"Si prendano i letti dagli altri reparti!"

"Quei letti li abbiamo chiesti da almeno due anni ed ancora non ce li hanno dati. Assicuro, comunque, che la procedura per il loro acquisto è in corso ma è piuttosto laboriosa perché si tratta di letti particolari di cui, al momento, sono dotati solo pochissimi reparti nella Asl. Hanno, infatti, oltre alla testiera e la pediera regolabili anche il piano centrale sollevabile".

Nascerà il “Parco della Quercia Vallonea”?

"Ci siamo ancora una volta riuniti sotto l'albero di quercia posto sulla collina di San Sebastiano a pochi passi dall'ospedale di Galatina. Questa volta insieme a tanti cittadini ed attivisti 5 Stelle era con noi il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Cristian Casili. Il nostro intento, è quello di proporre un area a parco intorno alla quercia denominandola “Parco della Quercia Vallonea”".

Con i soldi delle multe i Vigili imparano a sparare

“Coloro che prestano servizio armato presso enti pubblici o privati sono obbligati ad iscriversi ad una sezione di tiro a segno nazionale e devono superare ogni anno un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno”. Il primo comma dell’articolo 1 della Legge 28 maggio 1981 (non 1991!) n.

Acqua e grandine mettono in ginocchio Galatina

Un violento nubifragio ha colpito Galatina fra le ore 13 e le ore 13:20 di oggi. Chicchi di grandine del diametro di almeno un centimetro sono caduti in quantità incredibile staccando anche le foglie verdi degli alberi. In pochi minuti è venuta giù un’enorme quantità d’acqua. Le caditoie della fogna bianca si sono immediatamente ostruite e le strade si sono trasformate in veri e propri alvei di torrenti che, nel loro scorrere rovinoso, hanno trascinato con sé qualunque cosa incontrassero.  In via Piemonte perfino due auto sono state spostate dalla furia delle acque.

Verso l'espulsione dal PD dei quattro dissidenti?

“Il PD condivide l’azione politico-amministrativa svolta da Mimino Montagna negli ultimi quattro anni e condanna l’atteggiamento dei tre consiglieri comunali, eletti nella lista del Partito Democratico che hanno fatto mancare i propri voti su un atto importante come l’assestamento di bilancio”.
Salvatore Piconese, segretario provinciale del Partito Democratico, risponde al telefono con cortesia e determinazione.

Cosimo Montagna si è dimesso da Sindaco

Cosimo Montagna si è dimesso da Sindaco di Galatina. Lo ha annunciato in Consiglio Comunale leggendo una pacata dichiarazione. La sua decisione è maturata dopo che dieci consiglieri (sei di minoranza a cui si sono aggiunti quattro della ex-maggioranza: Piero Lagna, Teresa Spagna, Fernando Baffa e Luigi Longo) avevano votato contro la delibera di assestamento del bilancio.
Antonio Congedo di Rifondazione comunista si è astenuto.

Roberta Pinotti affascinata dalla Basilica Orsiniana

"Santa Caterina d'Alessandria" ha colpito ancora. Ad essere rimasta affascinata dalla Basilica Orsiniana è stata, ieri Roberta Pinotti. La Ministra della Difesa si è presentata, intorno alle ore 14:15, in piazzetta Orsini ed, accompagnata da Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, si è infilata nel Chiostro accolta da fra’ Rocco Cagnazzo.

"Non mi distolgo un attimo dalla mia funzione"

"Caro Direttore, il suo commento alla lettera dal titolo "Più del fuoco potè la stoltezza" mi fa venire in mente Tito Livio: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur (mentre a Roma si discute Sagunto brucia)". Cosimo Montagna affida a whatsapp il suo pensiero.

Parroco della Città

“Per quattordici anni voi avete dato una mano a me ed io l’ho data a voi nella carità”. Don Aldo Santoro è sempre emozionato quando parla ai suoi ex-parrocchiani di San Sebastiano. Dal 2010 il monsignore prelato di Sua Santità è il preposito della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ma il suo cuore continua a palpitare sotto la tenda piantata sulla collina più alta della città.

Ore contate per gli scarafaggi galatinesi

Gli scarafaggi galatinesi potrebbero avere le ore contate. Cosimo Montagna ha raccolto l'appello di chi, soprattutto nel Rione Italia ma anche in altre zone della città è costretto a convivere con i fastidiosi ed irritanti insetti. Il Primo cittadino ha, quindi, disposto che l'Ufficio tecnico scrivesse immediatamente all'Aquedotto Pugliese (AQP) chiedendo "un intervento straordinario di disinfestazione e profilassi".