Quattro studenti del 'Colonna' giurati nel Premio Letterario Nazionale ADEI-WIZO Adelina Della Pergola

Gli studenti del Liceo “Pietro Colonna”, per il secondo anno di seguito membri della Giuria dei Ragazzi del Premio Letterario Nazionale ADEI-WIZO Adelina Della Pergola, dopo aver letto e recensito i romanzi in concorso “La tentazione del rabbino Fix” di Jacquot Grunewald e “Il braccialetto” di Lia Levi, hanno decretato la vittoria di quest’ultimo.

Sarà la Cassazione a riportare la tranquillità nel centro di Galatina?

La vita per i gestori di locali notturni si fa sempre più dura alla luce di alcune decisioni che li ritengono direttamente responsabili di eventuali disturbi arrecati alla "quiete pubblica".

Galatina e la sua Basilica di Santa Caterina d'Alessandria nel programma di Alberto Angela il 17 ottobre

Comincia da Castel del Monte il viaggio in Puglia del programma Ulisse, il piacere della scoperta articolato in due puntate, nel corso delle quali Alberto Angela percorrerà le strade che portano dal Gargano al Salento per far rivivere gli splendori di questa terra ricca di storia, di cultura e di arte. Tante le sorprese lungo il cammino, tante le bellezze che i secoli e i popoli che hanno abitato in questo territorio hanno lasciato come testimonianza.

A don Antonio Coluccia il premio Forlife 2015

Sarà don Antonio Coluccia, il prete originario di Specchia nel Salento, più volte minacciato  di morte e oggi sottoposto a provvedimento di  protezione, a ricevere la statuetta Forlife 2015. Il giovane sacerdote, infatti,  ha trasformato la villa confiscata ad un boss della banda della Magliana, alle porte di Roma, in una Casa di accoglienza per poveri che vivono i problemi più disparati.

Fuori dall'armadio

«Voglio che la Chiesa e la mia comunità sappiano chi sono: un sacerdote omosessuale, felice e orgoglioso della propria identità. Sono pronto a pagarne le conseguenze, ma è il momento che la Chiesa apra gli occhi di fronte ai gay credenti e capisca che la soluzione che propone loro, l’astinenza totale dalla vita d’amore, è disumana». Monsignor Krzysztof Charamsa, 43 anni, polacco da 17 anni residente a Roma, lo dice con un sorriso serio e pacato.

Ritrovato a Roma il minore scomparso il 29 luglio

Ieri mattina è giunto a Lecce accompagnato dai famigliari, in continuo contatto con la Questura. Il minore di nazionalità marocchina Osama, allontanatosi il 29 luglio scorso e rintracciato nella nottata di lunedèì ad Aversa. Gli accertamenti, tuttora in corso, hanno permesso di chiarire che il giorno della scomparsa, il minore è stato inquadrato da una telecamera della stazione ferroviaria di Lecce. Nella giornata di domenica 2 agosto sono pervenute alcune segnalazioni dalla zona di Roma, prima da Ostia Lido, poi dalla Stazione Termini.

Accordo di collaborazione scientifica fra Marina Militare e Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Siglato l'accordo di collaborazione tra la Marina Militare e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per lo sviluppo e la valorizzazione di progetti e infrastrutture per la ricerca scientifica in mare e la sicurezza marittima, con particolare riferimento alle emergenze derivanti dai fenomeni naturali. L’Accordo fra la Marina Militare e l’INGV si inserisce all’interno delle linee programmatiche dual use che vedono la Forza Armata impegnata in attività a favore della collettività volte alla sicurezza, alla difesa dell’ambiente e alla protezione civile.

Una nuova moneta da 2 euro per il 750° della nascita di Dante Alighieri e per l'Expo

Il Direttore Generale del Tesoro ha disposto, per l’anno 2015, l’emissione di due monete commemorative da 2 Euro a circolazione ordinaria. Si tratta delle monete che avremo tutti presto nelle nostre tasche e che ogni paese aderente all’Euro ha la facoltà di emettere personalizzando una facciata con temi di interesse nazionale diversi ogni anno. Gli Euro commemorativi per l’Italia quest’anno saranno dedicati a Dante Alighieri, di cui ricorre il 750° anniversario della nascita, e all’Expo 2015 che si terrà a Milano e che avrà come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Ad Andrea Ciarfera il premio “Personalità europea 2014”

Il premio della stampa estera a “Il Cibo della Taranta”

Sarà assegnato a “Il Cibo della Taranta” il premio speciale del Gruppo del Gusto dell’Associazione Stampa Estera in Italia. Giunta all’11esima edizione la premiazione avrà luogo il 25 novembre nel Centro Eataly di Roma con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”. Il premio è stato conferito al progetto nato nel 2013 nell’ambito degli eventi speciali organizzati dalla Fondazione “La Notte della Taranta” in collaborazione con Eataly e Camera di Commercio di Lecce.