Vellutata di mele speziate con gelato di soia

Questo post nasce grazie alla condivisione in famiglia della passione per gli alimenti sani, biologici e ovviamente senza zucchero. Il prodotto fondamentale che ho utilizzato per preparare questa delizia è la vellutata di mele della zia Valeria. Questa frutta al cucchiaio è decisamente biologica, infatti è preparata con le mele di campagna, cotte e speziate con cannella e zenzero in polvere, senza zucchero aggiunto! 

Semifreddo alla Nocciolata con frutti di bosco, un'idea per ferragosto

Un' idea per;Ferragosto? Questa è la migliore per non mettersi ai fornelli e preparare in pochi minuti un semifreddo squisito e d'effetto! Ho utilizzato pochi ingredienti, ma di qualità. E' senza zucchero aggiunto e senza ingredienti di origine animale. Ho utilizzato una panna di soia da montare, ma fate attenzione perché è difficile da trovare e rischiate di ritrovarvi con una panna di soia da cucina, che non si può montare.

Salsa tzatziki

Quella della salsa tzatziki è una ricetta tipica greca. In realtà è molto diffusa anche in Turchia e in Bulgaria. Ottima nella pita greca, ma anche su crostini, o per condire insalate, riso e insalate di riso. Insomma, da utilizzare dove preferite. Gli ingredienti di base sono yogurt greco, cetrioli, aglio, olio e sale, ma si può aggiungere il limone, come ho fatto io, oppure l'aceto, pepe, origano, menta, aromi a piacere.

Gelato al cioccolato... molto alternativo!

Avete mai fatto il gelato soltanto con due banane e del cacao amaro? No? Allora vi invito a farlo: la preparazione è semplicissima, il gelato sano cremoso e senza zuccheri aggiunti! Basta seguire le istruzioni contenute qui.

Torta ai fichi con farina di carruba

Non è una torta al cioccolato! Il colore inganna, ma è merito della farina di carruba. Per bilanciare la dolcezza dei fichi ho diminuito le dosi di malto, inoltre ho utilizzato una farina poco raffinata (tipo 2) che ha un IG più basso. Infine questa torta non contiene ingredienti di origine animale.
http://nsugarplease.blogspot.it/2013/06/torta-ai-fichi-con-farina-di-carruba.html

 

Fruttone salentino per la dieta...

Dolce tipico salentino, il fruttone è l'evoluzione del più famoso pasticciotto. Stesso involucro di pasta frolla che, nel caso del pasticciotto, contiene crema pasticcera, mentre il fruttone ospita due strati, uno di marmellata ed uno a base di mandorle. Questa mia versione è rivisitata, non soltanto per sostituire lo zucchero e i grassi eccessivi, ma questa volta è reinterpretata in chiave Rigoni di Asiago per il secondo contest di quest'anno.

Dessert alle fragole 100% bio

Le mie fragole, piene di vitamina C, iniziano a dare grandi soddisfazioni... più biologiche di così?! Ho preparato un dessert freschissimo senza zucchero e senza lattosio,  soltanto con ingredienti biologici. Nel corso della preparazione vi darò anche qualche dritta sulle marche dei prodotti che ho utilizzato che trovo ottimi.

Tiramisù senza...

Prima di scoprirmi "diversamente dolce" il tiramisù era il mio dolce preferito e lo facevo spesso con la ricetta classica, quella dolce dolce, pesante pesante... Poi ho dovuto cercare delle alternative e oggi voglio mostrarvi lamigliore combinazioneche ho trovato in un dolce gustosissimo, ma leggero e digeribile. Innanzi tutto ho eliminato le uova, che costituiscono la maggiore fonte di colesterolo e soprattutto consumarle crude nel tiramisù è piuttosto rischioso. Se mi dovessero capitare delle uova biologiche e freschissime potrei fare un'eccezione.

Mai più animali prigionieri e venduti alle feste!

"La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali" (M. Gandhi) Da questo concetto possono partire tante riflessioni sulla nostra civiltà, su quello che è e su come vorremmo che sia. Il modo di trattare gli animali, il rispetto e la sensibilità con cui ci si rapporta a loro, è spesso paradigmatico del comportamento di un uomo verso l’altro, verso il bene comune, verso i propri vicini, verso la natura.

Semifreddo alle mandorle e cioccolato
Questo è un dolce delicato e leggero, perfetto dopo un pranzo. Io l'ho preparato per un compleanno! La base è soffice, il ripieno cremoso, la superficie di cioccolato leggermente croccante... il sapore, beh, scopritelo voi! Come sempre a basso IG...