Galatina avrà un sistema di videosorveglianza con riconoscimento di targa

Quindici telecamere saranno installate su tutti gli ingressi della Città e delle frazioni. Il sistema sarà gestito dalla Polizia Locale (adeguerà il suo organico e i suoi orari di lavoro per garantire la copertura 24/24 ore?)

"E' giunto a completamento l'iter per la installazione di 15 telecamere, con lettore di targa, sparse per tutto il territorio di Galatina e Frazioni, partito a seguito della nostra adesione al Patto per la Sicurezza urbana e grazie ad un progetto predisposto e presentato dal Comando di Polizia Locale in risposta all’avviso a valere sul Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020".
Ad annunciarlo è Diego Garzia, consigliere comunale con delega alla Polizia Locale.
Il sistema di videosorveglianza, progettato "in casa" dal Comando di via Vittorio Emanuele II, prevede l'installazione di "telecamere dotate di visore ottico a lettore di targa su tutti gli ingressi di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara".
Le videocamere dovranno essere predisposte per il collegamento a banche dati in modo tale che, in automatico, possano essere individuate eventuali vetture rubate o, per qualche motivo, segnalate. Solo così sarà possibile lanciare l'allarme 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ("a qualsiasi ora del giorno e della notte", assicura il consigliere Garzia).
A gestire il tutto sarà la Polizia Locale che, di conseguenza, dovrà adeguare il suo organico e i suoi orari di lavoro al nuovo impegnativo compito.
Il sistema sarà implementato e montato seguendo i tempi e le procedure previste per tutti i lavori pubblici. 

foto Axis