L'Olimpia Sbv Galatina batte nettamente la Polisportiva Matese

Fiammate di orgoglio e d’amor proprio si sono concretizzate tra le fila dell’Olimpia Sbv Galatina nell’affrontare la Polisportiva Matese, nel recupero infrasettimanale della 21ma giornata del campionato di serie B. Chi pensava di assistere, soprattutto gli scettici e i detrattori, ad una prova priva di mordente, incolore ed inutile ai fini di una classifica asfittica ha dovuto ricredersi. La compagine di mister Monaco è scesa in campo con tanta energia fisica nei garretti, riserva preziosa dell’ultima ma infruttuosa gara disputata a Casoria, ed una carica mentale positiva che è mancata in tante altre occasioni.
Con l’indisponibilità dell’ultima ora di De Lorentis, le pedine a disposizione dell’allenatore galatinese si sono ulteriormente ridotte a tre unità (Dantoni, De Matteis e Palumbo), potendo assicurare solo cambi obbligati in alcuni specifici ruoli. Ed allora ecco Zanette (ancora a corto di allenamenti) piazzarsi in diagonale al regista D’Alba, Buracci ed un recuperato Pacelli attaccare da posto quattro con licenza di offendere in pipe, Rossetti e De Micheli a svettare da posto tre, un esplosivo Apollonio ad incernierare una difesa che ha necessità di non essere forata. Mister Scappaticcio risponde con D’Amicis al palleggio in opposizione a Mugnolo, Conte e Facchetti laterali, Citro e Boiano centrali e Raffaele libero. I set Slancio iniziale firmato dai due centrali di casa Rossetti e De Michelis, con Pacelli e Buracci che alimentano il vantaggio per un 12-9 che un attivo Facchetti ribalta portando i suoi sul 17-18. Buracci riagguanta una momentanea parità, poi Mugnolo svetta con una doppia murata che vale il 19-22. Time out bluceleste che carica a molla l’attacco galatinese. Zanette, l’errore al servizio di Conte ed un ace di Buracci limano il distacco ad una sola lunghezza (21-22).
Mister Scappaticcio congela il gioco con la prima delle due sospensioni a disposizione, ma Pacelli è letale dividendo il punto numero 22 con una strepitosa difesa di Apollonio e poi, in proprio, firma il 23-22. L’ultima sospensione chiesta dal tecnico casertano non ferma un efficace Pacelli (8 punti a referto) che lascia all’ace di De Micheli il punto della vittoria del set (25-23). II set come nella precedente frazione di gioco Rossetti e De Micheli vengono privilegiati dalla distribuzione di D’Alba che poi piazza il muro del 7-6. Provano Conte e Citro a contenere gli avversari, ma un break di +6 firmato da un doppio Rossetti e Pacelli tengono a distanza l’attacco in pipe di Conte (16-10). Mugnolo non è ficcante e lascia il posto a Simolo, Minichiello rileva in regia D’Amicis, Buracci e De Micheli stoppano Conte per il 20-13.
L’allungo finale è tutto galatinese con Pacelli, Rossetti che si assegna con 6 punti la miglior realizzazione tra i suoi e con Zanette che mette il sigillo per il 2-0(25-18). III set Forzano le conclusioni gli avanti ospiti tentando di fermare lo strappo iniziale dell’Olimpia Sbv (7-2) ma incorrono in una serie di errori. Simolo rileva Mugnolo, Zanette e Pacelli concludono positivamente (12-7), seguiti a ruota da un triplice Buracci che risponde agli attacchi di Facchetti e Conte. Pericolosamente l’attacco aut di Pacelli avvicina i casertani (16-15) che però non riescono più a concludere positivamente, forzando le loro conclusioni che terminano fuori campo. Il +8 per la squadra di mister Monaco avvicina i galatinesi alla vittoria tranquilla e meritata che Pacelli suggella con il 25-16.
Tabellino
OLIMPIA SBV GALATINA - POLISPORTIVA MATESE 3-0(25-23,25-18,25-16)
Piedimonte Matese : Facchetti 12, Conte 10, Citro 6, Mugnolo 3, Raffaele(L) Boiano 2, D’Amicis 1, Simolo 1, Occhibove, Guardabascio , Massaro(L), Miselli , De Martino All. Scappaticcio Err. In batt .5
Galatina: Zanette 9, De Matteis, Dantoni, D’Alba 1, Palumbo(L), Apollonio (L), Pacelli 15, Buracci 10, De Micheli 8, Rossetti 9 All. Monaco Vice Montinari Err. In batt .7