Una delegazione galatinese all'assemblea nazionale di Articolo Uno MDP ‘Ricostruzione’

Si è svolta ieri a Roma, presso l'Auditorium Antoniano, l'assemblea nazionale di Articolo Uno MDP ‘Ricostruzione’. "Un’iniziativa politica aperta per una nuova sinistra nel nostro Paese e per costruire l’alternativa alle destre". Era presente anche una delegazione del coordinamento galatinese, guidata da Daniela Sindaco. "Siamo in campo perché vogliamo dare il nostro contributo per ricostruire e cambiare la sinistra -afferma l'ex-consigliera comunale- e realizzare un’alternativa plurale e credibile alle destre.

Lecce nodo strategico della rete FlixBus in sud Italia

FlixBus festeggia il suo terzo anniversario a Lecce con un bilancio positivo: in un anno, infatti, il leader europeo dei viaggi in autobus ha visto raddoppiare sia le partenze che gli arrivi nel capoluogo salentino. Gli esiti del bilancio sono in linea con la crescita esponenziale avuta nei tre anni, che riconfermano l’importanza di Lecce quale nodo strategico della rete FlixBus in sud Italia.
Leccesi in viaggio: trionfa Roma tra le mete preferite dai Leccesi. Napoli e Bologna al 2° e 3° posto.

"L'Aeroporto di Galatina verso il potenziamento"

«Recentemente qualche politico in cerca di visibilità ha lanciato l’allarme su un ipotetico depotenziamento dell’aeroporto militare di Galatina, sede del 61° Stormo, invitando addirittura i rappresentanti delle istituzioni di ogni ordine e grado alla mobilitazione generale. Un allarme infondato e ingiustificato». Intervengono così sulla questione i tre parlamentari leccesi del MoVimento 5 Stelle, il deputato Leonardo Donno, membro della Commissione Bilancio, e i senatori Iunio Valerio Romano e Cataldo Mininno, membri della Commissione Difesa.

"L'Aeroporto di Galatina continuerà ad essere una base d'eccellenza"

“Il futuro per la base di Galatina è rimanere polo d’eccellenza per l’addestramento al volo, aperto ai partners internazionali, potenziata al massimo e basata sui più moderni assetti dell’Aeronautica Militare”. Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Raffaele Fitto, deputato europeo magliese, riguardante un possibile ridimensionamento della scuola di volo galatinese a favore di quella di Decimomannu in Sardegna, dal 61° Stormo arrivano notizie rassicuranti.

"La scuola deve essere una casa sicura per i nostri ragazzi”

Oltre 500 eventi in tutta Italia. Questo l’impegno per la Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole messo in campo dalle istituzioni scolastiche in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Laboratori, momenti di formazione per gli insegnanti, incontri con esperti, realizzati in molti casi in collaborazione con la Protezione civile e l’INAIL, hanno caratterizzato il 22 novembre.

Un viaggio nei palazzi delle Istituzioni

Gli alunni delle seconde classi dei corsi A-B-C dell’Istituto Comprensivo Polo 1 (Scuola Media G. Pascoli) di Galatina, nei giorni 7,8 e 9 novembre, si sono recati nella splendida città di Roma dove hanno potuto ammirare da vicino le strutture architettoniche che da sempre attirano, come calamite, turisti da ogni parte del mondo ed hanno avuto il privilegio di visitare i palazzi istituzionali.

Mezzogiorno in famiglia, sconfitti ma non domi

Sette decimi di secondo hanno impedito ai ragazzi di Galatina di conquistare la quarta vittoria consecutiva a Mezzogiorno in famiglia, il popolare programma di Rai2 che va in onda ogni sabato e domenica dalle ore 11 alle 13. Martina ha, infatti, concluso il suo conteggio dei famosi trenta secondi che già una volta aveva saputo centrare con l’errore consentito di due soli decimi, con 9 decimi in più. Ha subito la doccia ma va ugualmente applaudita perché solo un’inezia l’ha separata dalla vittoria.

Mezzogiorno in famiglia, Galatina vince per la terza volta ed entra negli ottavi di finale

In una puntata durata solo 39 minuti (per dare spazio alle celebrazioni del 4 Novembre) a “Mezzogiorno in famiglia” le squadre di Galatina hanno nuovamente battuto quelle di Castrocaro Terme. Si sono così aggiudicate il diritto di partecipare agli ottavi di finale. Domenica prossima, intanto, si presenteranno negli studi di RAI 2, ancora una volta, da campioni in carica.

Mezzogiorno in famiglia, Galatina vince la puntata e fa venire l'acquolina in bocca
Anche oggi, sabato 3 novembre, Galatina fa parlare bene di sé. La prova sostenuta durante la puntata della trasmissione “Mezzogiorno in famiglia”, avendo come avversaria Castrocaro Terme  Terra del sole, è stata entusiasmante sia per la bravura e la simpatia dei nostri ragazzi impegnati a Roma presso gli studi della RAI, sia per la impeccabile organizzazione dei collegamenti da piazza san Pietro.
"Mezzogiorno in famiglia", sconfitti ma pronti a rifarsi

Non è andata come la prima volta. La squadra di Galatina, piuttosto sfortunata, è uscita sconfitta dal primo confronto con Belvedere Ostrense. I campioni di "Mezzogiorno in famiglia" su RAI2 sperano di rifarsi nella giornata di domenica sempre dalle ore 11 alle ore 13. Avranno bisogno del sostegno di tutti i galatinesi che potranno votare i cantanti in gara proprio come hanno fatto ieri con i ballerini che hanno trionfato con il 61% delle preferenze.