'Ambiente: rispetto o business?' fra i temi del Concorso Colacem riservato agli studenti delle scuole superiori

 Galatina - Il concorso  “Borse di Studio Colacem SpA - Circolo Quadrifoglio” si è svolto, ieri, regolarmente. Un gruppo di ecologisti ha stazionato, per tutta la durata della prova, di fronte all’ingresso del Liceo Classico  contestando l’opportunità dell’iniziativa.  “Il concorso fortemente voluto dai dipendenti dello stabilimento Colacem –dice Giuseppe Gemma, segretario, del Circolo Quadrifoglio, è giunto alla settima edizione grazie all’interesse  degli studenti, dei professori, dei dirigenti scolastici e del territorio.

"Viaggio verso il futuro: quali valori, idee, oggetti metteresti nella tua valigia?”

È ormai diventato una tradizione: il concorso “Orientati”, alla sua terza edizione, chiude le attività di orientamento in entrata per i ragazzi di III media del territorio. Sabato 22 alle ore 17:30 presso la sede del Liceo Classico “P.Colonna” si terrà la cerimonia di premiazione di un concorso che ha accompagnato i ragazzi nella difficile scelta del percorso di studi secondario superiore.

'FIxO S&U' e al Professionale di Galatina ti aiutano anche a cercare lavoro

L’I.I.S.S.  “Falcone Borsellino” di Galatina, in rete con l’I.I.S.S. “Giannelli” di Parabita, scuola capofila e l’I.I.S.S. “Columella” di Lecce, sono entrati  nella graduatoria dei soggetti ammessi a contributo dal programma FIxO S&U (“Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università”), per la realizzazione di servizi di orientamento allo studio o al lavoro (placement). Il FIxO mira alla riduzione dei tempi di ingresso nel mercato del lavoro dei giovani diplomati e dei laureati.

Gli open days dell'Università del Salento

 L’Università del Salento apre le porte agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado: anche per quest’anno, infatti, il CORT – Centro Orientamento e Tutorato, in collaborazione con le Facoltà, organizza “giornate di orientamento” con l’obiettivo di presentate l’offerta formativa dell’Ateneo e contribuire a una scelta consapevole del percorso universitario.

"E io sabato vado a scoprire il Professionale di Galatina'

I ragazzi di Scuola Media e i loro genitori che vogliano  scoprire il Polo Professionale galatinese, con la grossa novità dell'Alternanza scuola -lavoro, possono approfittare dell'Open day programmato dal ‘Falcone e Borsellino’. La scuola di viale Don Bosco, 48 a Galatina, rimarrà aperta, dalle ore 16 alle ore 18 di sabato 8 febbraio. Saranno visitabili i laboratori di meccanica, di disegno, di elettrotecnica di elettronica ed automazione oltre a quelli di informatica.

Domenica l'open-day del Liceo Artistico di Galatina

Domenica 9 febbraio 2014, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’Istituto Statale d’Arte – Liceo Artistico di Galatina, accoglierà gli studenti frequentanti la classe terza delle Scuole Medie del territorio, che vorranno visitare la scuola ed  i laboratori artistici.

Scegli uno strumento e iscriviti ai corsi musicali della 'Pascoli' di Galatina

Da lunedì 3 febbraio sono aperte le iscrizioni al corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Sec. di I Grado G. Pascoli di via Toma – Galatina, dall’ a. s. 2014-2015 facente parte dell’ I.C. Polo 1 di Galatina. Per effettuare l’iscrizione gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria di Piazza Cesari o utilizzare direttamente l’apposita scheda predisposta dalla Scuola I Polo. Si potrà, in continuità con gli anni precedenti, scegliere tra i seguenti strumenti musicali: chitarra, flauto traverso, pianoforte e violino.
Le iscrizioni termineranno il 27 febbraio.

 

Gli studenti del Colonna si confrontano con Mantovano sugli 'Irrispettabili'

Sabato 1 febbraio 2014 al Liceo Classico “ Pietro Colonna” di Galatina si è parlato di mafia con il giudice Alfredo Mantovano, già sottosegretario al Ministero dell'Interno dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2011 con delega alla pubblica sicurezza, al contrasto di racket e usura, e presidenza della Commissione sui programmi di protezione per i collaboratori e i testimoni di giustizia. Tenutosi nell' Auditorium “P.

La Puglia istituisce l'anagrafe regionale degli studenti

Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il disegno di legge che disciplina l’istituzione del “Sistema regionale dell’anagrafe degli studenti”. Il provvedimento a firma dall’assessore Alba Sasso servirà da supporto, a livello regionale, all’attività di programmazione dell’offerta formativa e dimensionamento della rete scolastica, attraverso l’acquisizione di informazioni sulla tracciabilità dei percorsi scolastici, formativi e in apprendistato dei singoli studenti, per orientare un’efficace azione di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica.

Le buone pratiche di inclusione a scuola, un interessante seminario

Di particolare rilievo formativo è stato il Seminario DSA e BES “Il ruolo della scuola”, tenutosi il 20 e il 21 gennaio 2014 presso l’I.C. Polo 1 di Casarano, (Giovanni Casarano, dirigente scolastico) in collaborazione con DIR Scuola. Le relazioni sono state tenute da Carlo Rubinacci, Eleonora Longo, entrambi dirigenti scolastici, e  Ada Vantaggiato, docente specialista per il sostegno didattico e referente delle buone pratiche d'inclusione nell'I.C. Polo 2 di Galatina, condivise nel Convegno Internazionale della Disabilità, a Rimini.