Volley. È la finale provinciale UNDER 18, la partita tanto attesa. La cornice è quella dell'accogliente e gremitissimo Palacesari di Cutrofiano: la gente che applaude, le atlete che grintose come non mai si danno battaglia a suon di recuperi, ace e strepitosi attacchi, il calore dei tifosi di casa che improvvisano cori e che suonano dal vivo scandendo ogni singolo istante della partita (e che ringraziamo davvero di cuore!!!)...

A Cutrofiano si rinnova la tradizione dell'accensione delle Fòcare

 Una tradizione più che centenaria conservatasi intatta nell’alacre cittadina commerciale e artigiana salentina. Ritorna anche quest’anno al centro della vita della comunità cutrofianese la tradizionale ricorrenza di “Sant’Antoni de le Fòcare”, in ricordo del miracolo con cui il santo di Padova salvò gli abitanti di Cutrofiano dal terremoto del 1810 che, a differenza di quello precedente e devastante del 1743, non fece in paese nessuna vitttima. Destata in pieno sonno dal sisma, la popolazione si era riversata nelle strade e aveva trascorso la notte all’aperto.

“La guerra non è mai la soluzione”, a Cutrofiano

ll 17 febbraio, a Cutrofiano è la notte delle fòcare. In ricordo di un evento salvifico legato a sant’Antonio, ai crocicchi si accendevano fuochi. Come in altri centri del Salento, la tradizione si è mantenuta viva, con qualche concessione alla sicurezza e all’intrattenimento.

"Frammenti di Vita Pendolare"

Andata a ritorno, tutti i giorni. E il treno diventa un luogo familiare in cui si trascorre una parte non indifferente della propria esistenza. Da questo pensiero si è alimentata l'idea di "Frammenti di Vita Pendolare" di Annatonia Margiotta. Il libro è la raccolta di annotazioni che nel tempo hanno dato corpo alla consapevolezza che "iil treno è quel luogo nel quale può svilupparsi la coesione sociale, il senso di appartenenza, la solidarietà, ma anche situazioni di conflitto", proprio come accade in una comunità.

PenSalento Night. La premiazione del Concorso Fotografico 2016
Dopo l'interessante esperienza del 2015, rieccoci con la seconda Pensalento Night. PenSalento - Concorso Fotografico 2016 è stato concepito dall’Etichettificio Etiroll con l'idea di “Pensare al Salento, Pensare Lentamente, Scrivere sul Salento”. Obiettivo dell’azienda è creare un contenitore materiale ed immateriale che valorizzi le diverse forme artistiche ed espressioni culturali del ns territorio.
InfoAlert365, l'allerta meteo arriva via whatsapp

L’esigenza da parte dei Sindaci, di avvisare la Cittadinanza con tempestività, per motivi di protezione civile, sui rischi incombenti sul territorio a causa delle condizioni meteo avverse, trova oggi in “Facebook” e nella messaggistica gratuita quale “WhatsApp”, una risposta innovativa ed efficace.

Ottimo esordio in C della Magic Cutrofiano Project
Partito durante l'estate il progetto tra l' Asd Magic Volley e la Democos Cutrofiano per unificare i settori giovanili delle categorie under 12 , under 13, under 14, under 16, under 18 e far crescere pallavolisticamente e non solo giovani ragazze di talento, è stata creata con le atlete migliori anche una serie C giovane e frizzante, a cui si aggiunge l' ulteriore vetrina della B1. 
Quattro volontari per "un mondo di libri"

“Un mondo di libri 2016" è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale che il Comune di Cutrofiano, iscritto all’Albo degli Enti di Servizio Civile della Regione Puglia, ha predisposto e presentato in risposta ad un Avviso pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Obbligatorio comunicare il possesso di amianto entro il 23 ottobre

Torna "Il mercato dei mestieri"

SI RICOMINCIA! Dopo il successo dello scorso anno l'associazione IN-POSSIBILE riapre le porte alla seconda edizione de IL MERCATO DEI MESTIERI, questa volta con tante novità.
A partire dal mese di OTTOBRE saremo attivi con i laboratori di:
• Sartoria, a cura di Loredana Vantaggiato;
• Decorazione dei tessuti, con Anna Rita Colì;
• Riciclo e Lavorazione della pelle, a cura di Teresa Gravili;
• Riuso creativo, con Teresa Gravili;