In Consiglio Comunale la Tari e il Documento Unico di Programmazione (DUP)

il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 27 aprile 2023 alle ore 11:

"Io sono antifascista"

Che l’antifascismo sia consolidato in tutta Italia, si spera sia un fatto scontato.

"Siamo portatori di una cultura che rimane antifascista"

Carissime democratiche e carissimi democratici,

Galatina Capitale Italiana per la Cultura? Lopane condivide il sogno

L'Assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, nel pomeriggio del 20 aprile 2023 ha ufficialmente vi

A Galatina il primo Job day "Futuramente"

Si terrà venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 08:30 alle ore 14.30 presso l’ex Convento delle Clarisse a Galatina il prim

Promuovere Galatina e i comuni limitrofi, un protocollo d'intesa fra Comune, Unisalento e Regione Puglia
È stato sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Galatina, l’Università del Salento e la Regione Puglia, con l’obiettivo di riqualificare e promuovere il patrimonio artistico-culturale e turistico del territorio galatinese e dei paesi limitrofi attraverso percorsi culturali e turistici.
"Quando verranno installate a Galatina le colonnine per la ricarica delle auto elettriche?"
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Galatina e, p. c. Egr. Sig. Presidente del Consiglio del Comune di Galatina Oggetto: fornitura, installazione e gestionie di infrastrutture per ricarica dei veicoli elettrici.-Interrogazione
Il vicesindaco di Galatina, Maria Grazia Anselmi, nel Consiglio regionale di Anci Puglia
Mariagrazia Anselmi, vicesindaco di Galatina, è stata eletta, oggi 4 aprile 2023, nel Consiglio regionale di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Puglia la cui assemblea si è tenuta in mattinata presso il teatro Comunale Fusco di Taranto.
"Il calo demografico mette a rischio le Università pugliesi" (Chiara Gemma)
“Il calo demografico del Sud metterà a rischio l’esistenza delle università pugliesi: Unisalento, UniFoggia, Università di Bari e Politecnico di Bari. I più recenti dati Istat e il recente studio di Talents Venture evidenziano un quadro drammatico per le nostre realtà accademiche.
Un impianto di rifiuti pericolosi a Santa Barbara? Le perplessità di Cristian Casili
“Sto seguendo con attenzione il procedimento, incardinato presso la Provincia di Lecce, per il rilascio del PAUR per il progetto per la realizzazione di un impianto di recupero e smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi, nella frazione di Santa Barbara del comune di Galatina.