Con il pane ai cereali Santino Beccarisi si aggiudica il Premio Roma

Sabato 26 Maggio 2018 presso il Tempio di Adriano a Roma, il "pane ai cereali" di Santino Beccarisi, panificatore di Galatina in Monte Nero 47, ha vinto la medaglia d'oro del Premio Roma.

Fausto Romano è nella cinquina per i Globi d'oro con “La giraffa senza gamba”

“La giraffa senza gamba”, cortometraggio scritto e diretto da Fausto Romano è nella cinquina per i GLOBI D’ORO, prestigioso premio della Stampa Estera ai film italiani.

Un salentino fra i prossimi nuovi Cardinali

È nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, Mons. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Roma, che, il 29 giugno prossimo, verrà nominato Cardinale della Chiesa Cattolica. Lo ha annunciato Papa Francesco nel corso del Regina Coeli, in Piazza San Pietro a Roma. Insieme con lui la berretta rossa verrà imposta ad altri tredici prelati di cui due italiani: Sua Beatitudine Louis Raphaël I Sako – Patriarca di Babilonia dei Caldei; S.E. Mons. Luis Ladaria – Prefetto de la Congregazione per la Dottrina della Fede; S.E. Mons.

"Omaggio ad Aldo Moro, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa"

“Vogliamo rendere omaggio ad Aldo Moro, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, qui al MIUR, tra le stanze e i corridoi che ha abitato da Ministro della Pubblica Istruzione, rintracciando nella sua azione di professore e di guida di questo Dicastero i segni della sua concezione dell’uomo, della politica, della democrazia. Dello Stato. Aldo Moro è stato una figura cardine della storia politica, sociale e civile del nostro Paese: tra i fondatori della Democrazia cristiana, suo segretario e suo rappresentante alla Costituente.

25 Aprile 2018

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalle massime autorità dello Stato, ha oggi deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto nell'Altare della Patria.

“Siate costruttori di pace”

Barbara Castelli ha intervistato, per Vatican News, mons. Luigi Michele De Palma, postulatore della causa di beatificazione di don Tonino Bello.

Gli stili diversi dei due parlamentari galatinesi

"Sono a #Roma dove ho appena concluso le pratiche di accreditamento presso la Camera dei Deputati". Leonardo Donno, deputato galatinese del Movimento 5 Stelle, fedele alla consegna del silenzio, non parla ma usa il suo profilo su facebook per dare sue notizie. Giovedì alle ore 13:25 ha pubblicato una foto del suo tesserino rilasciato dagli uffici di Montecitorio.

I 70 anni della Costituzione festeggiati in Senato insieme agli studenti

Martedì 9 gennaio alle ore 11, il Presidente del Senato Pietro Grasso, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan festeggeranno, insieme a trecento studentesse e studenti, i 70 anni della Costituzione presso l’Aula di Palazzo Madama.

Liberi e uguali, Daniela Sindaco con il presidente del Senato

"Qui ci sono persone che credono nelle proprie idee. È una bellissima immagine che dà forza e energia”. Così Pietro Grasso ha descritto la nuova formazione politica di cui ha accettato di essere il leader.  “Serve un'alternativa all'indifferenza e alla rabbia inconcludente dei movimenti di protesta -ha affermato il presidente del Senato- alle favole bellissime che abbiamo sentito raccontare per decenni. Tocca a noi offrire una nuova casa a chi non si sente rappresentato. Una nuova proposta per il paese. Io ci sono. Fare politica è un onore, non una vergogna.

Marilena Gorgoni nominata giudice di Corte di Cassazione per “meriti insigni”

La professoressa Marilena Gorgoni, ordinario di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento è stata nominata giudice di Corte di Cassazione per “meriti insigni”. Il Consiglio Superiore della Magistratura, dopo aver preliminarmente rilevato i pareri preventivi del Consiglio Universitario Nazionale, del Consiglio Nazionale Forense e della Commissione tecnica ha ritenuto che la professoressa Gorgoni rispondesse – si legge in una nota - al modello designato dall’art.