Il protocollo fra il 118 salentino e la Guardia Costiera di Gallipoli diventa base dell'accordo nazionale

Ritenendo indispensabile garantire l’assistenza medica in urgenza-emergenza su tutto il territorio nazionale, sia sulla terra ferma che in mare, il SEUS 118 della Provincia di Lecce, attraverso il Direttore della Centrale Operativa 118 della ASL Lecce, Maurizio Scardia, ha da tempo messo a punto un protocollo Operativo condiviso tra Sistema 118 e Capitaneria di Porto di Gallipoli.

Pallavolo. Francesco Papadia e la Showy-Boys premiati a Lecce

Il movimento pallavolistico provinciale si è "radunato" venerdì 7 febbraio in occasione della "Festa della Pallavolo salentina". Dirigenti e atleti si sono dati appuntamento presso la sala cerimonie del “Leone di Messapia Hotel & Conference” di Lecce per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2011/2012.

Il Papa si dimette

Annuncio shock da parte di Benedetto XVI che durante il concistoro per decidere la data della canonizzazione dei Martiri di Otranto ha fatto sapere al mondo che lascerà il pontificato il 28 Febbraio. "Sento il peso dell'incarico, lascio per il bene della Chiesa", ha detto il Pontefice. "Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni -ha detto il Papa- ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa.

I Martiri di Otranto verranno proclamati Santi il 12 maggio

Alle ore 11 di questa mattina, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Sesta, Benedetto XVI ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati: Antonio Primaldo e compagni ( 1480), martiri; Laura di Santa Caterina da Siena Montoya y Upegui (1874-1949), vergine, fondatrice della Congregazione delle suore missionarie della Beata Vergine Maria Immacolata e di Santa Caterina da Siena; Maria Guadalupe García Zavala (1878-1963), cofondatrice della Congregazione delle Ser

Incidenti aerei dovuti al maltempo. A Brindisi una tecnica innovativa per prevenirli

"L’incidente aereo del 2 febbraio scorso all’aeroporto di Fiumicino è stato commentato per aspetti che poco hanno a che fare con le sue cause specifiche, che, per quanto si può conoscere dal contesto, sono di natura meteorologica. Si riferisce infatti, negli articoli di stampa, che fu “sbatacchiato dal vento”, di “un fortissimo colpo di vento che ha spostato il velivolo in fase di atterraggio”, e che “in giornata sulla Capitale si erano abbattute due trombe d’aria che avevano scardinato tre alberi di alto fusto”".

La biblioteca che vorrei a Palazzo Rovito

Presso la Biblioteca Comunale di Ugento, ospitata nei locali storici di Palazzo Rovito, è in corso di svolgimento il progetto “La Biblioteca che vorrei”.

Dopo due settimane in carcere ai domiciliari i tre ventenni galatinesi

Per ultimo, ieri, è tornato a casa, in regime di arresti domiciliari, Pierluigi Romano. Nei primi giorni della settimana anche a Mattia Giovanni Raho e a Marco Mele era stato concesso lo stesso beneficio dal dottor Brancato, Giudice delle indagini preliminari che aveva riconosciuto come, per i due ragazzi fermati il 19 febbraio scorso, fossero venute meno le esigenze di custodia cautelare in carcere.

Antonio Tanza incontra le quinte dell'Itc "Michele Laporta" e apre gli occhi ai ragazzi sulle banche

Che Banca! Parafrasando un famoso spot pubblicitario, gli alunni delle quinte classi dell' ITC "Michele Laporta" di Galatina, ieri hanno ascoltato Antonio Tanza, avvocato e vicepresidente nazionale dell'ADUSBEF, ente a difesa dei consumatori. "Che giungla aggirarsi tra concessioni di credito, costi del denaro, scoperto bancario ed estratto conto. Ci sentiamo sempre più inermi nei riuardi dei grossi colossi bancari -dicono i ragazzi.

Sonia Mighali trasferita a Borgo San Nicola

Nella mattinata di oggi i Carabinieri di Galatina hanno eseguito un ordine di esecuzione pena ai danni di Sonia Mighali, ritenuta responsabile dei reati di estorsione e rapina. Il Tribunale di Lecce ha condannato la donna galatinese a 3 anni e 7 mesi di reclusione e per questo motivo dagli arresti domiciliari è stata trasferita al carcere di Borgo San Nicola. I reati per i quali le è stata comminata la pena sono principalmente quello di estorsione commesso nel periodo ottobre-dicembre 2011, e quello di rapina perpetrata nel maggio 2012.

Il 10 alle 16 'Vieni via con me'

Continua il ciclo di visite guidate a Galatina dell'Associazione IL MANDORLO. Il prossimo appuntamento sarà domenica 10 c.m. alle 16.00 presso Palazzo dell'Orologio. Alla fine del percorso, su richiesta, sarà possibile effettuare una degustazione di prodotti tipici. Durante lo svolgimento della visita, i bambini potranno frequentare un laboratorio didattico. Le due suddette attività saranno a cura dell'Associazione culturale "Soulkitchen" Galatina.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Associazione IL MANDORLO
tel. 0836569984
cell. 3283890283