Discrete le condizioni cliniche dei due anziani cinesi ricoverati allo 'Spallanzani'

In merito ai due cittadini di nazionalità cinese provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani, si comunica che le loro condizioni cliniche sono in continuo monitoraggio da parte del personale della struttura sanitaria.

Cerimonia di consegna al Vittoriano dello stendardo del 31° Reggimento Carri

Si è svolta presso il Sacrario delle Bandiere del Complesso Monumentale del Vittoriano, la cerimonia di consegna dello Stendardo del 31° Reggimento Carri da parte del Comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Francesco Serafini, galatinese, a seguito del passaggio di specialità che rientra nel processo di revisione dello strumento militare terrestre messo in atto dall' Esercito al fine di riorganizzare l'attuale componente operativa della Forza Armata con la costituzione delle Unità esploranti all’interno delle Brigate.

YouTrailer, il Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina unica scuola del Sud in finale a Roma

Gli studenti del Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina (unica scuola del Sud e delle Isole) appartenenti alle classi Quinte Inf (indirizzo Informatico/ Tecnologico), B Afm (Amministrazione finanza e marketing) e Sia (Sistemi informativi aziendali) sono stati selezionati come finalisti nel concorso YouTrailer, promosso dall'Università La Sapienza di Roma, MIUR e Mibac, ed oggi, venerdì 13 Dicembre, parteciperanno all'evento nazionale presentando il contest realizzato con il coordinamento delle docenti Alessia Mandato, Alessandra Mengoli, Ilenia S

Paziente in pericolo di vita trasportato dall'aeroporto di Galatina a Roma

Si è concluso nel pomeriggio di ieri il soccorso aereo richiesto alla sala operativa dell’Aeronautica Militare per salvare la vita ad un uomo pugliese di 45 anni. Il trasporto del paziente è stato preceduto da un altro intervento urgente, già alle prime ore dell’alba, per consentire il trasporto di un organo dalla Calabria a Roma. Entrambe le missioni aeree sono state effettuate con un Falcon 50, velivolo in servizio d’allarme del 31° Stormo di Ciampino.

Lorenzo Fioramonti incontra il personale del MIUR

“Per me è un grande piacere tornare in questo Ministero che ormai è la mia casa. Non avrei accettato nessun altro incarico in questo Governo, perché sono convinto che è qui che noi cambiamo l’Italia, occupandoci di Scuola, Università e Ricerca”. Così il neo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, che ieri, nel giorno del suo insediamento, ha voluto incontrare il personale del MIUR nel Salone dei Ministri per augurare a tutti un “buon lavoro” e condividere con i dipendenti lo spirito della sua azione politica.

“L’esecuzione”, Gegia festeggia i suoi 60 anni con un insolito cortometraggio

La festa per i 60 anni di Francesca Carmela Antonaci, in arte Gegia, si è svolta nello spazio dedicato alla storia del cinema, sull’isola Tiberina. Gegia, dopo il rituale taglio della torta, ha presentato agli invitati ed ai giornalisti presenti il cortometraggio dal titolo “L’esecuzione”. È il primo cortometraggio scritto, prodotto ed interpretato, in un insolito ruolo drammatico, dall’attrice galatinese.

Antonio Antonaci relatore a Roma al Convegno su "Rete integrata di continuità psico assistenziale"

"Rete interata di continuità psico assistenziale" è il titolo del convegno che si è svolto a Roma, il 20 giugno scorso, nella sala stampa della Camera dei Deputati. Fra i relatori era presente anche Antonio Antonaci, medico di base galatinese, sostenitore e, da alcuni anni, sperimentatore della necessità ed opportunità della presenza di uno psicologo in studio, accanto al medico di famiglia.
Pubblichiamo alcuni degli interventi registrati.

Decisione della maggioranza: "Contrordine compagni, Radio Radicale è da salvare!"

“L'Assemblea del Senato, giovedì 6 giugno, al termine della discussione di mozioni su Radio Radicale, ha approvato la mozione n. 139 dei sen. Marilotti ed altri, con le riformulazioni già accolte dai presentatori. Le altre mozioni sono state respinte. La mozione di maggioranza approvata (n.

"Il contrasto alla Xylella fastidiosa si fa con i metodi della scienza"

Il contrasto del batterio Xylella fastidiosa, recentemente tornato agli onori delle cronache in seguito all’archiviazione da parte del Tribunale di Lecce dell’indagine a carico di dieci scienziati italiani che se ne erano occupati in passato e che erano stati accusati di aver causato la diffusione della malattia in seguito ai loro studi, deve essere perseguito attraverso una serie di misure di contenimento che devono prevedere, in alcuni casi, la distruzione delle piante infette.

Tar del Lazio, "La legge regionale della Puglia sul gioco garantisce la tutela delle fasce deboli della popolazione"

La legge regionale della Puglia sul gioco garantisce la tutela delle fasce deboli della popolazione ed è doveroso rispettarla. È quanto ribadisce il Tar Puglia sui ricorsi - entrambi respinti - presentati dal gestore di una sala slot e da quello di una sala scommesse. Entrambi, riferisce Agipronews, si erano rivolti al Tar contro i provvedimenti di chiusura disposti dal Comune di Lecce, per il mancato rispetto della distanza minima dai luoghi sensibili (almeno 500 metri) prevista dalla legge regionale per le sale giochi.