A 102 anni è scomparso Antonio Ancora l'ultimo reduce di El Alamein

Si è spento l’ultimo reduce italiano della gloriosa battaglia di El Alamein, combattuta nel nord Africa Egiziano nell’ottobre-novembre 1942: Antonio Ancora, nato a Galatina il 09 aprile del 1921, avrebbe compiuto tra due giorni 102 anni.
Una cuddhrura gigante per i 100 anni dell'Aeronautica Militare
Anche quest'anno Panificio Notaro ha voluto creare una cuddhrura gigante del tutto speciale. L'ispirazione viene dal centenario dell'Aeronautica Militare.
Mani che emergono dai flutti e chiedono di spezzare il Pane con noi
Mani che emergono dai flutti, modellate da fogli di giornale che gridano muti le parole che ogni giorno invadono le nostre case. Ma cosa fanno ai nostri cuori? Li induriscono? Li addolorano?
La "Chiamata della Madonna" e la processione della Desolata e del Cristo Morto

La giornata del venerdì santo per la Chiesa cattolica è divisa in due parti.

Donare il sangue alla Vigilia di Pasqua
A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Sabato 8 Aprile presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
Regalate cinquanta uova di Pasqua alla mensa Buon Pastore di Galatina
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quando amore mettiamo nel dare.” Oggi abbiamo triplicato la solidarietà.
Le classi terze del Polo 1 di Galatina e Collemeto in Sicilia

Sono stati cinque giorni intensi, e di spessore, per gli alunni del Polo 1 di Galatina e Collemeto: sono riprese a pi

«Comprati a caro prezzo»
Un vento gelido da Nord fa rabbrividire i pellegrini che cominciano a riversarsi nelle strade del centro antico e in tutte le periferie di Galatina per la tradizionale visita ai così detti "sepolcri". In realtà sono "Altari della Reposizione", cioè luoghi unici e preziosi in cui Gesù Eucaristia si mostra fuori dal Tabernacolo ed accoglie chi entra in chiesa per adorarlo. 
Promuovere Galatina e i comuni limitrofi, un protocollo d'intesa fra Comune, Unisalento e Regione Puglia
È stato sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Galatina, l’Università del Salento e la Regione Puglia, con l’obiettivo di riqualificare e promuovere il patrimonio artistico-culturale e turistico del territorio galatinese e dei paesi limitrofi attraverso percorsi culturali e turistici.
"Quando verranno installate a Galatina le colonnine per la ricarica delle auto elettriche?"
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Galatina e, p. c. Egr. Sig. Presidente del Consiglio del Comune di Galatina Oggetto: fornitura, installazione e gestionie di infrastrutture per ricarica dei veicoli elettrici.-Interrogazione