...dolcemente Napoli

Tutti gli aggettivi per descrivere Napoli sono superflui nel momento in cui la si conosce... è come quando ci si prepara a incontrare qualcuno di cui abbiamo sentito parlare tanto, ma nel momento in cui gli stringiamo la mano tutti i preconcetti, positivi e negativi, lasciano spazio a sensazioni personalissime, condizionate solamente da un fascino senza limiti. Colpo di fulmine assicurato!scino di chi, nonostante le grandi sofferenze e le difficoltà, conserva un'innata voglia di vivere, di ridere, di lottare a testa alta.

E Gioacchino perse la scuola e la 'T'

Un monumento si erige affinché nel tempo non si perda memoria di uomini, avvenimenti, imprese significative. Il busto in bronzo, collocato al centro di Piazzetta Toma, dovrebbe ricordare ai galatinesi che un illustre pittore è nato nel 1836 in un palazzo, sito nei pressi della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, ed ha realizzato opere emblematiche della cultura artistica italiana del sec. XIX.