A Galatina “Il muro del Coraggio”

Avevamo bisogno di un messaggio semplice, diretto e che arrivasse dritto al cuore dei Bambini. Abbiamo pensato subito a loro, ai Supereroi e l’accostamento che ne è scaturito è stato quanto più di spontaneo e naturale si possa immaginare. I bambini, anche da piccoli, sono in grado di distinguere il bene dal male; possiedono un innato senso di giustizia, ed è per questo che sono naturalmente attratti dai Supereroi preferendo infatti una figura che aiuta il prossimo in difficoltà, rispetto a quella che ostacola o danneggia.

Luigi Malerba, non c’è addio quando si continua a essere Amore

Antonio, Arianna, Alice. Ci dicono che, anche nel giorno della morte, bisogna celebrare la vita. E la vita è quella che continua, comunque, nonostante, al di là. Continua per i figli di Luigi Malerba, presenti ieri all’esequie del padre, strappato alla loro quotidianità a soli 53 anni da un tragico incidente stradale giovedì scorso.

I programmi di Arca Sud per Galatina

Il 24 Luglio 2021 si è tenuta una riunione, presso la sede di Arca Sud, della commissione inquilinato nel corso della quale sono state illustrate le linee di intervento dei prossimi mesi per l’edilizia popolare. Per conto del Comune di Galatina, l’Assessore Loredana Tundo ha espresso piena soddisfazione per ciò che sarà in cantiere per Galatina.

Tornano a Galatina e Soleto "I Concerti del Chiostro"

Il 19 agosto 2021, prenderà il via la XXI edizione de I Concerti del Chiostro, la stagione concertistica nata a Galatina nel 1998 e divenuta, con lo scorrere degli anni, una delle più interessanti e qualificate del Salento, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso. Dopo lo stop dovuto all’emergenza covid-19, I Concerti del Chiostro tornano per il ventunesimo anno, coinvolgendo, in un’unica sinergia, due tra le Città più rinomate del Salento: Galatina e Soleto.

Valorizzazione del centro antico di Galatina: altri tre varchi elettronici per "una sana movida”

Lo scrivevamo nel nostro programma elettorale e ogni passo, ogni iniziativa, ogni provvedimento che questa amministrazione ha fatto è stato funzionale a quell’assunto iniziale. Certo, come è giusto che sia, ogni passo, ogni iniziativa e ogni provvedimento sono stati anche il frutto di un dialogo interno alle forze di maggioranza con diverse visioni, diverse sensibilità e diverse velocità. Tutte comunque protese alla valorizzazione economica, artistica, sociale e culturale del nostro centro antico.

Protezione Civile, nella nuova sede arriva in regalo internet

Tecnoservice centro Windtre di Galatina ha messo a disposizione gratuitamente una rete internet wifi illimitata per la Protezione Civile. Nella nuova sede dei volontari, infatti, mancava questo servizio e lo store galatinese ha voluto farne dono per sostenere le attività di questo gruppo costantemente impegnato nell'ambito cittadino e non solo.
La nuova sede, non ancora ufficializzata, della Protezione Civile a Galatina è su Viale don Bosco, nei pressi del Centro Vaccinale.

Galatina, convocato il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di Galatina è stato convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 27/07/2021 alle ore 16:00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28/07/2021 alle ore 17:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: Approvazione verbali seduta precedente. Presa d’atto della determina Ager n.

Tragico scontro auto-moto sulla via del mare, muore 53enne di Galatina

L’impatto deve essere stato violento e per il centauro non c’è stato nulla da fare. Il tragico scontro è avvenuto ieri nel tardo pomeriggio all’altezza dello svincolo che tra Galatone e Nardò porta alle marine, nei pressi della rotatoria del Villaggio Santa Rita. Luigi Malerba, 53 anni di Galatina, è morto nella corsa al Pronto Soccorso dopo lo scontro della sua Guzzi con una Ford Fiesta.

Anche il PD di Galatina e Noha nelle Pre-Agorà di Letta

Da Palermo, il 19 luglio scorso (La data è stata scelta nella ricorrenza del 29mo anniversario della strage di Via D’Amelio, per onorare e ricordare il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, barbaramente assassinati dalla mafia il 19 luglio del 1992), ha preso il via la prima delle tre Pre-Agorà, gli eventi pilota di lancio del progetto di democrazia partecipativa delle Agorà Democratiche, che prevede incontri virtuali e in presenza.

Anziano galatinese finisce in carcere per maltrattamenti e lesioni alla compagna

Un anziano galatinese (67 anni) è stato ieri trasferito in carcere dove dovrà scontare una pena di 4 anni e 8 mesi a cui è stato condannato per maltrattamenti e lesioni a carico della compagna. L'ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Lecce è stato eseguito dagli uomini della Polizia di Stato di Galatina. I reati erano stati commessi il 22 e 23 febbraio 2019.