Leonardo Donno capolista nel listino proporzionale della Camera dei Deputati

Leonardo Donno, deputato del Movimento 5 stelle, sarà candidato come capolista del listino proporzionale, nel collegio Puglia-4, per la Camera dei Deputati. Il parlamentare galatinese, con 944 preferenze ottenute nelle "parlamentarie" del M5s, è stato il più votato della regione Puglia. Se il M5s, nelle elezioni del 25 settembre 2022, si vedrà assegnare un seggio per la quota proporzionale della quarta circoscrizione regionale, Donno tornerà a fare il deputato.

Il Sindaco di Galatina convoca i comizi elettorali ma è buio sui candidati

Nel caso a qualcuno fosse sfuggito, nonostante il bombardamento mediatico, che il 25 settembre 2022 si svolgeranno le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, il Sindaco di Galatina lo ricorda ufficialmente, con il previsto manifesto.

Soggiorni estivi per minori con contributo del Comune di Galatina: entro il 26 agosto le domande

Il Comune di Galatina, dopo avere appreso dal Governo che ha a disposizione 23373,89 euro per organizzare dei soggiorni estivi per minori fra 3 e 17 anni, ha messo in moto la macchina amministrativa per la loro realizzazione. Da un lato ha pubblicato un avviso attraverso il quale sollecita una “Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di soggetti interessati all’organizzazione e gestione di centri estivi per minori di età compresa tra 3 e 17 anni”.

"Torna a sorridere" la "Lampada senza luce"

La "Pupa", come la chiamano i galatinesi, è stata sempre una spina nel fianco per tutte le amministrazioni comunali di Galatina. Tutte quelle che si sono succedute negli ultimi vent'anni hanno dovuto confrontarsi con i malfunzionamenti degli impianti idraulico ed elettrico, con i necessari restauri della statua in bronzo, con i vandali e con i fantasiosi tecnici che vi hanno messo mano. Il vero nome della preziosa scultura di Gaetano Martinez è quello di "Lampada senza luce" ed è la riproduzione in bronzo di un'opera esposta alla Biennale di Venezia del 1928.

"Puglia partecipa", pubblicato l'avviso

La Regione Puglia ha pubblicato l’Avviso del 28 luglio per il cofinanziamento di processi partecipativi che, nell’ambito del programma annuale di partecipazione, rappresenta uno degli strumenti di attuazione della Legge regionale n.28/2017. L’Avviso regola le modalità per la concessione dei contributi a supporto dei percorsi di partecipazione promossi dai territori, affinché la cultura del dialogo tra pubblica amministrazione e cittadini continui a crescere e radicarsi.

La TARI della discordia

Il Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, annuncia ai suoi concittadini "la riduzione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno in corso e la rideterminazione delle scadenze di pagamento. Si tratta di una grande opportunità che siamo riusciti a cogliere e che ci consente di destinare 1,3 milioni di euro ai galatinesi, riducendo a tutti i cittadini la tassa sullo smaltimento dei rifiuti di oltre il 20%. Avevamo promesso di non perdere nessuna opportunità, lo abbiamo dimostrato alla prima occasione.

"Bastava poco"

“Siete partiti”. E’ trascorso un mese dalla proclamazione del Sindaco, 22 giorni dalla nomina della giunta e giovedì si è insediata ufficialmente la nuova assise comunale. Bene, ora che tutta la struttura amministrativa è ufficialmente operativa e dopo aver assistito al primo Consiglio Comunale dell’era Vergine, abbiamo certamente elementi sufficienti per affermare che le nostre preoccupazioni, purtroppo per la città, stanno diventando giorno dopo giorno realtà.

Il primo Consiglio

Indossa la fascia tricolore e pronuncia il solenne giuramento: “Io, Fabio Vergine, giuro di osservare lealmente la Costituzione e le Leggi dello Stato e di adempiere ai doveri del mio ufficio nell’interesse dell’Amministrazione per il pubblico bene”. Comincia così, dopo il voto di convalida degli eletti, il primo Consiglio comunale dell’Amministrazione Vergine, temporaneamente presieduto da Loredana Tundo, in qualità di consigliere anziano (in sostanza il più votato).

La promessa

Con un ordine del giorno aggiuntivo da discutere nella prima seduta del Consiglio Comunale prevista per oggi, giovedì 28 Luglio 2022, Fabio Vergine, sindaco di Galatina, dà seguito agli impegni presi in campagna elettorale con Antonio Antonaci e fa una "PROPOSTA D'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE SPECIALE TEMPORANEA PER LA TUTELA DELL'OSPEDALE SANTA CATERINA NOVELLA DI GALATINA - DETERMINAZIONI".

“Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”, primo passo in Puglia

La Commissione sanità del Consiglio Regionale pugliese ha approvato a maggioranza, con cinque voti favorevoli, quattro contrari e un astenuto, la proposta di legge “Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”. Il testo prevede che le strutture sanitarie pubbliche della Regione Puglia assicurino l’assistenza per aiutare alla morte serena e indolore le persone malate in stato terminale o cronico, la cui condizione clinica è compatibile con il diritto al rifiuto del mantenimento artificiale in vita ai sensi dell’articolo 32, comma 2, della Costituzione.