È di questi giorni un Avviso Pubblico del Comune di Galatina per l’individuazione di un esperto tematico, il quale avrà il compito di supporto alle strutture comunali del settore delle attività culturali,
L'ottavo Rapporto del 2024 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che tredici aziende galatinesi cercano 37 nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto a tempo sia determinato, sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
Il 26 febbraio del 2010 a Kabul, moriva, eroicamente, il funzionario dell’AISE (Agenzia informazioni e sicurezza esterna) Pietro Antonio Colazzo, galatinese, classe 1962. Quel maledetto giorno si trovava al
Si può raccontare e "vivere" il tarantismo senza ricorrere alla pizzica tarantata. Lo hanno dimostrato con grandi perizia, eleganza e poesia Marisol Naranjo Garcia, artista e docente messicana, e Raphael Belliot Darmon, regista e antropologo francese.
Nella mattinata del 24 febbraio 2024, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Lecce
Nella scuola dell’infanzia di via Spoleto, I.C. Polo 3, in occasione dell’appuntamento con “M’illumino di meno”, si sono svolte “le giornate della Scienza”. Le docenti oltre a promuovere,
Presso il Centro Polivalente Ritroviamoci di Galatina, il 22 febbraio 2024 si è svolto un incontro dal titolo “TRUFFE AGLI ANZIANI: come evitare di cadere nella trappola e prevenire i reati a danno degli anziani”
“Fermiamo il bullo!”. Con un progetto con questo slogan l’Istituto comprensivo Polo 3 di Galatina ha risposto all’ avviso pubblico emanato dall’Ufficio scolastico regionale della Puglia
L'ha 'salvata' YOUPOL un'applicazione diffusa dalla Polizia di Stato attraverso cui si può lanciare un allarme se si è vittima di violenza. Una ragazza frequentante un Istituto superiore galatinese