Perché lasciarsi penetrare dai versi di Mariangela Gualtieri

Ci sono possibilità di incontro della poesia che non si fermano al verso. Al meraviglioso verso che ognuno di noi può aver letto. C’è anche la dimensione dell’ascolto che insinua il verso nel nostro corpo, come fosse un sostegno, una terapia. E l’incontro diventa totalizzante. Mariangela Gualtieri rende il nero del palcoscenico vibrante di parola, come se quel suono fosse un continuo guardarsi negli occhi.

Quartiere fieristico di Galatina, "realizzare un centro polifunzionale integrato"

Il Quartiere Fieristico di Galatina è da sempre al centro dell’attenzione dell’amministrazione del Sindaco Amante, e mia per specifica delega assessorile. Si è partiti dalle macerie, una tra le tante ereditate. Non possiamo non ricordare che la lunga storia della “Fiera Campionaria”, nel cuore di tutti i galatinesi, fu interrotta per vicende di mala gestione dell’Ente Fiera culminata con la dichiarazione di fallimento nel 2016.

Fuga dall'Afganistan. “Avere coraggio non può essere un fatto d’onore o di dignità"

Venti anni di guerra fratricida, di risorse impegnate per garantire un futuro equilibrio internazionale, un lungo tentativo di costruzione di un governo che fosse in grado di dialogare con il resto del mondo. Oggi è una disfatta per cui si cercheranno di trovare le più inutili giustificazioni.

Anche un videomapping sulla Chiesa Madre per le feste patronali a Galatina

Un Videomapping in 3d sulla facciata della Chiesa Madre di Galatina sarà proiettato nelle sere del 28, 29 e 30 giugno in occasione della festività dei Santi Patroni Pietro e Paolo. La proiezione avrà una suggestiva base musicale, con animazione degli elementi architettonici, riproduzione di scene pittoriche legate ai santi e provenienti sia dalla Chiesa Madre che dalla Basilica di Santa Caterina.

Pasticciotto Day. "Un'occasione da cogliere per #ilpasticciottodiGalatina"

L’amico Pierantonio De Matteis, Consigliere Comunale, è intervenuto in maniera abbastanza critica a proposito del “PASTICCIOTTO DAY”, iniziativa che promuove il consumo del dolce più conosciuto del Salento e che, al secondo anno di vita, vanta una significativa eco mediatica. La sua è una posizione che può trovare consensi ma che non condivido.

Prorogate a Galatina le misure previste dal piano straordinario per l’occupazione del suolo pubblico

L’Amministrazione Amante con la Delibera di Giunta n. 97 del 27.04.2021 ha prorogato le misure previste dal piano straordinario per l’occupazione del suolo pubblico per gli spazi di ristoro all'aperto annessi ai locali pubblici di somministrazione. Il provvedimento si inserisce nell'ottica della ricerca di soluzioni utili alla ripresa economica delle attività commerciali che hanno particolarmente sofferto la chiusura per l’epidemia di COVID-19.

Istituita la De.Co. (Denominazione Comunale) di Galatina

Il consiglio Comunale, con votazione unanime, ha approvato il nuovo regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti e delle attività agroalimentari tradizionali locali istituendo la DE.CO. La DENOMINAZIONE COMUNALE è un riconoscimento che i Comuni attribuiscono a quei prodotti ritenuti “tipici”, o legati storicamente al luogo di produzione, con l’obiettivo di censire e valorizzare i prodotti agroalimentari e le tradizioni legate alla storia ed alla cultura del territorio, così da promuoverle e garantirne la sopravvivenza.

Il nuovo Info Point turistico di Galatina si presenta

Il 12 ottobre, alle ore 17:00, presso l'ex Convento delle Clarisse, si terrà un incontro di condivisione con operatori economici e stakeholder per la definizione del nuovo piano di sviluppo turistico della Città. La conferenza di presentazione è un momento di confronto pubblico in cui si pongono le basi per un’azione operativa sulle valutazioni scaturite, durante di lockdown, da un tavolo di confronto su webinar organizzato dall'Amministrazione Comunale.

Torna a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Lunedì 1 giugno 2020 riprenderà il controllo elettronico della Zona a Traffico Limitato nel centro storico.

Galatina su “Destinazione Italia. 270+ idee per un viaggio lungo lo stivale”

Riprendiamo i nostri posti. Distanziati ma uniti. Riprendiamo quel filo di idee ed iniziative che ora più che mai deve vedere valorizzato l’impegno di ognuno verso una rinascita. Barbara Perrone, nostra concittadina, è uno dei 180 travel Blogger protagonisti di una iniziativa che lega la solidarietà in tempi di Coronavirus alla necessità di guardare avanti ed essere in prima linea nella ripresa economica. Il progetto collettivo Travelbloggerperlitalia dà il via ad una raccolta fondi a sostegno di EMERGENCY per supportare la onlus impegnata nell’emergenza COVID – 19.