Costituito a Galatina un gruppo di lavoro che programmi il futuro turistico e commerciale della città

L’epidemia di Covid ha determinato una drammatica frenata dei consumi e messo in ginocchio la gran parte delle attività economiche. I territori devono trovare nuovo slancio per risollevare un’economia che ha subito danni difficilmente calcolabili, ma questo periodo deve essere vissuto anche come una nuova opportunità di programmazione e sviluppo. Per questo serve individuare una strategia comune, riunendo risorse e competenze e vedendo la crisi come l’opportunità di generare nuovi modelli di proposta.

Galatina è su “La Via Petrina: il Viaggio di San Pietro dalla Puglia a Roma”

Galatina ed il suo territorio rientrano nell’itinerario “La Via Petrina: il Viaggio di San Pietro dalla Puglia a Roma”. Il progetto di un team di archeologi, ricercatori e guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia, riuniti nella società coopertiva "Polisviluppo", mira alla mappatura completa dei luoghi di Puglia che rivendicano la cosiddetta “Tradizione Petrina”, ovvero il presunto passaggio di San Pietro in terra italica alla metà circa del I secolo, con il relativo patrimonio culturale ad essa collegabile (chiese, siti archeologici, monumenti, bellezze naturalistiche, ecc..).

"Presto una telecamera in Piazzetta Galluccio"

Gentile direttore, Intervengo con alcune considerazioni sugli atti vandalici perpetrati sulla facciata della Chiesa di San Luigi in Piazzetta Galluccio. In più occasioni, e per diversi luoghi, ho ricevuto segnalazioni da parte di cittadini che hanno lamentato atti di inciviltà. È un problema che sta creando disagio e ritengo sia necessario attivare un'azione coordinata a più livelli.

Dalla Regione 12700 euro per favorire il turismo a Galatina in bassa stagione

La Regione Puglia ha finanziato il progetto del Comune di Galatina per interventi di potenziamento del servizio turistico e di informazione degli Info-point, nell'ambito del P:O:R PUGLIA FESR- FSE 2014/2020. Sono in arrivo a Palazzo Orsini 12.700 €. Il progetto, privilegiando i periodi di bassa stagione, per garantire l'arrivo dei turisti in tutti i periodi dell’anno, punta, oltre alle attività tradizionali, anche su proposte legate al cicloturismo per soddisfare un’utenza orientata a vivere esperienze a stretto contatto con l’ambiente e la natura.

"Mezzogiorno in famiglia", lo scuolabus viene consegnato alla Città

Approfittando della presenza a Galatina della maggior parte dei ragazzi protagonisti della vittoria nella trasmissione televisiva "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA", venerdì 1 Novembre pomeriggio alle ore 19:00, in piazza San Pietro consegneremo alla Città il nuovo Scuolabus. Sarà un semplice momento di condivisione ed un'occasione per ringraziare ancora i protagonisti della splendida avventura.
La cittadinanza tutta è inviata a partecipare.
Nico Mauro, assessore alle attività produttive, al turismo e alla Polizia Municipale

A Galatina un corso di ingese gratuito per i commercianti

Il DUC - Distretto Urbano del commercio - di Galatina organizza un corso di formazione per la lingua inglese destinato al settore del commercio e dell'accoglienza turistica. Il corso, aperto agli operatori economici ed ai loro collaboratori, ha la durata di 60 ore, è totalmente gratuito e si compone di due moduli: Smart Grammar - approfondimento e/o revisione delle principali funzioni linguistiche, della grammatica di base e del lessico di General English.

La Rai sperimenta a Galatina le nuove tecnologie di ripresa in collaborazione con il 61esimo Stormo

La RAI ha scelto Galatina per effettuare, in via sperimentale, riprese in altissima tecnologia. Il progetto è condotto nella responsabilità del CTO (Chief Technology Officer) Ing. Stefano Ciccotti tramite il laboratorio nuove tecnologie 8K - responsabile Domenico Lascala. Le riprese porteranno una ricaduta in termini di know-how e gestione interna creando prodotti che verranno utilizzati ad esempio sul canale satellitare, in streaming e negli altri canali tradizionali RAI.

"Mezzogiorno in famiglia", arriva lo scuolabus

Nella giornata di lunedì 14 ottobre verrà consegnato all'Amministrazione Comunale e quindi alla Città lo scuolabus oggetto della vittoria della trasmissione televisiva "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA". La consegna avverrà, per conto della RAI ufficio gestione e pianificazione operativa, dal concessionario GRN Auto S.p.a. di Pagani (SA) incaricato dell'allestimento. L'automezzo dovrà essere quindi immatricolato e dotato, ovviamente, di polizza assicurativa. Successivamente si avrà una semplice manifestazione pubblica che vedrà protagonisti le ragazze ed i ragazzi artefici della vittoria.

Galatina a "Il borgo dei borghi" su RAI3

La presenza di Galatina come sede ospitante all'interno del programma televisivo "Il borgo dei borghi" (RAI3 domenica 6 ottobre, ore 20:30) è l'occasione per rafforzare l'immagine della Città attraverso il racconto delle sue peculiarità e delle sue eccellenze. Lo storico dell'arte Philipe Daverio e la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni, parleranno della "loro" Galatina e saranno certamente due momenti di grande interesse.

Consegna delle Aquile. "La crescita della Città passa anche da manifestazioni come questa"

La cerimonia della consegna delle "Aquile turrite" ai 15 piloti dell'Aviazione Militare Italiana, del Kuwait e di Singapore merita alcune considerazioni e doverosi ringraziamenti. La manifestazione, richiesta dall'Amministrazione Comunale, rientra nel quadro più generale di valorizzazione delle eccellenze che Galatina esprime nei suoi diversi ambiti e che le permettono di godere di una considerazione che travalica i confini nazionali.