Al Fazzi un ambulatorio per i pazienti affetti da dislipidemia

È attivo, presso l’Unità operativa di Medicina al quarto piano del Vito Fazzi di Lecce, un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da dislipidemia, un’alterazione del profilo lipidico che consiste in elevati livelli ematici di colesterolo
Trasferito al Dea il reparto Neurologia del Fazzi
Il Reparto di Neurologia e l’Unità semi intensiva - Stroke Unit si sono trasferite dal blocco centrale del Vito Fazzi al IV piano del Dea: dopo la Terapia intensiva, il Pronto Soccorso, la
"Pari opportunità e una scuola realmente inclusiva sono obbiettivi dell’azione di governo della Provincia"
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da lunedì 2 ottobre 2023 saranno attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili
“Cuore e mani aperte - OdV” dona un dipinto per l'ingresso del reparto Utin del Fazzi
Ieri mattina l’Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto Utin del Vito Fazzi di Lecce diretto dal Dott. Enrico Rosati. L'opera, realizzata dalla graphic designer Sally Galotti,
“Per modo di dire e altro ancora”, un convegno di studi sul linguaggio idiomatico
“Per modo di dire e altro ancora” è il tema del convegno di studi sul linguaggio idiomatico in programma a Lecce e Castro dal 27 al 29 settembre 2023. Organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Salento in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato del Salento,
Leonardo Donno: "Non impegnare miliardi per il ponte sullo Stretto ma risolvere il problema della Xylella nel Salento"
“Il problema della Xylella deve essere affrontato subito, non si può attendere ancora. È necessario concretizzare per aiutare il territorio e tutti gli imprenditori che sono stati danneggiati”: lo ha detto ieri mattina Leonardo Donno,
Nel Salento la “Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”
Ricerca e innovazione su universo e mondo subatomico, nanotecnologie, biomedicina, agricoltura e alimentazione, ambiente e sostenibilità, biosfera e biodiversità, archeologia, arte, cultura e creatività: con oltre 90 proposte di divulgazione scientifica torna anche nel Salento la “European Researchers’ Night”
Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, si firma in Prefettura

Per tutti coloro che vorranno esprimere sentimenti di cordoglio in occasione del decesso del Presidente Emerito della

“Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”
Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo,
Il Prefetto di Lecce esorta i Sindaci salentini ad un'attenta manutenzione delle strutture idrauliche in vista dell'autunno
Il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, con apposita circolare ha richiamato l’attenzione dei Sindaci della provincia e degli altri enti interessati sulla necessità di assumere tutte le misure più opportune