Dai salvadanai dei commercianti galatinesi 3000€ per l'Emilia terremotata

Giovedì 27 settembre u.s. presso il salone del sindaco di palazzo Orsini si è tenuta la conferenza stampa di chiusura della campagna raccolta fondi, organizzata tra le attività commerciali di Galatina, da destinare alle popolazioni delle zone terremotate dell'Emilia Romagna.

Scuola materna del Rione Italia a Galatina. Due giorni dedicati ai genitori e nonni

All'interno la cronaca di Giorgio Lo Bue

Il comune di Galatina è pronto a spendere 200000€ per due nuovi inutili dirigenti. Sta pagando una cambiale politica sottoscritta altrove?

L'attuale situazione economica nazionale ed in particolare quella degli Enti Locali, al momento, impone la maggiore attenzione possibile nell'uso dei fondi comunali, pur  sempre nell'obiettivo di mantenere e migliorare, il valore dei servizi offerti ai cittadini. Queste sono le condizioni essenziali di una accorta gestione della cosa pubblica. Contrariamente a questi principi, l'attuale Amministrazione Galatinese ha in progetto delle modifiche all'organico comunale con un elevato impegno di spesa intendendo ricoprire due posti dirigenziali.

Mercedes contro furgone sulla Galatina-Galatone. Un imprenditore galatinese ed un giovane di Aradeo escono quasi indenni dai loro automezzi

A salvargli la vita, ieri sera intorno alle ore 19:30, sono stati, quasi certamente, la cintura allacciata e l'airbag. Piero Grato, imprenditore galatinese, era a bordo della sua Mercedes E330 e stava ritornando da Galatina nella sua casa di campagna sulla via per Galatone. Secondo una prima ricostruzione, aveva appena passato il semaforo in Contrada Spina. Un Turbo Daily, guidato dal giovane Francesco Mighali, aradeino, stava uscendo da una stradina sulla destra svoltando a sinistra verso Galatina.

Rinviato al 9 l'incontro del Tribunale del malato con Mellone

E' rinviato a martedì 9 ottobre alle ore 17 l'incontro di Valdo Mellone, direttore generale della Asl, con il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva onlus ASL LE di Galatina e Copertino hanno organizzato insieme "La sanità in tour",  La discussione riguarderà "Il futuro dei nostri ospedali ed il nuovo assetto territoriale" e si svolgerà nell'Aula Magna dell'Ospedale 'Santa Caterina Novella' di Galatina.

Galatina ha l'Ufficio Europa. Dipenderà dall'assessore Mario De Donatis

La Giunta Comunale nella seduta del 1 ottobre u.s. ha deliberato, coerentemente con le "linee programmatiche" approvate dal Consiglio Comunale il 27 luglio u.s., per l'istituzione dell'Ufficio Europa. Si tratta di una struttura trasversale a supporto di tutte le Direzioni dell'Ente. L'Ufficio Europa è istituito come "Servizio" in posizione di staff alla Giunta Comunale, la cui Direzione, nella fase costitutiva, sarà affidata, ad interim, a Dirigente e/o Funzionario dell'Ente, in conformità a quanto previsto dal vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi.

"L'ospedale di Galatina non chiuderà per i prossimi dieci anni. Forse". Parola di direttore generale

Ad aspettarlo erano almeno in trenta fra esponenti di varie associazioni e di partiti del centro-sinistra. Valdo Mellone è arrivato, ieri a Galatina intorno alle 18, e si è infilato nel portone di Palazzo Orsini (ma, in quel momento, non immaginava di varcare la soglia del primo ospedale voluto da Maria D'Enghien nell'Ombelico del Salento) senza che nessuno lo riconoscesse. Il direttore generale della Asl di Lecce aveva fretta di incontrare i sei sindaci del distretto di Galatina.

Stava sversando materiali edili in via delle Rose a Torre Chianca. Fermato e multato

Un uomo è stato colto in flagrante nelle prime ore di ieri, in Via delle Rose, a Torre Chianca, mentre si disfaceva di una considerevole quantità di rifiuti provenienti con ogni probabilità da lavori di ristrutturazione o similari presso la propria abitazione.

Valdo Mellone, direttore generale Asl, in tour a Galatina

Per due giorni verrà a Galatina e cercherà di rendersi conto personalmente di quale sia la situazione socio-sanitaria del distretto. Valdo Mellone, oggi alle ore 18, incontrerà a Palazzo Orsini i sindaci di Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano, Soleto e Galatina. Troverà, inoltre, ad accoglierlo il centro-sinistra ed alcune associazioni che hanno sede proprio in questi comuni.

Mancato aggiornamento degli oneri di urbanizzazione. Anche Galatina fra i comuni controllati dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza di Lecce ha concluso una vasta operazione a tutela della spesa pubblica locale che ha interessato tutti i comuni della provincia e che ha permesso di rilevare un danno erariale complessivamente pari a 32.043.306 euro dovuto al mancato aggiornamento – da parte dei comuni medesimi – degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione. Tutti gli incartamenti sono stati inviati alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, per la valutazione delle eventuali responsabilità.