Tre assessori alla predica del Sindaco

Tre assessori alla predica del Sindaco

“Quest’anno non ho dovuto chiederlo. Ieri mattina gli addetti hanno lavato, spontaneamente, il sagrato della nostra Chiesa Madre. Li ringrazio e vi ringrazio”. Don Aldo Santoro, parroco della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, ha di fronte, seduti in prima fila, tre assessori. Daniela Vantaggiato indossa, su delega del Sindaco, la fascia tricolore, Patrizia Sabella ed Emilio Tempesta le siedono accanto insieme a Giuseppe Notaro che rappresenta il Comandante dei Vigili Urbani.
L’occasione dell’incontro è la “predica del Sindaco” che si tiene ogni anno nella quarta domenica di quaresima. Non è noto quando questa tradizione sia cominciata ma a Galatina è la testimonianza, fatta davanti al popolo, che “le autorità civili e religiose devono collaborare per il bene della città". "San pietro il cui busto d'argento oggi è sull'altare -ha fatto notare don Aldo- stringe fra le mani le chiavi del Paradiso, le stesse che appaiono, insieme alla civetta, nel nostro stemma cittadino".
“La nostra bella Chiesa Madre, ora restaurata, cuore e madre di tutte le altre chiese cittadine, ha bisogno di cure continue - ha poi ricordato il Parroco. Il momento è difficile ma noi abbiamo fiducia nella Provvidenza”.
“Il nome di Dio è misericordia che vuol dire perdono –aveva ricordato padre Pio Callegari, missionario della Consolata, durante l’omelia- dobbiamo guardare sempre a Lui con fede perché Egli non si stanca mai di perdonare”.