Hector Romero al Balnearea di Otranto

L'estate al Balnearea è sinonimo di stile e divertimento: nei giorni 5, 12 e 19 agosto 2018, l'esclusivo lido a Otranto ospiterà il dj set di Hector Romero, artista di fama mondiale noto soprattutto nei club dell'house music. Le Domeniche di Hector Romero inizieranno alle 16.30 sulla terrazza vista mare del Balnearea facendo da sfondo all'aperitivo proposto dalla struttura del lido, dotata anche di ristorante alla carta per chi volesse trattenersi a cena. I dj resident che si alterneranno in consolle saranno Max Todrani, Frank Riezzo e Mattia Fraioli.

Anche quest'anno assegnate ad Otranto le “Cinque Vele”

Presentata ieri mattina a Bari, presso la sala stampa della sede di Legambiente, la pubblicazione “Il mare più bello – Guida Blu 2018” del Touring Club Italiano di Legambiente, giunta alla diciottesima edizione. Con l’occasione sono state evidenziate le località costiere più pulite e attrezzate turisticamente. Otranto conferma anche quest’anno la sua posizione in vetta alla classifica, vedendosi assegnate le “Cinque Vele”.

Ad Otranto il Memorial Day della Polizia di Stato

Il Sindacato Autonomo di Polizia di Lecce, il 14 Maggio, alle ore 09:30, presso la Cattedrale di Otranto, partecipa alla Celebrazione Eucaristica officiata da mons.

Ad Otranto la "Bandiera Verde"

Riconfermata la Bandiera Verde alla Città di Otranto anche quest’anno, un riconoscimento a cui l’Amministrazione comunale tiene in modo particolare perché presuppone l’esistenza di servizi per i più piccoli. Le regole restano sempre acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare e, nelle vicinanze, gelaterie e punti ristoro.

"La Notte europea della Geografia"

Il 6 aprile 2018 la Città di Otranto ospiterà "La Notte europea della Geografia", al di là del mare, racconti di viaggi e terre lontane, a cura dell'Università del Salento, in collaborazione con Placetelling, History Society Human Studies, Integra Onlus, Life Watch Italia, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, AGEI - Associazione Geografi Italiani, e con il patrocinio del Comune di Otranto.

Prorogata la mostra di Oliviero Toscani ad Otranto

È stata prorogata fino al 14 giugno 2018 la mostra di Oliviero Toscani “Più di cinquant’anni di magnifici fallimenti” proposta da Theutra e Comune di Otranto presso il Castello Aragonese. Un’esposizione, curata da Nicolas Ballario e coordinata da Lorenzo Madaro, che mette in scena la potenza creativa e la carriera del fotografo, attraverso le sue immagini più note che hanno fatto discutere il mondo su temi come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS e la guerra.

'Cooking Quiz', l'Alberghiero di Otranto finisce in tv

“Ottima iniziativa! Cooking Quiz crea la mentalità giusta nell’allievo di oggi per il professionista di domani” – ha esordito Antonio Risolo, docente dell’Alberghiero di Otranto.“Gli ingredienti sono quelli giusti: attenzione altissima durante la lezione e sana competizione, davvero un format interessante e frizzante! – ha proseguito la sua collega Antonella Parato.

Ad Otranto le 'Tavole di San Giuseppe'

Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, la cui devozione si concretizza nella tradizione delle Tavole e della Massa. Al di là dell'aspetto religioso, una volta le Tavole rappresentavano la mensa dei poveri; oggi sono simbolo di ospitalità verso tutti, turisti compresi.

"Come si fa a smontare un porto?"

Il 6 marzo 2018, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio contro il Comune di Otranto per lo smontaggio invernale del porto turistico, realizzato dal Comune grazie ad un finanziamento regionale e comunitario che fornisce ospitalità a 260 posti barca con pontili attrezzati dei servizi necessari.

Bloccata banda di ladri nei supermercati

Nei giorni scorsi al 113 del Commissariato di Otranto è giunta la segnalazione di un furto consumato all’interno dell’“Eurospin” idruntino. I poliziotti del Commissariato di P.S.