A settembre 'Li Ucci Festival'

Da domenica 13 a sabato 19 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, torna Li Ucci Festival.
I 'Cardisanti' al concertone nel solco della tradizione cutrofianese

Dopo la tappa cutrofianese del festival itinerante della “Notte della Taranta” ci stiamo incamminando verso l’epilogo finale del concertone di Melpignano. Quest’anno salirà sul palco ad aprire la serata il gruppo cutrofianese dei ”Cardisanti”, omaggio ai nostri cantori della cultura e della fatica ”contadina” da cui io discendo e a cui appartengo. I “Cardisanti” sul palco del concertone, insieme a Mimmo Cavallo, rappresentano un omaggio e una ”riconoscenza” per la comunità di Cutrofiano e questo ci fa sentire più vicini ed integrati nel contesto in cui viviamo.

Importante intervento di manutenzione al 'Rodari'

La Giunta Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, con deliberazione n. 107 del 06 Luglio u.s., ha approvato il progetto preliminare/definitivo/esecutivo  relativo al piano di edilizia scolastica del Governo –Iniziativa #scuolenuove-. Il progetto prevede un importante intervento di  manutenzione straordinaria dell’edificio dell’infanzia “Rodari“ di Via Castromediano/II Lotto.

A Cutrofiano 'Lettere da Napoli'

"Non date da mangiare ai piccioni di Cutrofiano!"

Non è accettabile che un amministratore sia costretto a dover reperire risorse importanti dal un bilancio comunale  già enormemente “ sacrificato “  dai mancati trasferimenti  da parte dello Stato nonché dall’obbligo del  rispetto delle norme del Patto di stabilità, per far fronte a vere e proprie emergenze  in materia di igiene e sanità pubblica provocate da alcune specie di piccioni domestici.

"La donazione degli organi come tratto identitario"

Su proposta del Sindaco Oriele Rolli il Comune di Cutrofiano con deliberazione n. 90 del 12/06/2015 ha aderito al progetto “La donazione degli organi come tratto identitario. "Siamo convinti -afferma il Primo cittadino- che la donazione di organi e di tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo nonché è segno di grande civiltà e di rispetto per la vita.

Malattia degli ulivi, a disposizione un agronomo

L’Amministrazione  Comunale di Cutrofiano, ha istituito uno sportello dedicato alla emergenza “Xylella  Fastidiosa”  e la prevenzione e il contenimento del complesso del disseccamento rapido dell’olivo. Il dottor Antonio Polimeno, agronomo,  sarà a disposizione di tutti i proprietari e conduttori di terrerni agricoli fornendo  informazioni circa le pratiche agronomiche da adottare per il contenimento e prevenzione della malattia.

'Per un Salento sano'

'Sant'Antonio delle focare', la festa per un grazie secolare

Da secoli, a Cutrofiano, il 17 febbraio a sera si accendono decine di falò ai crocicchi delle strade, non per festeggiare S. Antonio abate con un mese di ritardo, ma il patrocinio di S. Antonio da Padova per lo scampato terremoto. Infatti si racconta che il 17 febbraio del 1810 ci fu, di notte, un terremoto, i cutrofianesi si alzarono, andarono in chiesa, misero sul sagrato il Santo da Padova a cui rivolsero le loro preghiere e accesero i falò con le “sarmente”, tralci di vite secchi, per scaldarsi.

Di nuovo in azione la ladra di 'madonnine', denunciata

Il suo amore per le 'madonnine' è così grande che torna temerariamente a sfidare i militari dell'Arma.  G.G., signora 42enne di Sternatia, è stata ieri nuovamente denunciata per furto aggravato e continuato. I Carabinieri di Cutrofiano, come era accaduto nelle settimane scorse, hanno ricevuto altre segnalazioni di furti di altre statue. La particolarità è che queste sottrazioni di effigi mariane sono avvenuti dopo il sequestro delle prime 23 e la denuncia di G.G.