Premiati i baby-giornalisti del Polo 2 di Galatina

L''Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina ha partecipato col Giornale Scolastico Scuola InForma l concorso "Lo scrivo io", indetto dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Con grande soddisfazione per tutti, il Giornale Scolastico è stato premiato con una targa di merito offerta dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce. Comitato di Redazione del giornale: Direttore Responsabile Dott.ssa Eleonora Longo (Dirigente Scolastica); Docente Referente Dott.ssa Vantaggiato Addolorata; studenti tutti del Polo 2 di Galatina.

Questo è il fulmine caduto sulla Basilica di Santa Caterina

Carissimo Direttore, sabato sera per me era soltanto un'occasione visto la mia grande passione per la fotografia, poter fare una foto al temporale in corso. Allora mi sono munito di cavalletto e della mia Canon 400D e sono salito sul terrazzo. L'intento era quello di immortalare il fulmine. Ho puntato l'obiettivo sulla facciata della Chiesa Madre che essendo munita di parafulmine era il punto ideale. Dopo aver impostato la macchina fotografica nei settaggi ideali, ho scattato. Vedendo la foto sono rimasto sbalordito. Prima idea: questa è da condividere.

Ciclomotore in fiamme in via Brescia a Galatina, denunciato il proprietario

Il proprietario del ciclomotore andato a fuoco venerdì scorso in via Brescia a Galatina è stato denunciato a piede libero. M. P., galatinese di 41 anni, sarebbe anche in qualche modo coinvolto nel tentativo di incendio di un Fiat Ducato. Ad accertarlo sono stati gli uomini del Commissariato di Galatina diretti dal vicequestore Giovanni Bono. Anche L. M. L., 33 anni, galatinese è stata segnalata all'Autorità giudiziaria per avere graffiato con una chiave (sequestrata dagli agenti) tre auto parcheggiate in luogo pubblico: una Renault Clio, una Alfa 156 ed una Peugeot.

Immigrati ricevono quasi 2 milioni di assegni non dovuti

I Finanzieri, dopo averne informato la Procura della Repubblica, hanno segnalato alla Direzione Provinciale dell'INPS di Lecce, per le conseguenti azioni di recupero, ottantotto cittadini immigrati che nel periodo 2007/2012 hanno riscosso assegni sociali non spettanti per un importo complessivo di  1.831.509 euro.

Cade un fulmine sulla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. Paura per due turisti. Nessun danno alle opere d'arte

"Erano circa le 18 e 30, stavamo guardando la statua della Madonna e, improvvisamente, ci siamo visti avvolgere da una luce abbagliante, poi abbiamo sentito uno scoppio assordante. Siamo rimasti impietriti mentre continuavamo a sentire dei colpi contro la porta aperta che stava a qualche metro da noi". Angela viene da Taranto e Domenico da Molfetta. Sono due giovani turisti. Stavano visitando il Chiostro quando un fulmine si è abbattuto sulla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina incenerendo completamente il contatore Enel che alimenta il Convento.

Vanno a fuoco uno scooter e una Polo in via Brescia a Galatina

"Abbiamo sentito un colpo, un'esplosione come quando sparano i fuochi d'artificio. Siamo usciti fuori mio figlio ed io ed abbiamo visto il motorino che bruciava". La signora racconta con voce tremante. La paura non è passata del tutto. Mancava qualche minuto alle 15 di ieri quando, in via Brescia 30, le fiamme si sono alzate improvvisamente da uno scooter e rapidamente si sono diffuse ad una Polo parcheggiata proprio accanto. M.

Trenta posti in più nell'Ospedale di Galatina. Il bastone e la carota di Valdo Mellone

Si è difeso, ha attaccato, ha blandito i suoi (scarsi per la verità) accusatori ed, alla fine, dopo quattro ore di udienza è stato assolto. Valdo Mellone, direttore generale della Asl di Lecce, ha concluso, martedì sera, al 'Santa Caterina Novella' di Galatina, il suo tour sulla sanità salentina.

Auto fuori strada. Giovane galatinese in gravi condizioni. Necessario l'intervento dei Vigili del fuoco. Ferito anche il suo amico di Soleto

Per liberarlo e consentire ai sanitari del 118 di Martano di trasportarlo al "Vito Fazzi" in codice rosso sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Maglie. Francesco Mangia, 22 anni, macellaio galatinese, era rimasto schiacciato dalla sua stessa auto, una BMW Serie 1, appena fuori dall'abitato di Soleto. Emanuele Ancora, 28 anni soletano, che sedeva al posto del passeggero, soccorso dal 118 di Galatina, è stato invece ricoverato al "Santa Caterina Novella" con probabili fratture in vari punti della schiena ma non corre pericolo di vita.

Incidente in Piazza Aligheri. Grave il conducente dello scooter

E' difficile che qualcuno non lo conosca. Franco D'Elia, bidello di scuola elementare in pensione, è sempre in giro con il suo scooter, affabile e sorridente con tutti. Ieri però è stato vittima di un incidente, pochi minuti prima della mezzanotte. Luogo dell'impatto Piazza Alighieri a Galatina, all'altezza del negozio Carpisa. Coinvolte anche una Peugeot, condotta da un ragazzo di nazionalità albanese e una Twingo guidata da un giovane galatinese. La dinamica non è molto chiara. L'uomo procedeva in sella al suo motorino dalla stazione in direzione della fontana della "Pupa".

Reinserite in mare, a San Foca, otto tartarughe Caretta Caretta

T.INS., NINA, CASTRO, IRIS, OTRA, CAPILUNGO, BISESTO e ADAMO sono state reinserite nel loro habitat naturale sabato 6 ottobre  alle ore 16.30 presso la spiaggia di San Foca (Lido Fontanelle). Si tratta di otto esemplari di tartaruga marina appartenenti alla specie Caretta caretta curati presso il Centro recupero tartarughe marine dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce “Museo di Calimera”. Sono animali di dimensioni ed età differenti recuperati in difficoltà nei mesi scorsi lungo le coste salentine.