"Ogni volta che non hai niente da fare – e un sacco di tempo per farlo – vienimi a trovare" - M. West
d.v.
Quest’anno c’era anche la banda. Non era mai avvenuto a memoria di confratello. Non è stata però l’unica novità. Per la festa della “ S. S. Vergine dei Sette Dolori” ha visto la luce “La chiesa dell’Addolorata in Galatina tra storia arte e devozione”, una nuovissima pubblicazione curata da Giovanni Vincenti, ingegnere e studioso di storia locale.
Dopo tre ore in cui gli avvocati presenti in aula hanno sfoggiato le loro migliori doti di spulciatori di virgole, ieri, il Consiglio Comunale di Galatina ha votato all'unanimità una delibera in cui in sostanza chiede che l'Ufficio del Giudice di pace rimanga in città e che le spese per mantenerlo vengano ripartite fra i comuni vicini che aderiranno alla richiesta.
"Entro dieci giorni l'asfalto verrà rifatto e la ex-Strada Provinciale 362 verrà riaperta". La notizia viene da Angelo Tondo, presidente del Consorzio Asi, ente appaltante dei "lavori di sostituzione e messa in sicurezza del collettore principale di fognatura nera" collocato sulla Galatina - Lecce.
Galatina – Ieri sera, in Chiesa Madre, alla ‘Predica del Sindaco’, Cosimo Montagna non c’era. Aveva delegato a rappresentarlo ufficialmente Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura. Accanto a lei aveva preso posto don Aldo Santoro, parroco di ‘San Pietro’. Non c’erano né i consiglieri comunali, né gli altri assessori.
Stefano Greco, quindicenne galatinese, portiere della Roma, è stato convocato nella Nazionale di calcio under 15. Gli azzurrini dovranno affrontare in amichevole la Romania a Mogosoaia, una città poco distante da Bucarest. Gli incontri in programma sono due: il primo si giocherà il 25 marzo alle ore 17 e il secondo il 27 alle ore 10.
"Sono bastati una telefonata ed un incontro per riportare il Giudice di Pace a Galatina". Dopo giorni di polemiche è Carlo Gervasi, presidente della Camera penale e consigliere comunale, a mettere un punto fermo sulla questione. "La telefonata l'ho fatta a Gianfranco Chiarelli, componente della Commissione giustizia della Camera dei Deputati e mio carissimo amico. L'incontro l'ho avuto con Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina" -spiega Gervasi.
‘Approvazione PIANTO triennale di prevenzione della corruzione per il triennio 2014/2016’. Nel titolo della delibera di Giunta n. 19 del 30 gennaio 2014 c’è scritto proprio così: “PIANTO”.
Sulla tastiera 'QWERTY' fra la consonante 'T' e la vocale 'O' ci sono la Y, la U e la I. Non è pensabile che una ‘T ‘ venga inavvertitamente schiacciata insieme alla ‘O’. Chi ha scritto 'pianto' voleva proprio
"Siamo i primi in provincia ad applicare il decreto legge 1 luglio 2013 n. 78. Galatina diventa un esempio di civiltà per tutto il Salento". Carlo Gervasi era soddisfatto ed (anche se non lo ammetterà mai) emozionato mentre Cosimo Montagna e Antonio Fullone, direttore del Carcere di Lecce, ieri mattina, sottoscrivevano nella stanza del Sindaco l'accordo, grazie al quale da tre a cinque detenuti
Parole raccontano immagini e la musica riempie i silenzi. La conoscenza si insinua nei cervelli e le coscienze si scoprono nude. Ognuno, in una sala Contaldo gremita, avrebbe voluto che la serata del 27 gennaio 2014, Giornata della Memoria, non finisse.
Galatina - In alcune zone della città gli alberi piantati nel corso degli anni sui marciapiedi sono cresciuti tanto da compromettere, in alcuni casi, anche la stabilità dei muri di recinzione. Le radici superano spesso lo sbarramento del marciapiede e si estendono sia verso il manto stradale sia verso le abitazioni.
Probabilmente pensava che entrare nella tabaccheria di via Gallipoli con la pistola in pugno, prendere i soldi e fuggire via fosse una passeggiata. Al rapinatore, invece, è andata proprio male. I due proprietari della rivendita di tabacchi hanno reagito fino ad avere una colluttazione con il malvivente.
“Nessuno è profeta in patria”. L’affermazione evangelica non è vera per Luigi Fracasso. Il pianista galatinese tiene ormai concerti in tutti i continenti ma è molto apprezzato anche nella sua terra. Il 30 gennaio si esibirà a Maglie con l’Orchestra da camera “I Musici di Lecce”, diretta da Paola Vizzi. “È sempre una grande emozione suonare ‘a casa’.
Pomodoro, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino e prezzemolo. Sono questi gli ingredienti base degli spaghetti ‘alla puttanesca’. Da sabato scorso sono anche il condimento di una nuova ‘pagnotta’ ideata da Roberto Notaro. La forma è quella di un grosso chicco di grano o di una patata piuttosto schiacciata. La farina è la semola di grano salentino.
Storie da cinema, ma la realtà non smette più di stupire e ciò che sembra incredibile si tocca con mano. La gioia di una nascita può così trasformarsi in un momento drammatico. I fatti risalgono ai primi giorni di dicembre. Una madre, presso il nosocomio di Galatina, ha dato alla luce una femminuccia.
Hanno vinto Beatrice e Massimo con il presepe realizzato in un locale di Palazzo Robertini. Il secondo premio è andato ai genitori del Polo 1. Al terzo posto si sono classificati i presepi del Centro di Igiene Mentale mentre il quarto riconoscimento è andato al Cral del Comune di Galatina.
Anche quest'anno i soci del Motoclub Chirone di Galatina, guidati dal presidente Gino Codazzo, hanno voluto dare vita alla 'Motobefana di solidarietà'. Hanno raccolto fondi e doni in natura e li hanno consegnati alla Caritas della Parrocchia San Sebastiano. Una simpatica Befana, con il classico abito della dispensatrice di doni, inforcata la tradizionale scopa, ha fatto un giro in moto intorno a Piazza
Il 2014 si è presentato con la pioggia e gli ottimisti hanno subito sentenziato: anno bagnato, anno fortunato. Da due punti di osservazione però le prime ore sembrano confermare quell'auspicio. In ospedale la notte è trascorsa tranquilla. Non c'è stato nessun intervento per danni fisici dovuti ai botti di fine anno. Si è affacciato solo un uomo che aveva alzato un po' troppo il gomito.
Galatina - "Questa prima edizione ha avuto un buon successo - Gianfranco Conese, esponente dell'Associazione Città Nostra, commenta così la serata di domenica scorsa tutta dedicata ai dolci tipici galatinesi.
Galatina - “Porteremo alla Bit di Milano le pagine di ‘Lecce e il Salento 2014’ dedicate a Galatina”. Lino De Matteis, giornalista galatinese, autore ed editore della più fresca ed innovativa guida dedicata ai 97 comuni leccesi (“racconta quello che altre guide non dicono: i segreti, le persone, i soprannomi, le curiosità”) sorride alla promessa del Sindaco.
Pagine
