Galatina trionfa a "Mezzogiorno in famiglia"

Hanno vinto e torneranno negli studi di Rai2 anche la prossima settimana.

"Mezzogiorno in famiglia", Debora Caprioglio gareggerà accanto a Galatina

“Mezzogiorno in famiglia”, questa settimana andrà in onda eccezionalmente solo domenica 21 ottobre, alle ore 11.00. Lo ha comunicato RAI 2 annunciando che il programma sarà sostituito da una maratona televisiva dedicata alla pallavolo. A partire dalle ore 10, infatti, verrà trasmessa la finale per il terzo posto, del campionato del mondo di volley femminile fra Olanda e Cina, e, a seguire alle 12:30, quella per il primo posto fra l’Italia e la Serbia.

Lele ha lasciato il Fazzi per un centro di riabilitazione

Emanuele (Lele) Spedicato, il batterista dei Negramaro che a settembre era stato colpito da un'emorragia cerebrale, ha lasciato ieri mattina la Rianimazione del “Vito Fazzi” di Lecce. A poco più di un mese dall’arrivo in reparto e dopo i continui progressi registrati, i medici hanno valutato che le condizioni di salute del paziente fossero sufficientemente buone per poterlo dimettere nella massima sicurezza. Il paziente è stato quindi trasferito in un centro specializzato di Roma, dove potrà affrontare un adeguato percorso di riabilitazione e recupero.

Francesco Bovino conquista Rai1

Francesco Bovino, in arte Tekemaya, drag queen galatinese di quarantuno anni, ha trionfato ieri a Domenica in. Nella rubrica ‘Una canzone per Mara’ ha spopolato con un suo brano dedicato alla popolare conduttrice di Rai1. A convincere Renzo Arbore e Diego Abatantuono, i due amici consulenti di Mara Venier, sono state la sua bella voce, l’originalità del suo brano e la sua indiscutibile presenza scenica. Così Mara ha scelto con entusiasmo l’artista di Galatina che si è assiso sul trono del vincitore.

Il primo intervento in Assemblea di Leonardo Donno, deputato galatinese

LEONARDO DONNO (M5S ). Presidente, rappresentanti del Governo, colleghe e colleghi, il disegno di legge di assestamento ha la funzione di consentire, a metà esercizio, un aggiornamento degli stanziamenti di bilancio, tenendo conto anche della consistenza dei residui attivi e passivi, accertata in sede di rendiconto dell’esercizio scaduto il 31 dicembre scorso. Per questo motivo si connette funzionalmente con il Rendiconto del bilancio relativo all’esercizio precedente. L’esame in sede referente, in Commissione bilancio, si è concluso con l’approvazione di due emendamenti.

La scomparsa di Fabio Grassi

È scomparso ieri a Roma il prof. Fabio Grassi, docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Lecce dalla metà degli anni ’70 fino alla fine degli ’80. Insigne studioso del pensiero liberale, della tradizione liberalsocialista e del Meridionalismo, Grassi di recente ha donato al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento la sua ricchissima biblioteca personale nella quale spicca una copia originale della Costituzione della Repubblica Italiana appartenuta a suo nonno Giuseppe Grassi al tempo guardasigilli.

Con "Mercurio App" poliziotti sempre operativi

E’ stata presentata nei giorni scorsi, nel Salone delle Conferenze del Viminale a Roma, Mercurio App, un’applicazione che, scaricata volontariamente sul cellulare, consente ai poliziotti, anche liberi dal servizio, di poter contattare direttamente la sala operativa per segnalare un allarme per qualsiasi situazione di pericolo in atto.

Ludopatia, a Galatina si rispetta la legge regionale?

L’obbligo delle distanze minime previsto dalla legge regionale della Puglia contro la ludopatia vale sia per gli apparecchi che per le sale da gioco, ed è uno dei requisiti necessari per avere il via libera all’attività. Come riporta Agipronews, lo conferma il Tar Puglia in due sentenze che respingono i ricorsi presentati da due esercenti di Aradeo (in provincia di Lecce) e di Taranto.

Studente galatinese fra i 14 partecipanti alla Summer Lab dell'Università Campus Bio-Medico di Roma

Quattordici ragazzi provenienti da tutt’Italia hanno partecipato dall’11 al 15 giugno alla seconda edizione di Summer Lab, la scuola estiva, completamente gratuita, organizzata per il secondo anno dall’Università Campus Bio-Medico di Roma. Fra questi c’era anche Francesco De Iaco, diciottenne, residente a Collemeto e frequentante  la Quarta D del Liceo Scientifico e Linguistico "A.Vallone" di Galatina.

Giovanni Bono cavaliere della Repubblica Italiana

Giovanni Bono, dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina ha ricevuto, il 2 giugno, nella suggestiva cornice del Teatro Apollo a Lecce, la prestigiosa onorificenza di “Cavaliere ordine al merito della Repubblica” conferitagli da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica.
Vice Questore della Polizia di Stato, Giovanni Bono è nell'Amministrazione dello Stato da circa 30 anni. Ha svolto servizi in tutta la penisola, dal Nord alle isole.