È stato sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Galatina, l’Università del Salento e la Regione Puglia, con l’obiettivo di riqualificare e promuovere il patrimonio artistico-culturale e turistico del territorio galatinese e dei paesi limitrofi attraverso percorsi culturali e turistici.
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Galatina e, p. c. Egr. Sig. Presidente del Consiglio del Comune di Galatina
Oggetto: fornitura, installazione e gestionie di infrastrutture per ricarica dei veicoli elettrici.-Interrogazione
Mariagrazia Anselmi, vicesindaco di Galatina, è stata eletta, oggi 4 aprile 2023, nel Consiglio regionale di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Puglia la cui assemblea si è tenuta in mattinata presso il teatro Comunale Fusco di Taranto.
“Il calo demografico del Sud metterà a rischio l’esistenza delle università pugliesi: Unisalento, UniFoggia, Università di Bari e Politecnico di Bari. I più recenti dati Istat e il recente studio di Talents Venture evidenziano un quadro drammatico per le nostre realtà accademiche.
“Sto seguendo con attenzione il procedimento, incardinato presso la Provincia di Lecce, per il rilascio del PAUR per il progetto per la realizzazione di un impianto di recupero e smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi, nella frazione di Santa Barbara del comune di Galatina.
L’ultimo Consiglio Comunale galatinese ha visto l’approvazione del Regolamento Comunale adeguato al Regolamento Edilizio Tipo, che permette alla Città di Galatina di dotarsi di uno strumento moderno ed efficace utile ad operare nel settore