L'Open day del Liceo Colonna

Sabato 7 Febbraio dalle 15:30 alle 17:00 il Liceo Classico "P.Colonna" apre le porte ai ragazzi di III media impegnati nel difficile compito della scelta della scuola secondaria superiore e alle loro famiglie. In questa occasione sarà possibile dialogare con il Dirigente Scolastico, conoscere i docenti, incontrare gli alunni e partecipare ai laboratori orientanti. Il proposito è quello di supportare gli alunni di III media interessati, venendo incontro a dubbi, incertezze e curiosità.

Reminder 2012, il rispetto per l'ambiente si impara a scuola

Si è svolto venerdì 30 gennaio 2015 un incontro formativo di educazione allo sviluppo sostenibile nelle classi terze di scuola primaria dell'IC Polo 2 di Galatina a cura di una studentessa universitaria, Chiara De Donno, laureanda in Scienze e tecnologie per l'ambiente (volontaria del sevizio civile). L'incontro, facente parte del progetto REMINDER 2012, promosso dal Comune di Galatina in collaborazione con lo studio GESTECO del Dott.

Un corso dell'Università del Salento per prepararsi ai test di ingegneria

C’è tempo fino al 31 gennaio 2015 per aderire al progetto “Riesci”, destinato agli studenti che intendono iscriversi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.

"Il Silenzio dei Vivi", protagonisti gli studenti del 'Capece'

"Per non Dimenticare..." Martedì 27 Gennaio 2015 alle ore 18:30 nella Sala Pollio della Chiesa di san Biagio a Galatina, si terrà il recital "Il Silenzio dei Vivi " di Elisa Springer a cura degli studenti del Liceo "Capece" di Maglie e con la partecipazione della Biblioteca P. Siciliani di Galatina. È previsto il saluto del Dirigente Scolastico Gabriella Margiotta

"Sopralamedia. La scelta che ti fa grande"

"Sopralamedia. La scelta che ti fa grande". E' così  che quest'anno abbiamo voluto intitolare  l'Orientamento in ingresso 2014-15. Il compito di “orientarsi”, infatti,  è carico di responsabilità per gli studenti di 3^ Media che si accingono ad iscriversi, per i quali la scelta di una scuola superiore giusta o sbagliata significa poi realizzarsi o meno nella vita.

Fornai per un giorno

Quando la professoressa Antonella Marrocco,  coordinatrice del progetto nazionale "Comenius", mi propose di partecipare a tale progetto, non credevo di provare le emozioni e la gioia che ho sentito nell'ospitare, il 21 Gennaio scorso, nel mio laboratorio di panetteria una delegazione di docenti e alunni (dai 12 ai 13 anni) spagnoli, ungheresi, turchi e polacchi presenti a Galatina dal 18 (fino al 24).  L'esperienza si concluderà in Polonia nel mese di Maggio.

“Shoah-Frammenti di una ballata”

Dopo Bari e Foggia arriva a Galatina lo spettacolo teatrale promosso dal Consiglio regionale della Puglia e prodotto da FARM in occasione della Giornata della Memoria 2015. Proseguirà a Francavilla Fontana, Nardò, Barletta e Manduria.  "Dei sei milioni di ebrei che morirono nell'Olocausto, un milione e mezzo erano bambini, in gran parte al di sotto dei quindici anni". Per capire la crudeltà della Shoah potrebbero bastare le poche parole con cui Nili Keren introduce il tema nel Dizionario dell'Olocausto.

L'offerta formativa del Polo 1 di Galatina, la dirigente incontra i genitori

Anna Antonica, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina, incontrerà i genitori degli alunni, che frequentano le quinte classi della Scuola Primaria, per illustrare l'Offerta Formativadella Scuola Secondaria di 1° Grado. L’incontro si terrà giovedì 22 gennaio alle ore 17:00 presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria “G. Pascoli” in via Toma.

Gli Open-Days dell'Itc 'Laporta'

L'Istituto Tecnico Commerciale "M. Laporta" di Galatina apre le porte della propria sede centrale in Viale Don Tonino Bello alla Città, agli studenti di III media e alle loro famiglie. Nel corso delle giornate di orientamento “OPEN DAYS”, i docenti dell’Istituto guideranno i ragazzi in un breve percorso didattico, per presentare l’offerta formativa della scuola nei settori ECONOMICO e TECNOLOGICO, e far conoscere le strutture, i laboratori e gli impianti sportivi del “COMMERCIALE”.
Le prossime iniziative di orientamento si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Il Polo 2 di Galatina diventa Centro di Formazione sui Bisogni Educativi Speciali (BES) e i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

L'Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina è stato individuato con nota Prot. n. 11992/3 Scuola per la formazione dei docenti sui Bisogni Educativi Speciali (BES) e i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), dal MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, con il progetto formativo “Inclusiva-mente. Rete di formazione per la qualità dell’inclusione”, divenendo scuola capofila di una rete di 11 scuole della provincia di Lecce, tra cui: Istituto Comprensivo Polo 3 Galatina, I.T.C. "M. Laporta" Galatina, I.I.S.S. "Pietro Colonna" Galatina, I.I.S.S.