In arrivo la Notte delle Ronde

Il 28 giugno ritorna a Galatina il tradizionale appuntamento con La Notte delle Ronde all’interno della cornice della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo. La Notte delle Ronde rappresenta per Galatina una sintesi tra tradizione, storia e futuro. Quest’anno l'Amministrazione ha iniziato la collaborazione con la scuola di Pizzica di San Vito che propone un progetto insieme all’Associazione “Città Nostra”.

Nico Mauro su Salento in bus: un plauso a Minerva e bacchettate a De Pascalis e Coccioli

Il consigliere Giampiero De Pascalis non apprezza l’ingresso di Galatina in Salento in bus, dopo 15 anni, e prima ancora che venga approvato dalla Regione Puglia il riordino della rete dei collegamenti con un incremento da 530mila Km a circa 900mila Km e che vedrà Galatina confermare la sua presenza in una nuova dimensione. Se le sue proposte erano uno stimolo a risolvere un problema, l’abbiamo apprezzato. Non è detto che le proposte fatte debbano essere sempre accolte o valutate utili a prescindere da ogni altra considerazione o possibilità.

"Mezzogiorno in Famiglia", Galatina contro Castel Sardo per l'accesso in semifinale

Martedì mattina si svolgeranno in Piazza San Pietro le registrazioni della trasmissione televisiva "Mezzogiorno in Famiglia" giunta ai quarti di finale. La nota trasmissione televisiva di RAI 2, in cui si cimentano in giochi di abilità squadre composte da giovani proventi da due Città diverse, vede Galatina affrontare la Città di Castel Sardo in una sfida che vale l'accesso alla semifinale.

A Galatina il mercatino dell'artigianato

Si terrà, a partire da sabato 9 e domenica 10 marzo in piazza San Pietro a Galatina, il mercatino dell'artigianato. La manifestazione avrà luogo dalle ore 14:00 alle ore 21:00 del sabato e dalle ore 10:00 alle ore 21:00 della domenica e si ripeterà, in via sperimentale, nei mesi di aprile, maggio e giugno durante il secondo weekend di ogni mese.

Mezzogiorno in famiglia, "Galatina, quando unisce le proprie energie, sa dare il meglio di sé"

Tante persone, una comunità. Prima di ogni altra considerazione è questa la riflessione da fare sulla partecipazione al programma televisivo di RAI 2 “MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA”. Scrivo questo per enfatizzare il grande spirito di squadra, l’impegno nella creazione, strutturazione, e realizzazione della trasmissione televisiva.

Come sostenere la squadra di Galatina a "Mezzogiorno in famiglia"
Mercoledì 17 ottobre si è svolta in piazza San Pietro e piazzetta Orsini la registrazione delle attività previste dalla partecipazione alla trasmissione televisiva di RAI 2 "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA".
Il tutto sarà trasmesso durante le dirette di sabato e domenica prossimi dalle ore 11,00 in cui sfideremo la Città di Castelsardo.
Ora diventa importante, attraverso il televoto, dare un grande appoggio alla squadra che rappresenta Galatina in diretta dagli studi RAI e che concorrerà, insieme agli altri che hanno registrato in precedenza.
"Ridare centralità al territorio". Anche sfruttando la tv spazzatura?

Gentile direttore, rispondo alle considerazioni della Sig.ra Anna Martini, che seguono altre dello stesso tenore, pubblicate dal suo giornale. Mi permetto di fare alcune osservazioni che tendono a contestualizzare i fatti, gli eventi, lo spirito delle manifestazioni.
Il mio personale distinguo è sulla mancanza di relatività delle affermazioni ed in quel pizzico di presunzione  per cui “cultura” appare un “recinto” al di fuori del quale belano le pecore.

Prorogata a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Nell’ottica di una migliore fruizione del centro storico nonché di una maggiore promozione delle bellezze architettoniche presenti e alla luce anche di un notevole aumento delle presenze turistiche l’Amministrazione Comunale, con provvedimento di Giunta, ha prorogato la Zona a Traffico Limitato nel centro storico apportando inoltre delle modifiche alla limitazioni della circolazione veicolare.
Di seguito vengono riportate la proroga temporale della Z.T.L. nonché le modifiche alle limitazioni della circolazione veicolare.

"A Galatina non si paga la tassa di soggiorno"

Le articolate considerazioni del consigliere Paolo Pulli, mi permettono di puntualizzare la situazione relativa alla possibilità di introduzione della tassa di soggiorno. L'Amministrazione Comunale ha valutato tale opportunità nel rispetto della normativa vigente che impone di conferire i proventi in capitoli di bilancio specifici destinati alla promozione del territorio ed allo sviluppo della attrattività turistica.  

Ascoltare la Pasqua

“E fu sera e fu mattina”, in queste parole ritrovo la Pasqua.Negli anni, lentamente, come se tutto dovesse compiersi in un lungo percorso di incontri, di riflessioni, di letture, di ascolto, di preghiera. Cosa altro può essere la Pasqua, se non un addormentarsi e risvegliarsi?  Per ognuno è una soglia su cui fermarsi, o da varcare.
La presenza di Dio è nel peso che riusciamo a dare alla sua assenza, al vuoto che è bisogno, alle risposte, purché giungano e colmino la sete o sciolgano un dubbio.