"Progetti di Vita indipendente" di persone con disabilità, al via il bando del comune di Galatina

E' stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per l'invio delle istanze per i Progetti di Vita indipendente (Pro.V.I.) e Dopo di noi, approvato con Atto Dirigenziale n.1246/2021. E’ una misura importante che non è ancora sufficientemente conosciuta e richiesta dalle famiglie, ma che rappresenta un valido strumento di aiuto per favorire l’autonomia delle persone con disabilità.

Il "Paradiso" di Virgilio Sieni al Cavallino Bianco

Come rendere il movimento e il gesto con la stessa qualità e potenza espressiva dei versi danteschi è il compito che il coreografo e danzatore Virgilio Sieni, già direttore della Biennale Danza di Venezia e tra gli artisti italiani il più attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei, si è posto con il suo personalissimo PARADISO in scena martedì 16 novembre alle ore 20:45 al Teatro Cavallino Bianco di Galatina.

Al galoppo, Cavallino Bianco!

Delle vecchie sedie, quelle in legno, quelle scomode, ma testimoni di tanti pensieri, tante risate e tante emozioni, è rimasto solo qualche esemplare nel foyer. L’antico videoproiettore dall’ingresso guarda la fontana in fondo. Come dire: è tutto nuovo, ma è il passato ad aver tenuto duro, è la tradizione, è l’orgoglio, il vociare dei veglioni, le luci soffuse, la musica. Senza quel passato, dire “il futuro è adesso” sarebbe stato impossibile.

"L’ho seguito come un figlio"

La struttura del Cavallino Bianco fu realizzata da privati, inaugurata negli anni 40 e utilizzata fino alla metà degli anni 90 con spettacoli indimenticabili; poi fu acquistato dall’amministrazione Garrisi nel 2001, e purtroppo, rimase chiuso e divenne dimora dei piccioni diventando un vero e proprio colombaio, fino a quando l'amministrazione Montagna nel 2014 approvò un progetto preliminare da tre lotti da € 1.300.000 l’uno.

Alla Scuola per l'Infanzia 'Maria Gloria Vallone' una "Meravigliosa" Giornata Mondiale della Gentilezza

Sabato 13 Novembre ricorre la Giornata Mondiale nella quale si promuovono l'attenzione e il rispetto verso il prossimo, la bellezza dei piccoli gesti, la pazienza, la cura, l'ascolto dei bisogni degli altri senza dimenticare i propri. La gentilizza è una pratica di attenzione e buone maniere che rende migliori sia noi che gli altri.

Fabio Vergine a Galatina Spazio Aperto: “A che serve tenere le mani in tasca?”

È nato venerdì 12 “Galatina Spazio Aperto” un nuovo contenitore socioculturale di confronto aperto ad aggregare idee progetti e soluzioni per uno sviluppo concreto della città. Probabilmente spinti dalle parole di Draghi a Parma - che invita le comunità ed i comuni a ricoprire un ruolo di primo piano nel PNRR - una rappresentanza importante della classe produttiva, intellettuale e artigianale della città si è incontrata ed ha avviato una riflessione aperta sul futuro non solo di Galatina, ma dell’intera area circostante.

Covid-19. Scende a 33 il numero dei galatinesi ancora positivi

Comincia a calare il numero dei galatinesi contagiati dal covid-19: venerdì scorso erano 63, oggi sono 33. La città di Lecce ne ha 37 e Racale 41. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta così a 991 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 79% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20904).

“La riforma della pubblica amministrazione nell’ottica del PNRR”

Con questo primo convegno (“La riforma della pubblica amministrazione nell’ottica del PNRR”), si dà il via ad un progetto che prevede una sorta di formazione cittadina, di arricchimento collettivo, di condivisione di conoscenze, di riflessione partecipata su temi che riguardano la vita sociale, tanto in termini generali quanto specifici di un territorio. Temi che riguardano ogni Amministrazione Comunale e, al contempo, ciascun cittadino della comunità di cui fa parte.

Quarto appuntamento con il Tour by night nel centro storico di Galatina

L'infopoint e l'amministrazione di Galatina in collaborazione con l'associazione Terrae al sud del tempo e Get in Globe organizzano dei misteriosi Tour by night nel centro storico della città: competenti guide turistiche accompagneranno il visitatore alla scoperta di uno dei centri storici più ampi e suggestivi del Salento. Percorsi inediti stupiranno il visitatore al chiarore di luna per concludersi con una degustazione in strutture che verranno svelate solo poco prima dell'avvio della serata.

'Galatina al Centro' pronta a sedere al tavolo proposto dall'Udc

Negli ultimi giorni sulla stampa locale sono apparsi articoli che hanno approfondito il toto candidato Sindaco per le elezioni amministrative che per Galatina si terranno nella primavera del 2022. Sarà balzata all’attenzione dei lettori che alcune componenti politiche non sono, al momento, della partita. A noi di Galatina al Centro non appassiona la ricerca delle ragioni per cui alcune componenti politiche non hanno ancora individuato il probabile candidato Sindaco.