Dal té verde una speranza per le persone down

Sono trascorsi più di 50 anni dall’individuazione della causa genetica della sindrome di Down (Ds), ovvero la presenza di una terza copia del cromosoma 21, ma i meccanismi molecolari mediante i quali tale alterazione genetica produce il quadro clinico della malattia sono ancora poco chiari. Di certo, nei pazienti aumenta lo stress ossidativo ed è fortemente compromessa la funzionalità mitocondriale, determinanti importanti del deficit cognitivo associato a questa sindrome.

In diretta dalla Nasa l'asteroide DA14

"Ho rinunciato in piena libertà per il bene della Chiesa"

All’inizio dell’Udienza Generale di oggi,  Benedetto XVI ha rivolto ai fedeli presenti alcune parole sulla sua decisione, annunciata lunedì 11 febbraio, di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, ed ha invitato tutti a continuare a pregare per lui, per la Chiesa, per il prossimo Papa. "Cari fratelli e sorelle -ha detto il Pontefice- come sapete ho deciso ... [tutta l'Aula PaoloVi  si è alzata in piedi applaudendo] - grazie per la vostra simpatia! -ho deciso di rinunciare al ministero che il Signore mi ha affidato il 19 aprile 2005.

Il Salento eletto territorio dell'anno 2013

Il 10 gennaio scorso “Italia Touristica” ha inviato una mail ad oltre 230.000 italiani, equamente distribuiti in tutte le regioni, chiedendo loro di esprimere, entro il 10 febbraio, un voto di preferenza sul territorio italiano più amato e di aggiungere un breve commento sulla motivazione della scelta. Entro il termine prestabilito sono giunte 42.306 votazioni ed il territorio che ha ricevuto il maggior numero di voti è il Salento, in Puglia, con 4.361 preferenze.

'Santo malgrado tutto' il 16 alle ore 20

Il ”Circolo Ricreativo Quadrifoglio” Colacem Galatina organizza, con l’Associazione “ Amici del teatro”, una serata di beneficenza per l’Ospedale Oncologico Pediatrico di Lecce, in collaborazione e presso la sala teatro dell’ I.I.S.S. “ Falcone e Borsellino” Viale Don Bosco Galatina, il  16 febbraio 2013 alle ore 20. Sarà rappresentato il lavoro di Maria Chiara De Lorenzo “ Santo……Malgrado tutto”. 

Il decreto Clini è stato bloccato
"Il decreto Clini che avrebbe autorizzato l'incenerimento  dei rifiuti nei cementifici è stato stoppato dal parere contrario della Commissione Ambiente della Camera- fa sapere Roberta Forte, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista- allertata in questi giorni da migliaia di mail inviate da associazioni, medici, comitati cittadini, movimenti, sngli cittadini che da tutto il territorio nazionale hanno creato un muro a difesa del loro dirritto alla salute.
Il protocollo fra il 118 salentino e la Guardia Costiera di Gallipoli diventa base dell'accordo nazionale

Ritenendo indispensabile garantire l’assistenza medica in urgenza-emergenza su tutto il territorio nazionale, sia sulla terra ferma che in mare, il SEUS 118 della Provincia di Lecce, attraverso il Direttore della Centrale Operativa 118 della ASL Lecce, Maurizio Scardia, ha da tempo messo a punto un protocollo Operativo condiviso tra Sistema 118 e Capitaneria di Porto di Gallipoli.

Pallavolo. Francesco Papadia e la Showy-Boys premiati a Lecce

Il movimento pallavolistico provinciale si è "radunato" venerdì 7 febbraio in occasione della "Festa della Pallavolo salentina". Dirigenti e atleti si sono dati appuntamento presso la sala cerimonie del “Leone di Messapia Hotel & Conference” di Lecce per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2011/2012.

Il Papa si dimette

Annuncio shock da parte di Benedetto XVI che durante il concistoro per decidere la data della canonizzazione dei Martiri di Otranto ha fatto sapere al mondo che lascerà il pontificato il 28 Febbraio. "Sento il peso dell'incarico, lascio per il bene della Chiesa", ha detto il Pontefice. "Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni -ha detto il Papa- ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa.

I Martiri di Otranto verranno proclamati Santi il 12 maggio

Alle ore 11 di questa mattina, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Sesta, Benedetto XVI ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati: Antonio Primaldo e compagni ( 1480), martiri; Laura di Santa Caterina da Siena Montoya y Upegui (1874-1949), vergine, fondatrice della Congregazione delle suore missionarie della Beata Vergine Maria Immacolata e di Santa Caterina da Siena; Maria Guadalupe García Zavala (1878-1963), cofondatrice della Congregazione delle Ser