"Ho sempre vissuto onestamente del mio lavoro e sono pronta a tutelare il mio onore in ogni sede". Roberta Forte a muso duro contro i due consiglieri Udc

Roberta Forte replica duramente alle accuse lanciatele da Lilli Villani e da Giancarlo Coluccia. "Questa campagna diffamatoria contro di me -scrive Roberta Forte- orchestrata strumentalmente da chi povero di argomentazioni politiche si arrampica maldestramente sul dileggio personale, è sintomatica del basso livello politico della precedente amministrazione Coluccia, passata alla storia per non aver fatto assolutamente nulla per Galatina, se non averle regalato due anni di stasi ed immobilismo".

"Porteremo Roberta Forte davanti al Prefetto ed all'Ordine degli avvocati"

“I consiglieri Udc, Giancarlo Coluccia e Lilli Villani –si legge in un comunicato diffuso dai due esponenti politici-  firmatari dell’interrogazione scritta presentata nel Consiglio comunale  di lunedì riguardo alla grave posizione assunta dal vicesindaco Roberta Forte, nei confronti del Centro Salento Ambiente, società partecipata del Comune di Galatina, sono decisi a non desistere e a portare la questione sul tavolo del Prefetto, Giuliana Perrotta, e dell’Ordine degli avvocati di Lecce”.

È Alfredo Torrone il nuovo presidente della Csa

È Alfredo Torrone, noto commercialista galatinese, il nuovo presidente della Centro Salento Ambiente spa. Lo ha deciso l'Assemblea dei soci (il Comune di Galatina, rappresentato da Roberta Forte, Luigi e Federico Zilli, privati)  riunitasi in mattinata per approvare il bilancio 2012 e rinnovare il Consiglio di Amministrazione. Entrano a far parte del CdA anche Maria Grazia Gnoni, ingegnere e ricercatore presso l'Università di Lecce, e Luigi Zilli, in rappresentanza del socio privato.

Passa la Tares e la questione Forte-Csa arriva in Consiglio

Quello cominciato ieri alle 15:30 sarebbe stato un noioso Consiglio comunale come tanti se due fatti, uno interno e l’altro esterno all’assemblea, non gli avessero dato un po’ di pepe. Il primo l’ha generato Lilli Villani con un’interrogazione urgente al Sindaco sul noto confronto a distanza fra Roberta Forte e il segretario dei socialisti galatinesi.

La Tares arriva oggi in Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale di Galatina è stato convocato per le ore 15:30 di oggi. Dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione del verbale della seduta precedente; 2) Mozione (Si tratta di un documento presentato da sette consiglieri di maggioranza per esprimere solidarietà al magistrato Antonino Di Matteo, ndr); 3) Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi 'Tares'. Numero e date di scadenza delle rate.

Il giuramento dei ministri del Governo Letta

Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, onorevole Enrico Letta, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato, pronunciando la formula di rito.
Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Consigliere di Stato Donato Marra, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Rolando Mosca Moschini.

Emma Bonino, ministro degli affari esteri

"Noi siamo contro il megaparco a Collemeto"

“Scriventi Associazioni esprimono vibrata protesta per mancata consultazione, nonostante richiesta avanzata, prima della convocazione della Giunta Comunale in merito at insediamento centro commerciale. Tale comportamento lede i principi fondamentali del rapporto tra Pubbliche Amministrazioni e Rappresentanze di categoria: ancora più grave in questo caso poichè trattasi di decisioni che avranno un impatto devastante sul piccolo e medio commercio che rappresenta una componente economica e sociale di grande rilievo nella città di Galatina.

"Devi dimetterti!" "Parla solo dopo esserti documentato!"

“La Vicesindaco Roberta Forte deve dimettersi. È accaduto un fatto gravissimo –scrive in un lungo comunicato stampa Giuseppe Spoti, segretario galatinese del Partito socialista- che rende opaca l’azione dell’Amministrazione Montagna ed inaffidabile sul piano politico-istituzionale la Vicesindaco della Città. Nei giorni scorsi è stata liquidata una fattura, dell’importo di circa  1.200 euro, emessa dall’avvocato Roberta Forte nei confronti della Centro Salento Ambiente a saldo delle competenze riconosciute in suo favore dal tribunale di Lecce.

Anche il 25 aprile ci sarà il mercato settimanale

Il mercato settimanale del giovedì si svolgerà regolarmente il prossimo 25 aprile,  nonostante la concomitanza con la Festa della Liberazione. A disporlo con un’apposita ordinanza del 17.04.2013 è il sindaco Cosimo Montagna in seguito alle istanze presentate da numerosi operatori commerciali. Gli esperti del mercato prevedono per domani un grande afflusso di persone al Quartiere Fieristico. Essendo un giorno festivo ci saranno anche molti giovani e molti "forestieri". Non dovrebbero più esserci particolari problemi di traffico.