"Dopo di noi - tre gruppi appartamento"

Un altro importante riconoscimento premia l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, nell’implementare l’offerta dei servizi socio-assistenziali e sanitari del proprio territorio. A meno di due mesi dall’inaugurazione del primo centro diurno di supporto a soggetti affetti da Alzheimer, in fase di affidamento della gestione, la Regione Puglia ha valutato ammissibile a finanziamento il progetto "Dopo di noi - tre gruppi appartamento", destinato a soggetti in situazione di handicap fisico, intellettivo o sensoriale.

A Cutrofiano un protocollo con il Prefetto per nuovi mezzi di prevenzione e contrasto contro il maltrattamento degli animali

Alla presenza del Prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta, il Sindaco del Comune di Cutrofiano, Oriele Rolli, ha sottoscritto ieri il protocollo d'intesa di cui al Fondo per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento agli animali messo a disposizione dal Ministero dell'Interno. Il Comune di Cutrofiano risulta uno, dei soli due Comuni finanziati in Provincia di Lecce (18 in tutta la Regione) con un importo di 20.000 euro.

Al terzo posto della graduatoria regionale i progetti di Servizio Civile di Cutrofiano

Premiata, per il terzo anno consecutivo, la decisione del Comune di Cutrofiano di investire energie e risorse nel Servizio Civile. In attesa del nulla osta da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il progetto dal titolo “MYTHOS 2018” ha infatti ottenuto l’approvazione e l’ammissione a finanziamento, classificandosi al terzo posto su 202 progetti nella graduatoria di merito stilata dalla Regione Puglia con A.D. n. 70 del 16/07/2019.

Cutrofiano sceglie la mobilità dolce

Prende forma il Piano per la Mobilità Ciclabile (PCMC) a Cutrofiano attraverso un importante progetto già candidato ad un Avviso pubblico della Regione Puglia per un valore di 800mila euro: si tratta di risorse da investire in itinerari ciclabili integrati e green way che stravolgono la mobilità interna del paese nel senso di una maggiore sostenibilità ambientale e che favorisce il collegamento con punti strategici quali centri sportivi e parchi naturalistici.

A Cutrofiano arrivano i fondi per la videosorveglianza

Per il potenziamento del sistema di videosorveglianza, il Comune di Cutrofiano potrà contare su un finanziamento di 85.000 euro dal Ministero dell’Interno. Il progetto, presentato a giugno dello scorso anno, comprendeva la sottoscrizione tra Comune e Prefettura del patto per l’attuazione della sicurezza urbana, ed è stato ammesso al finanziamento previsto dal “pacchetto sicurezza”.

“MYTHOS 2017”, il Servizio Civile del Comune di Cutrofiano

“MYTHOS 2017” è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale per il quale il Comune di Cutrofiano, a seguito del nulla osta da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ha ottenuto l’approvazione e l’ammissione a finanziamento con Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 48 del 13 giugno 2018.

Il successo di uno sportello che racconta Cutrofiano

Non solo per il mare e la sua costa. Il Salento è un’agognata meta turistica anche per il suo entroterra, ricco di storia e di tradizioni. Anche quest’anno, Cutrofiano ha «stregato» migliaia e migliaia di visitatori, appositamente arrivati nel paese delle terrecotte per scoprirne peculiarità e tipicità.

Lo sportello informazioni del Comune di Cutrofiano

Apre lo sportello informazioni del Comune di Cutrofiano. Per tutto il mese di agosto e sino a domenica 17 settembre, turisti, visitatori e residenti potranno rivolgersi allo sportello per chiedere informazione sulle principali attrattive del paese delle rinomate terrecotte.

A Cutrofiano vigilia e festa di Sant'Antonio dedicate ai giornalisti

Cutrofiano sarà teatro di un educational tour per giornalisti e tour operator, da domani, domenica 11 sino a mercoledì 14 giugno. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei, prevede che alcuni professionisti siano guidati, per tre giorni, alla scoperta delle maggiori peculiarità e tipicità. Sei sono gli ospiti, tra giornalisti, opinion leader e operatori di viaggio, con nomi di rilievo e redattori di importanti testate del settore turistico ed eno-gastronomico.