100 anni dell'Aeronautica militare. L'aeroporto di Galatina apre le porte a tutti

È una storia lunga un secolo quella dell’Aeronautica Militare. Il 28 marzo 1923, con decreto a firma di Vittorio Emanuele III, nasceva la “Regia Aeronautica” (questa era la sua denominazione iniziale), una forza aerea autonoma “che comprende tutte le forze aeree militari del Regno e delle Colonie” e che “avrà una propria uniforme e propri distintivi di grado e di specialità”.
"Io la finirei qui"

Gentile direttore, Le invio questa mia con preghiera di pubblicazione a chiarimento dei fatti avvenuti nei giorni sco

A Galatina il Progetto R.I.VI.VI.
Arpal Puglia, attraverso il CPI della Provincia di Lecce, in rete con i Centri Antiviolenza, le Case Rifugio e gli Ambiti Territoriali promuove il Progetto R.I.VI.VI., un percorso agevolato e tutelato di inserimento lavorativo rivolto a donne vittime di violenza e ai figli conviventi
Galatina ha il Regolamento Edilizio Comunale adeguato a quello tipo regionale
L’ultimo Consiglio Comunale galatinese ha visto l’approvazione del Regolamento Comunale adeguato al Regolamento Edilizio Tipo, che permette alla Città di Galatina di dotarsi di uno strumento moderno ed efficace utile ad operare nel settore
Su Forbes il fascino di Galatina e le prelibatezze di Stella del Mare

È sempre stimolante quando alla propria città viene riconosciuta una bellezza che attraversa la storia, la tradizione

"Come si rapina una banca"

Domenica 26 marzo 2023 tornerà a Galatina, nella splendida cornice del Teatro Cavallino Bianco, la Compagnia instabil

A Galatina "Rime sparse"

Spesso nell'immaginario comune la poesia viene avvertita come una forma d'arte comprensibile solo a pochi e di non fa

"Il servizio di assistenza con gli Operatori Socio Sanitari sarà garantito"
È abbastanza avvilente il dibattito che si sta consumando intorno a situazioni di disagio di alcune famiglie e sui timori di genitori preoccupati per i propri figli che necessitano di aiuto durante le ore di lezione. Sgombriamo immediatamente il campo da ogni dubbio o allarme:
"Arrampicate sugli specchi"

Rino Duma, l’incredibile sensibilità di un uomo di scienza
Il quaderno di geometria è in libreria, come i testi più significativi che in una casa diventano fonte di ispirazione in determinati momenti della vita. È quello “in bella” perché ci tenevi a farci copiare i problemi che più di altri ci avevano fatto lavorare la mente per comprendere e sciogliere i nodi.