Un rospo in via Trinchese

Un grosso anfibio è stato scoperto in via Trinchese a Lecce. Su invito degli Ispettori Ambientali del Comune di Lecce è stato preso in consegna dagli operatori del Museo di Storia Naturale e Osservatorio Faunistico Provinciale di Calimera. Si è trattato di un esemplare probabilmente da guinnes dei primati, a giudicare dai commenti dei biologi dell’Ufficio Ambiente, il rospo che si aggirava indisturbato nelle centralissime vie adiacenti Piazza Mazzini, in piena area shopping.

Dialogo ecumenico a San Biagio, gli appuntamenti della settimana

Martedì  22 gennaio alle ore 18,30 Chiesa di San Biagio in Galatina Incontro ecumenico: Una lettura evangelica ed ortodossa del documento conciliare “Unitatis Redintegratio” Intervengono: il rev.mo pastore Winfrid Pfannkuche (chiesa valdese) e Rev.mo padre Mihai Driga (Chiesa ortodossa rumena). Presiede l'incontro il  rev.mo don Pietro Mele, parroco di San Biagio.

L'Ufficio postale di Piazza Cesari riaprirà il 26 gennaio

Dopo i lavori di ristrutturazione,  sabato 26 gennaio p.v., riaprirà la sede dell’Ufficio Postale di Galatina Centro. Lo ha comunicato, con lettera indirizzata al sindaco, Cosimo Montagna, il direttore della Filiale di Lecce di Poste Italiane, Maria Gallo. Per le operazioni di trasferimento dal container presso la nuova sede ristrutturata di Piazza Alighieri, l’Ufficio Postale di Galatina Centro resterà chiuso al pubblico dal 21 al 25 gennaio 2013.

Sono aperte le iscrizioni on line alla scuola primaria

Fra pochi giorni i genitori saranno chiamati ad iscrivere i propri figli alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado. I ragazzi inizieranno un percorso educativo che segnerà non solo la formazione personale, ma anche il loro rapporto con la scuola e lo studio. Perché questo processo delicato avvenga nel migliore dei modi, è necessario che si instaurino da subito buoni rapporti di accoglienza e di fiducia fra la scuola e la famiglia.

Nel 2012 incassate a Galatina multe per 160000 euro

Come è tradizione, in occasione della festa di San Sebastiano, il comando della Polizia Locale di Galatina ha reso noti i consuntivi di tutte le attività svolte dai Vigili nel corso dell'anno 2012. Il primo dato che salta agli occhi sono i 4167 verbali emessi per violazioni del Codice della strada per un incasso totale di quasi 160.000 euro (ma sono inclusi anche pagamenti relativi ad anni precedenti). Novantadue sono stati gli incidenti stradali rilevati dai Vigili urbani, per fortuna senza alcun decesso.

Oggi raccolta firme a favore del megaparco
Continuano le iniziative da parte del Comitato spontaneo "Pro Parco Commerciale" volte a tenere alta l'attenzione dell'amministrazione comunale sulla questione Mega Parco in località Cascioni nei pressi di Collemeto. In attesa della Conferenza dei Servizi che si terrà giovedì 24 gennaio a Bari, a cui parteciperà anche una delegazione di cittadini di Galatina, il comitato prosegue nella raccolta di firme per laProposta ex art.
Arrestati per spaccio tre ventenni galatinesi. Denunciato un minorenne

Nelle prime ore di questa mattina, gli agenti del Commissariato della  Polizia di Stato di Galatina hanno arrestato tre persone, tutte galatinesi, ritenutie responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed hanno denunciato in stato di libertà un minorenne, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e marijuana. Gli uomini, diretti dal vicequestore Giovanni Bono sono arrivati all'arresto dopo un’attività d’indagine ed un servizio di osservazione iniziato intorno 23,25 di ieri.

Paura in viale Ionio. Va a fuoco un appartamento

L'hanno avvertita mentre era a scuola e Lisa Margiotta, docente di matematica presso il professionale "Falcone e Borsellino" di Galatina, è corsa subito in viale Ionio. Erano circa le 11:20. Dal retro della sua abitazione si vedeva uscire una colonna di fumo nero. Era scoppiato un incendio. Le cause sono ancora sconosciute. Potrebbe essere stato un corto circuito nello studio a provocare il surriscaldamento di un cavo alimentazione di una 'ciabatta' elettrica. Per ora però è solo un'ipotesi.

Atti vandalici e furti, sospettato un minorenne

La notte del 18 scorso, in una scuola secondaria di primo grado di Cutrofiano, ignoti hanno portato via materiale di arredo, monete custodite all’interno di macchine distributori di bevande, ed hanno compiuto vari atti vandalici. I carabinieri del luogo, che da tempo tallonavano un minorenne, hanno identificato l’autore in S. S., 17enne del luogo.