Un busto in piazza Alighieri per Gaetano Martinez

Sabato 23 Aprile alle ore 18:30, in un’aula gremita di gente, presso l’ex complesso Monastico delle Clarisse in Galatina si è tenuta la conferenza di presentazione per un busto a Gaetano Martinez da erigere in Piazza Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per i 130 anni dalla nascita. “Un evento memorabile che ci riporta indietro nel tempo, quando circa un secolo fa un gruppo di salentini si riunì a Napoli per promuovere la realizzazione di un busto al grande maestro Gioacchino Toma“ lo ha definito così il Prof. Massimo Galiotta, moderatore della serata.

Finanziamenti per le Zes, un'occasione da non perdere

Il testo che segue è stato scritto da Francesco Colaci. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Una targa per don Fedele

Ieri mattina, nella tradizionale festa di San Fedele presso la chiesa dei Cappuccini, è stata inaugurata una targa intitolata all'amatissimo don Fedele Lazari.
A darne notizia sulla sua pagina facebook è Marcello Amante, Sindaco di Galatina. "Questa chiesa tanto cara e legata a don Fedele -scrive il Primo Cittadino- ha visto nascere il Comitato famiglie di via Platani a lui intitolato. A questo gruppo va il riconoscimento e il plauso per questa bellissima iniziativa.

Incontro dei quattro candidati sindaco con gli abitanti del Centro Storico di Galatina

Martedì 26 aprile 2022 alle ore 18:00, in Piazzetta Pietro Cavoti, organizzato da un gruppo di cittadini residenti o domiciliati nel Centro storico di Galatina, si terrà un incontro con i quattro candidati Sindaci, al fine di esporre e segnalare loro criticità, istanze e richieste tendenti ad ottenere una maggior vivibilità, sicurezza e decoro urbano.

"Con ago della bussola in direzione cuore"

Il testo che segue è stato scritto da Progetto per Galatina. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it. "Vicinanza ai cittadini e responsabilità delle scelte. Questo il paradigma in funzione del quale "Progetto per Galatina" vuole caratterizzare la propria azione, con ago della bussola in direzione cuore. Crescita, rigenerazione, connessione, rilancio. Ecco ciò di cui il paese ha bisogno.

"Rilanciare il turismo a Galatina con le ultime tendenze della Bit di Milano"

Il testo che segue è stato scritto da Galatina al centro. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

COVID-19. Continua a scendere il numero dei galatinesi ancora positivi

E' sempre in calo (384) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 ed è pari a 14,5 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 505. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Neviano con 22,1  a San Donato 21,8/1000 seguita da Martignano con 20,9 e Botrugno ed Alezio a 20.

“Serata per Aldo Bello"

Una prima iniziativa di una serie di incontri dedicati a figure illustri della nostra città è la “Serata per Aldo Bello. Testimonianze e riflessioni di Sergio Bello, Antonio Errico e Cosimo Mudoni”, programmata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” per oggi venerdì 22 aprile 2022 alle ore 18:30, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse in Piazza Galluccio, con l’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Affidamento del Palazzetto “Fernando Panico” agli “Amici dello Sport”: il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Galatina

Il Sindaco di Galatina, Marcello Amante, con un post sulla sua pagina facebook fa sapere che "Dopo la decisione del TAR Lecce del settembre 2021, a distanza di altri sette mesi, giunge la decisione del Consiglio di Stato (a cui si era rivolta la Showy Boys, ndr) che mette la parola fine al contenzioso che ha bloccato per quasi un anno l’affidamento del Palazzetto dello Sport “Fernando Panico” all’Associazione Temporanea “Amici dello Sport”.

A Galatina un torneo di Padel

Un interessante appuntamento sportivo avrà luogo a Galatina nei giorni 22 - 23- 24 - 25 aprile presso il centro sportivo VIRTUS di Galatina. Si tratta di un torneo di Padel, sport emergente e sempre più diffuso nelle famiglie e soprattutto  fra i giovani del territorio. Al torneo parteciperanno numerosi, i più forti atleti salentini e di tutta la Puglia. Saranno presenti anche giocatori provenienti dall'America del Sud e dalla Spagna, patrie del PADEL.